Sunday, October 25, 2009
Gundam Ace 12/09:nuove immagini
MS-06S Black Tri Star's Customized Zaku II [Gaia's Unit]
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3895
Altre immagini qui:
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3891
Domenico
Friday, October 23, 2009
Quattro passi con Hayao Miyazaki
Lo Speciale
si divide in quattro parti che agilmente attraversano il mondo di Miyazaki
Quattro passi con Miyazaki
di Alessio Guzzano:
Un breve viaggio nelle opere di Animazione di Hayao Miyazaki..
Ponyo sulla scogliera, il film
di Chiara Colombo:
Un'efficace analisi di Ponyo sulla scogliera l'ultimo film creato dal genio nipponico campione assoluto di incassi in Giappone, il film è stato presentato in Italia,dalla Lucky Red il 20 marzo...
I doppiatori
Ponyo: Agnese Marteddu
Sosuke: Ruggero Valli
Fujimoto: Massimo Corvo
Gran Mammare: Sabrina Duranti
Risa: Laura Romano
Koichi: Carlo Scipioni
Toki: Franca Lumachi
Yoshie: Ludovica Modugno
Giovani coniugi: Gianfranco Miranda e Valeria Vidali
Speaker TV: Edoardo Nordio
Direttore del Doppiaggio Gualtiero Cannarsi
Il DVD sarà messo in vendita a partire dal 11 novembre 2009,mentre il Blu-ray uscirà il 9 dicembre.
Nausicaa, il manga
di Valerio Stivé
Bella analisi del primo volume della nuova edizione del classico manga di Miyazaki realizzata dalla Planet Manga. ( notarella da Animeclick )
L'ultima parte:
Miyazaki Hayao, il Kurosawa dell'animazione
Chiara Colombo
Titolo davvero curioso..per questa nota, vera e proprio percorso attraverso la biografia e l'opera di Miyazaki,fatta con brio ed una certa arguzia...
Aggiungo a completamento lo speciale che Sky mandò in onda nel 2007 in occasione dell'Oscar alla Città incantata...
http://www.youtube.com/watch?v=pI9JISBl2xU 1 Parte
http://www.youtube.com/watch?v=CXaliNMK_Dw 2 parte
http://www.youtube.com/watch?v=RQIN7lr3kHY 3 Parte..
Un breve corto dello Studio Ghibli..
http://www.youtube.com/watch?v=iS0dZFx_TcQ
Hai tante foto? Organizzale con Windows Live
Speciale Windows 7 - Seven

..
Il nuovo sistema operativo - od almeno così si vuole presentarlo in casa Microsoft nei fatti è un sistema operativo tutto nuovo - destinato nelle intenzioni della Microsoft ad aggiornare Vista,che invece si era posto come vero e proprio anche se tutti gli utenti si rendono conto che potenzialmente finirà per sostituire il predecessore.Ma l'essere un aggiornamento di Vista consente alla Blackbomb di essere con completamente compatibile con driver, applicazioni ed hardware già compatibile con Windows Vista.
Questo speciale – ripreso dalle pagine del forum – dalla sezione riservata ai soli iscritti – consente di farsi un quadro preciso del sistema è stato realizzato riprendendo note da due fonti
Repubblica e Punto Informatico che hanno presentato interessanti Speciali dedicati a Seven.
Note guide,considerazioni...Un breve video...
Uno speciale tecnico che vuole essere anche un promemoria
I prezzi.. ( ripresi da Punto informatico)
edizioni retail di Windows 7 e delle relative versioni aggiornamento:
- Windows 7 Home Premium: 209 euro
- Windows 7 Home Premium Aggiornamento: 129 euro
- Windows 7 Professional: 329 euro
- Windows 7 Professional Aggiornamento: 299 euro
- Windows 7 Ultimate: 339 euro
- Windows 7 Ultimate Aggiornamento: 319 euro
- Windows Anytime Upgrade da Home Premium a Professional: 189 euro
- Windows Anytime Upgrade da Home Premium a Ultimate: 209 euro.
La discussione è nella sezione oscurata del forum...Occorre essere iscritti per potervi partecipare.
Thursday, October 22, 2009
100 anni di fumetto italiani: Lupo alberto..Breve commento
http://fumettidicarta.blogspot.com/2009/09/100-anni-di-fumetto-italiano-con-la.html
Volumi realizzati con buona carta in B/n e colori,costoletta e copertina dura...9.99
I primi dieci volumi:
1. Dylan Dog e il piacere della paura (30 settembre)
Sommario:
- Dylan Dog: Totentanz.
- Dylan Dog: Finché morte non vi separi.
- Dylan Dog: La bambina.
- Dylan Dog: La piccola biblioteca di Babele.
- Billy King: Il vampiro di Fernando Carcupino.
- Ditelo coi fiori di Alfredo Castelli, Tito Monego e Sergio Zaniboni.
Non ho preso questo volume. Sembrerebbe ancora in circolazione
2. Manara. Eros d'autore (7 ottobre)
Sommario:
- Il profumo dell'invisibile di Milo Manara
- Marbus Gravis di Paolo Eleuteri Serpieri.
- Little Ego di Vittorio Giardino.
- Odessa 1905 di Guido Crepax.
- Colpo doppio di Franco Saudelli.
Bel volume ma non ho condiviso la scelta delle storie. Buona la parte editoriale.
3. Diabolik. Nero, nerissimo (14 ottobre)---
Sommario:
- Diabolik: Duello fra criminali.
- Diabolik: Eroina per Ginko.
- Demoniak: L'età della morte.
- Sadik: Il mistero del bonzo.
- Genius: Il morso della lupa.
Curiosamente non mi è piaciuto....non sò dire perchè...Erano tutte storie italiane...
la parte redazionale era molto bella...Da sola valeva l'acquisto...
4. Lupo Alberto. Umorismo a strisce (21 ottobre)
Sommario:
Lupo Alberto.
Nilus.
Santincielo.
Ho preso questo volume...
Assolutamente da non perdere...
Tralascio ogni nota sull'ottima carta e sulla copertina dura..sono volumi da collezzionare...Ottima la parte redazionale - si poteva dire qualcosa di più sul rapporto Bonvi /Silver e su Eureka come rivista ma va bene così.
...Se questi redazionaali,da soli,fossero ampliati e messi in volumetto non sarebbe male...Se fossero ripresi sulla rete,non sarebbe male lo stesso!!
La prima parte è dedicata alle strisce degli esordi - veramente carinissima - mai viste..Il Lupo è evanescente e bello...La seconda parte,a colori,presenta - ben distinte anche storie create dallo staff riunito da Silver...uno staff in cui sono passati...Artibani,Cannucciari,Lusso,lo stesso Manara,e una certa Roberta nerini...chi fù costei ?? chiusa da una bellissima storia ispirata a una canzone di Giorgio Gaber
Salviamo stò Paese
Non lasciamoci ingannare dalla realtà
Nilus e Santincielo completano benissimo il volume...Da notare che anche in questo caso abbiamo una parte redazionale eccellente che spazia sul mondo delle strisce comiche italiane...Notevole davvero Anche in questo caso vale quanto detto....
Manca Cattivick,mancano le Sturmtruppen....ma in effetti li dovremmo aprire un'altro volume - magari in condominio con Dante!!
Vale tutti i dieci euro che chiedono.
Gli altri volumi in programma...
5. Nathan Never. cronache dal futuro (28 ottobre)
Insieme a Legs ?
6. Paperino. Parodie nella storia (4 novembre)
e sempre Parodie ???
7. Wolverine. Super eroi made in Italy (11 novembre)
può essere bello.
8. Rat-Man. Eroi per ridere (18 novembre)
PRENDERE!!
9. Zagor. Fantastica avventura (25 novembre)
Incerto, con chi ??
10. Corto Maltese. Avventure nel tempo (2 dicembre)
Da vedere cosa c'è dentro...
E' da capire - inoltre - se continuerà questa iniziativa dopo il decimo volume...
Wednesday, October 21, 2009
NZ-666 Kshatriya: recensioni fotografiche...
http://solarisgundam.web.fc2.com/hguc_kshatriya.html Confronto con dimensioni di un Gundam Rx 78
http://yugunpula.ame-zaiku.com/hguc_kshatriya.html
Confronto con uno Zaku
http://www.geocities.jp/hobby_no_toriko/hguc-kshatriya.html
Articolazioni del modello ...scala 1/144 ricordiamo...
http://blog.livedoor.jp/hacchaka/archives/51365034.html - le armi nascoste del Kshatriya ...
L'unità guidata dalla Newtype artificiale Marida Cruz ha un numero notevolissimo di armi ad energia - è una centrale elettrica ambulante!! -
molte delle quali nascoste in quest'ultima recensioni se ne scopre qualcuna...
Altri particolari del modello e del montaggio ...questo è ben interessante per coloro che vogliono valutarne l'acquisto..
http://blogs.yahoo.co.jp/taka421jp/51120214.html/
la scheda hobby japan Link..
http://www.hlj.com/product/BAN960542
Domenico
P.s scusate i troppi link..non c'è stato il tempo di montare le molte foto...
Museo del Fumetto gratis per i visitatori del Lucca comics!!
http://www.afnews.info/public/afnews/2009/10/museo-gratis-col-biglietto-di-lucca.html
Ingresso gratuito al Museo del fumetto di Lucca per i visitatori di Lucca Comics and Games. Quindi, nei giorni del festival, sarà sufficiente esibire il tagliando per fare visita alla struttura di piazza San Romano e alle mostre organizzate dal Muf. A darne notizia, ieri, è stato il responsabile del museo Angelo Nencetti. Insieme all'assessore comunale Donatella Buonriposi e al dirigente di settore Giovanni Marchi, ha scritto una lettera al presidente della Lucca Comics anda Gams srl, Francesco Caredio, per comunicargli la decisione presa "nel rispetto dei visitatori e della città".
Il tutto avviene dopo che lo stesso Caredio, nei giorni scorsi, aveva annunciato il mancato accordo economico tra le parti a causa di questioni legate al bilancio "già chiuso".
Nell'occasione Caredio aveva comunque dato la disponibilità a mettere in vendita i ticket per il Muf in tutte le biglietterie del festival. Un fatto, questo, che non ha mancato di suscitare le solite polemiche
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Fumetto dinamico..un video su Faceboock,ispirato ad First Squad ?
Un vivo rigraziamento ad Af News per averlo segnalato sul proprio sistema faceboock...purtroppo non ho notizie sul contesto e l'origine del video...che è ben interessante...garantisco.
http://www.facebook.com/video/video.php?v=1222680496540
Si tratta di uno spettacolo dal vivo,una ragazza che realizza un fumetto utilizzando terre e altri materiali,e colori,mentre in sottofondo scorrono musiche diverse alcune delle quali sono tratte,con certezza,da First Squad – The Moment of Truth, prodotto in collaborazione tra la società dei due autori russi Misha Shprits e Aljosha Klimov la Molot e il celebre Studio 4°C.
Potete compararle con video del Full Trailer che è on line da alcune settimane - il film è uscito pochi giorni fà in DVD e Blu Ray.
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=23208
Non è chiarissimo se il fumetto si ispiri alla storia del film...dalla complessa genesi del film...
Anno 1942. L'Armata Rossa oppone una furiosa resistenza all'invasore tedesco. Nadya è una medium quattordicenne: durante un raid aereo la ragazza accusa un profondo trauma e, dopo essersi ripresa, si accorge di avere delle nuove capacità, di poter prevedere il "Momento della Verità", quel momento critico, durante un combattimento, nel quale gli atti di una persona possono decidere le sorti dello scontro.
Il dono di Nadya è essenziale per il destino della VI Divisione dei Servizi Segreti Russi, che conduce una guerra segreta contro l'Ahnenerbe, un ordine occulto vicino alle SS. L'Ahnenerbe ha invocato dal Regno dei Morti un potente Principe delle Tenebre, il Barone von Wolff, nella speranza di cambiare il corso degli eventi e conquistare il mondo. Ecco che, per poter affrontare il Barone, Nadya decide di accettare l'aiuto di alcuni suoi amici, i "Pionieri della Prima Squadra".
Il film ha vinto il XXXI Festival Internazionale di Mosca a fine giugno ed ha una sua versione a fumetti poco nota ed inoltre ha una sua lontana ascendenze con opere a fumetti come hanno spiegato i due autori in una loro nota intervista...
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=20762
Indubbiamente un video da vedersi...
Domenico
Rin Taro e Katsuhiro Otomo - "Well" - un corto
L'eccezzionalità del corto - seppur nella sua brevità,sei minuti,stà nel fatto che non è stato proposto se non all'interno del DVD promozionale Steamboy - Starter Kit pubblicato nel 2004 in Giappone.
Potete vederlo in alta qualità sulle pagine del sito Catsuka..che lo propone oggi con un nuovo encoder
http://www.catsuka.com/news_detail.php?id=1255384567
oppure in buona qualità su Dailymotion...
La nota dell'epoca di Chron..
...Ridono.Ridono...ma perchè ridono,questi due autori,che oggi ( il corto è del 2004) guidano l'animazione nipponica?? Una sfida titanica fra coloro che rappresentano due motori degli anime nipponici,rappresentati come due ciclisti..
Quando i loro due spiriti si incontrano realizzano dei veri fuochi d'artificio.
Ma quale sarà l'esito di questa gara? 20 anni di lavoro insieme (Harmageddon Metropolis ...).
Un breve film d'animazione concepito come un vero e proprio incentivo ( "urlare") da Rintaro (61 anni) e Otomo (48), mentre la produzione di Steamboy ha raggiunto l'apice.
Uno staff di eccezzione,la regia è di Rin Taro,per il quale la lista dei lavori è davvero troppo lunga!! chara Design è Katsuya Terada, illustratore di grande talento che ha collaborato ai live action di Devilman, Cutie Honey, Blood The Last Vampire dopo aver cooperato alla stessa serie Blood + una delle sue ultime cooperazioni,ancora con Rin Taro è il film Yona Yona Penguin, le animazioni di Katsuya Yamada,( Howl's Moving Castle,Metropolis,Space Pirate Captain Herlock The Endless Odyssey,Paranoia Agent), musiche Toshiyuki Honda.
Produzione Madhouse per una corsa da sogno!
Domenico
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Una risposta istantanea? Usa Messenger da Hotmail
U 2 - un concerto gratis sulla rete You tube
Da repubblica, la comunarda!!
Bono e soci stanno per fare un grande regalo a tutti i loro fan..il grande concerto di Domenica sarà immesso su You Tube..a quanto pare gratis...
http://www.repubblica.it/2009/10/sezioni/spettacoli_e_cultura/u2-youtube/u2-youtube/u2-youtube.html
LOS ANGELES - U2 on YouTube. Non è un gioco si parole, ma un fantastico regalo che Bono e soci stanno per fare ai milioni di fan che il gruppo irlandese ha in tutto il mondo. Il maxi-concerto che la rock band terrà domenica prossima al Rose Bowl di Pasadena, in California, sarà infatti trasmesso in diretta streaming sulla piattaforma di video on line in tutto il mondo. Lo ha annunciato la stessa band sul proprio sito.
Il manager degli U2 Paul McGuinness ha spiegato che "la band voleva fare qualcosa del genere da molto tempo e visto che filmeremo il concerto, questa è l'occasione perfetta per estendere la festa oltre lo stadio". "I fan - ha aggiunto - affrontano spesso lunghi viaggi per venire a vedere gli U2 e questa volta saranno gli U2 ad andare da loro, in tutto il mondo".
Il concerto di domenica (previsto per le 5.30 del mattino ora italiana) sarà visibile su internet in 16 Paesi, tra cui l'Italia e, tra gli altri, Usa, Australia, Brasile, Irlanda, Israele, Francia, Messico, Giappone e Gran Bretagna.
Lo show al Rose Bowl (biglietti già esauriti, a vedere le star di Dublino ci saranno più di 96.000 fan) è la penultima tappa dell'anno del "360° Tour", che ha riscosso ovunque un grandissimo successo, superando le già alte aspettative della vigilia grazie anche a due novità: una politica di prezzi accessibili e il palco circolare visibile da ogni angolo degli stadi che lo hanno ospitato e che dunque sono stati quasi sempre riempiti per intero.
E' da notare quest'ultima parte dell'articolo.che continua e vi invito a leggere,di cosa vivono gli U 2...?? Non solo degli introiti di una vita da leggenda..dietro a loro c'è una grande macchina economica che assorbe molto vivono di un'enorme marketing, che gira attorno ai loro concerti.
E' questa la nuova via che la realtà musicale stà intraprendendo...non tanto CD musicali ma diffusione via rete dei brani,diffusione dei concerti - vendita anche dei concerti che sono esperienze uniche come chiunque può dirvi -
Quanti artisti vivono e bene ben lontano dai circuiti delle grandi case autogestendosi ? E non solo agli inizi della loro carriera...Un fenomeno non di nicchia come si creda e che non riguarda solo il NOME che può attirare il grande pubblico.
Queste ultime,ovviamente,sono solo le mie opinioni.
Domenico
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Un' immagine personale per Messenger? Crea il tuo Avatar!
Tuesday, October 20, 2009
Greystorm - Il minisito Bonelli
http://www.sergiobonellieditore.it/auto/cpers_index?pers=greystorm
Alcune note da immetere le immagini
Greystorm
Siamo alla fine del diciannovesimo secolo. Robert Greystorm è l'unico figlio di un ricco nobile inglese. Appassionato fin da giovane di meccanica e ingegneria, Robert, testardo e orgoglioso, sfrutta sino all'ultimo penny l'eredità lasciatagli dal genitore per cercare di portare a compimento i suoi avveniristici progetti. Durante gli anni del college, incontra Jason Howard, anche lui giovane rampollo di una ben più ricca famiglia.
Questa esperienza lo porterà a fare delle scoperte che cambieranno per sempre la sua vita e che lo spingeranno verso scelte estreme. Decisioni radicali che lo renderanno un pericoloso nemico di Jason e di tutta l'umanità…
Jason Howard
Unico rampollo di una nobile e facoltosa famiglia di latifondisti inglesi, Jason conosce Robert Greystorm al college, instaurando con lui un profondo e reciproco rapporto di stima e amicizia. Sogno di Jason è quello di realizzare la fattoria perfetta, un luogo in cui l'Uomo possa vivere in equilibrio con la natura, sfruttando le proprie capacità intellettuali e fisiche per affrancarsi da ogni bisogno materiale.
I romantici ideali di Jason si scontrano, però, con l'ambizione di Robert, e quando i due amici, superate mille peripezie, si troveranno l'uno contro l'altro, questo contrasto sfocerà in drammatiche conseguenze.
L'Iron Cloud
La gigantesca e spettacolare nave aerea, progettata da Robert Greystorm per la spedizione al Polo Sud, è a tutti gli effetti uno dei personaggi del nostro racconto.I membri dell'equipaggio dell'Iron Cloud sono uomini coraggiosi, pronti a tutto. Oltre a Robert Greystorm e Jason Howard, quindi, i membri della spedizione sono: il dottor Jack Kluster, il capomastro e ingegnere John Seaman, i meccanici Maahu, Rahui e Thomas Clifford, il responsabile della sicurezza Alec McCrane, l'esperto alpinista Marc Zimmer, il cuoco Pat Kennay e il timoniere Jean De Court.
Il Mondo
Le avventure di Robert Greystorm si sviluppano in un arco temporale che parte nel 1894, anno in cui incontriamo per la prima volta, al college, il nostro protagonista, fino al 1919. Uno spazio di più di vent'anni durante i quali Greystorm svilupperà i suoi diabolici piani tra le pieghe della Storia con la "S" maiuscola. Infatti, il mondo raccontato nella serie non è un mondo immaginario e fantastico ma è quello reale che ha assistito all'avvento della moderna era industriale e tecnologica. I riferimenti storici a eventi e invenzioni, scoperte e progetti sono tutti storicamente documentati e anche se, inevitabilmente, gli autori si sono presi alcune licenze poetiche, l'universo di questa miniserie è lo stesso in cui viviamo tutti noi.
L'evolversi degli eventi porterà i nostri protagonisti, così come i lettori, dall'Inghilterra vittoriana alle lande desolate del Polo Sud, che Robert Greystorm e Jason Howard scopriranno, mantenendo il segreto della loro impresa, ben undici anni prima di Amundsen e Scott. L'avventura proseguirà tra gli isolati arcipelaghi del Pacifico, riaccompagnando, in seguito, i nostri eroi in una Londra già intasata dal traffico e alle soglie della grande mobilitazione legata allo scoppio del Primo Conflitto Mondiale.
Monday, October 19, 2009
Astroboy The Movie: recensioni e interviste
Uno Zaku a Roma...
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3877
Manon era l'unico Gundam presente al Romics 2009.
Date anche un'occhiata ai link ed al forum perchè ci sono dei link ben interessanti...fra cui il Probyn Staff...con foto ben interessanti.
Domenico
Friday, October 16, 2009
Le Folli Invenzioni di Greystorm un commento di Scaringi
Af news ha pubblicato oggi un bel commento di Scaringi su Greystorm davvero bello.
Da circa vent'anni ormai le edizioni di Sergio Bonelli hanno aperto i loro mensili al mondo della fantascienza, con qualche risvolto anche nel "fantasy". Nathan Never proiettato in un inquietante futuro arido e ultratecnologico propone insoliti e inediti, seppur suggestivi, scenari, al pari delle storie di Legs Weaver e degli altri personaggi inventati in questi anni da Michele Medda, Antonio Serra e Bepi Vigna. Il terzetto, pur senza sciogliersi, ha imboccato da qualche tempo la strada di una certa autonomia, cimentandosi singolarmente con storie e personaggi originali, e in qualche modo distanti da quelli del ciclo di Nathan Never. Così in questi mesi Michele Medda ci sta narrando l'odissea di Caravan, con gli abitanti di una cittadina americana in fuga da una misteriosa nuvola. E' una storia dei nostri giorni, fantascientifica quanto basta e con risvolti quasi sociologici. Antonio Serra invece con "Greystorm" – una miniserie di 12 albi in edicola da pochi giorni – ci fa compiere un deciso balzo indietro nel tempo, alla fine dell'Ottocento, un secolo ricco di straordinari fermenti scientifici. Il protagonista è Robert Greystorm, uno studente inglese che forse passa più tempo sui libri di Jules Verne che sui testi scolastici.
Seguendo le intuizioni del grande scrittore francese, sogna uno straordinario mondo futuro, con macchine volanti, città sottomarine e gigantesche serre da usare in agricoltura. I suoi obiettivi sono talora condivisi ma più spesso ostacolati da un compagno di "college", destinato comunque a diventare il finanziatore dei suoi progetti. Il primo episodio – disegnato da Simona Denna con Francesca Palomba alle chine - ci propone, con un attenta ricostruzione del mondo fine Ottocento, personaggi e situazioni destinati a crescere e svilupparsi negli albi successivi, a cominciare dal dirigibile che già campeggia sulla copertina del secondo numero in uscita all'inizio di novembre, e col quale il bizzarro inventore sogna di raggiungere il Polo Sud, una dozzina di anni prima delle grandi esplorazioni polari. Ma c'è anche chi forse trama nell'ombra, il che aggiunge un pizzico di mistero e magari di "horror" in una vicenda in fondo abbastanza plausibile, al di là di qualche esagerazione, indispensabile in ogni storia dell'immaginario
Fonte
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Un' immagine personale per Messenger? Crea il tuo Avatar!
Thursday, October 15, 2009
Astroboy The Movie: appuntamento a Roma/ il Full trailer italiano
Il Festival del Cinema di Roma edizione 2006 si è aperto con un bel concerto degli Avion Travel tenutosi la sera del 13 ottobre…un concerto che è stato un omaggio
http://www.youtube.com/watch?v=9Und8DG4R90
ad uno dei più grandi artisti e compositori italiani: Nino Rota.
Astroboy – The Movie, il film in CGI di Imagi Animation (Highlander – Vendetta Immortale, TMNT, Gatchaman – The Movie) ispirato al capolavoro di Osamu Tetzuka sarà uno dei grandi protagonisti di questa quarta edizione del Festival della Città Eterna.
http://a.imagehost.org/0287/Astro_Boy_movie_image_slice.jpg
In attesa dell'uscita italiana, il film sarà presentato in anteprima alla quarta edizione del Film FEST di Roma,presso il Cinema di Santa Cecilia.
La Eagle Pictures ha distribuito in questi giorni il video del Full trailer italiano
http://www.youtube.com/watch?v=tt6X3lVlRIc
Possiamo finalmente iniziare ad ascoltare il doppiaggio delle voci italiane annunciate: Silvio Muccino (L'ultimo bacio), che caratterizzerà il piccolo robot protagonista, Carolina Crescentini (Notte prima degli esami – Oggi), nella parte di Cora, amica di Astro, e il Trio Medusa a interpretare i personaggi di Robotski, Sparx e Mike il Frigo.
http://a.imagehost.org/0682/Astro_Boy_movie_image_19.jpg
Astroboy,ricordiamo, si avvale di un budget di 40 milioni di dollari e, nella sua versione americana (in sala dal 23 ottobre), di un cast stellare di doppiatori tra cui Nicolas Cage, Kristen Bell, Donald Sutherland, Nathan Lane, Bill Nighy, Eugene Levy, Matt Lucas, Freddie Highmore, Charlize Theron e Samuel L. Jackson.
Astroboy – The Movie uscirà in Italia il 18 dicembre. Negli Usa…e nel resto del mondo .proprio in questi giorni…….Vedremo come sarà accolto.
Domenico
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Hai tante foto? Organizzale con Windows Live
Perchè amiamo l'animazione nipponica
Una nota che credo possa essere ben interessante:.il resoconto della conferenza sull'animazione nipponica tenuta dal Professor Takamasa Sakurai, docente e preside di Facoltà alla Digital Hollywood University di Tokyo. L'incontro si è tenuto lo scorso 18 maggio presso l'Aula Magna dell'Istituto Europeo del Design:
L'incipit della nota
È stato un evento molto interessante e divertente, grazie all'esperienza e alle capacità del Professor Takamasa Sakurai, vero esperto del settore dell'animazione, e alla partecipazione del pubblico molto preso dall'argomento.
Si è cominciato con un'analisi di mercato, con la conferma del dato che l'Italia resta uno dei Paesi maggiormente fruitori di anime e manga, insieme a Francia, Spagna e Germania per quanto riguarda l'Europa. In aumento l'interesse anche negli Stati Uniti, Paese tradizionalmente più chiuso alle produzioni straniere. Si parla di dati legati anche al settore della vendita di dvd e fumetti e non solo alla trasmissione televisiva, la quale - anche in Italia - ha subito un forte ridimensionamento rispetto agli anni Ottanta e Novanta. Oltre alla diffusione dei contenuti, in costante aumento anche il numero degli eventi organizzati da tutti i fan delle serie, che raggiungono, in alcuni casi, partecipazioni che contano alcune migliaia di persone. In particolare va segnalato il successo del cosplay.
World Cosplay Summit 2009: Italy Selection
http://www.youtube.com/watch?v=hkIuvoRAuGA
Dopo alcuni divertenti scambi di battute fra Takamasa Sakurai e i ragazzi del pubblico su quali fossero i personaggi o le serie preferite, si è arrivati alla domanda fondamentale: perché il sostegno agli anime da parte dei giovani di tutto il mondo?
Una domanda che ha acceso molte discussioni e riflessioni...
Potete leggere il seguito di questa lunga nota su Animeclick
http://www.animeclick.it/news/22719-animazione-giapponese-perche-lamiamo
....
Un ringraziamento,ancora una volta,all'amico Fabio,che ha riunito i testi i video di questa conferenza a lui e non a me un'eventuale plauso.
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Hai tante foto? Organizzale con Windows Live
Dengeki Hobby 11/2009 su dowload diretti ma Hobby Japan....
Dengeki Hobby 11/2009
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3862
Purtroppo nella nota un breve annuncio che viene da una discussione in NKG Communiy,potrebbero esserci delle difficoltà,anche questo mese,per recuperare Hobby Japan.Speriamo siano superati...
Dengeki è interessante ma...
Nella rivista giusto pr chi voglia saperlo:
Crusher Joe
Nia Swuimsuit ( tengen toppa gurren lagann )
Yoko teacher version ( tengen toppa gurren lagann )
PG 00 Raiser
Gundam Unicorn
Exia Avalanche Gundam ( bandai plastic kit Master Grade conversion )
GNY-001F Gundam Astraea
GunCannon
Evangelion
Macross Frontier ( Valkyrie SD, Sheryl Norme, Ranka Lee )
Armored Core
Zoids
Shin Mazinger
ConBattler V
Astro Boy - Atom
Macross Mospeada ( Yellow Dancer )
Domenico
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Wednesday, October 14, 2009
L'animazione Giapponese: perchè la amiamo
http://www.animeclick.it/news/22719-animazione-giapponese-perche-lamiamo
L'incipit
È stato un evento molto interessante e divertente, grazie all'esperienza e alle capacità del Professor Takamasa Sakurai, vero esperto del settore dell'animazione, e alla partecipazione del pubblico molto preso dall'argomento.
Si è cominciato con un'analisi di mercato, con la conferma del dato che l'Italia resta uno dei Paesi maggiormente fruitori di anime e manga, insieme a Francia, Spagna e Germania per quanto riguarda l'Europa. In aumento l'interesse anche negli Stati Uniti, Paese tradizionalmente più chiuso alle produzioni straniere. Si parla di dati legati anche al settore della vendita di dvd e fumetti e non solo alla trasmissione televisiva, la quale - anche in Italia - ha subito un forte ridimensionamento rispetto agli anni Ottanta e Novanta. Oltre alla diffusione dei contenuti, in costante aumento anche il numero degli eventi organizzati da tutti i fan delle serie, che raggiungono, in alcuni casi, partecipazioni che contano alcune migliaia di persone. In particolare va segnalato il successo del cosplay.
Dopo alcuni divertenti scambi di battute fra Takamasa Sakurai e i ragazzi del pubblico su quali fossero i personaggi o le serie preferite, si è arrivati alla domanda fondamentale: perché il sostegno agli anime da parte dei giovani di tutto il mondo?
....
Avrei voluto assistere alla conferenza...( od almeno vederla via video...) il resoconto della conferenza dà un'idea del suo grande interesse culturale... ( e ludico)
Un grande ringraziamento ancora una volta a Fabio per averla messa a disposizione di tutti noi in modo così brillante.
Se riprendete la nota citate lui..io,bhè passavo di li.Non si poteva non riprenderla.
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Come ...saranno....Super eroi da "veci"
Finché si è giovani e si combatte il crimine tutto va bene. Ma che accade quando gli anni passano e le ginocchia non permettono più i salti da un grattacielo all'altro di Gotham City?
La terza età dei supereroi ha dato vita a divertenti gag realizzate da uno che di fumetti se ne intende.
Donald Soffritti, artista 42enne ferrarese, da 12 anni lavora alla Disney, ma nonostante il suo lavoro, aveva dei disegni nel cassetto. Decide quindi di pubblicarli sul suo blog e cominciano ad arrivare commenti favorevoli, anche dagli Stati Uniti. In omaggio ai fan d'Oltreoceano disegna un Superman invecchiato e da lì il passo successivo è immediato. "Leggo tutto sui miei soggetti per capirne la personalità - dichiara Donald - e creare così una vignetta basandomi sulla loro storia". Il successo è mondiale: dall'America Latina alla Russia i seguaci si moltiplicano e con essi la responsabilità che Donald sente su di sé. Continua così la sequenza dei personaggi dei fumetti per accontentare anche i fan più esigenti. Nella galleria alcune delle immagini, ma sono in arrivo altri 40 supereroi pensionati. La serie verrà pubblicata in un libro in uscita il prossimo anno
di Lara Gusatto..
http://mmedia.kataweb.it/foto/14230135/donald-anche-i-supereroi-invecchiano
Da Batman,a Namor,passando per una Super decadence - chi l'avrebbe mai detto!! a Devil,ohibò!!
Alla Cosa ( che è invecchiata davvero con stile!!) ma c'è spazio anche per l'Italia (pagina 16 ^_____^ )
Tuesday, October 13, 2009
Gundam 30th Anniversary su Tokyotosho
http://www.gundamuniverse.it/forum/index.php?topic=59.360
ci è stata segnalata - diamo merito al bravo Wingzeta - la presenza su Tokyotosho di un file bi torrent di 200 Mega
Gundam 30th Anniversary
http://www.tokyotosho.info/details.php?id=255752
si tratta dei file, contenuti nella Gundam OP/ED collection
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3732
già apparsi su You Tube.
Nel file sono presentati in un buon formato MKV.
Se sarà possibile li uploadiamo in altri formati.
Greystorm N 1 - Grandi progetti
Ottima l'impostazione dell'albo in se.
Per chi non l'avesse visto il volumetto si presenta proprio adatto per i collezzionisti dominata dai loghi delle macchine... probabilmente quest'opera è concepita come un vero e proprio romanzo che si svolge,ed ha i ritmi - e i tempi - di un vero romanzo... ( questo pobabilmente potrebbe creare dei problemi nel seguirlo ma è una scelta stilistica. )
La vicenda ruota in effetti su due personaggi Robert Greystorm - geniale sicuramente e visionario - e Jason Howard,un uomo solo,profondamente solo! e molto ricco - amici fin dal college...come possono essere amici due personaggi così diversi...
Jason è - nella misura in cui gli è possibile - attento alle persone,alla realtà che lo circonda,è un personaggio positivo se vogliamo è davvero un uomo del nostro secolo nel miglior senso...userebbe la scienza in maniera molto pragmatica adattandola alla realtà senza troppi fronzoli.
Greystorm è senz'altro un genio purtroppo è divorato dal suo genio e questo il problema da una volontà,da un bisogno di auto affermazione ben particolare...ha la forza del dominatore e nessuna sensibilità verso gli altri,vive,purtroppo per lui,per le sue macchine. In loro funzione.
Non scambiate Greystorm per l'egoista e jason per il buono...a suo modo Jason è profondamente egoista...certo è anche solo.Quanto lo è Greystorm che cerca la sua salvezza nella fama.
Sono loro la coppia protagonista dell'opera e insieme - ritengo - percorreranno questo romanzo a puntate...purtroppo - almeno al momento - relegando ogni altro personaggio di contorno sullo sfondo o addirittura eliminandolo brutalmente...( come Elisabeth la ragazza di cui era innamorato Jason in quest'albo)
Molto bravi tutte le autrici,che hanno realizzato delle strutture futuristiche particolarmente interessanti. Personalmente ritengo che sia un romanzo da seguire con una certa attenzione.Purtroppo sono sempre stato affascinato dai libri di Verne. ^_^
Monday, October 12, 2009
49th All Japan Plamodel Radicon Show: photo e Video report
Ed occorre dire che sorprese non sono mancate per gli appassionati del mondo di animazione come si dirà in altra nota.
Immagini,alcune note e video sul blog
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3852
Domenico
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Saturday, October 10, 2009
Romics 2009 - i primi report
Il primo uscito è quello del Papersera...
Molto più interessante di quanto si creda,vi è anche un primo video sul mondo del Cosplay
L'incipit...
Anche quest'anno vi propino la mia cronaca della rituale visita a Romics, l'unica manifestazione rimasta nel panorama romano dedicato al fumetto... seppur parzialmente. Infatti la cosa che più mi ha colpito stavolta è stata la percentuale di stand dedicati al fumetto o alla "carta stampata" sul totale, non credo abbia raggiunto il 50%! C'è stati un deciso incremento delle sezioni dedicate ai giochi, all'abbigliamento, ai videogiochi, agli accessori, alle magliette, alle spade, ai DVD, a tutto quello che "storicamente" fa da contorno al fumetto, senza esserne parte integrante, anzi spesso la crisi del settore viene imputata anche a quei prodotti che invece ieri vi si affiancavano senza alcuna remora.
Questo, come al solito, porterebbe il discorso a deviare verso tematiche più ampie, sulla percezione che hanno dei fruitori del fumetto i vari responsabili di marketing: un appassionato di fumetti deve necessariamente rientrare nello stereotipo del ventenne (o giù di lì) che utilizza anche giochi di ruolo, magliette trasandate, playstation e cartoni giapponesi? Io non credo, io non sono così e come me ne conosco tanti.. e il discorso - ovviamente - vale anche all'inverso: non credo che a che si impegna per realizzare un costume perfetto da guardia imperiale di Guerre Stellari possa poi interessare tanto il convegno su "Il Fumetto ed il rapporto con gli altri media"...
I Puffi al gran completo... almeno credo!
Quello che comunque mi preme far notare è il livello comunque alto di queste iniziative: non sono "buttate là" tanto per fare numero e richiamare persone, ma si tratta di eventi di primissimo piano nel panorama delle singole aree di interesse. Personalmente sono rimasto molto colpito dal patrocinio dato dall'ambasciata del Giappone, sintomo di una professionalità certa...continua sul Papersera...
segnalato dalle pagine di Af News...
http://www.afnews.info/public/afnews/2009/10/romics-2009-secondo-papersera.html
Domenico
Starsubber: Gundam Evolve Alpha 11 RB-79 BALL online
"….quando un soldato ne uccide un altro, come in una serie di guerra avviene di continuo, il corso degli eventi prende una strada irreversibile e moltissime possibilità future altrimenti aperte vengono stroncate drasticamente, ma è difficile dare anche solo un'idea di ciò che effettivamente andrà perso, di tutto ciò che da quel momento in avanti sarebbe potuto accadere ma non accadrà mai……"
Questa nota più di tante altre ci descrive questo ,triste ,bellissimo corto. Mecha design di Hajime Katoki
Un nuovo frammento del progetto Gundam Evolve che gli Starsubber stanno realizzando prende forma: il capitolo 11
RB-79 BALL
Friday, October 09, 2009
La Costituzione spiegata in un cartoon...
Forse alcune volte davvero occorro i cartoni animati per spiegare le cose più difficili e complesse come la Carta Costituzionale.
Testo così complesso che,soprattutto alcuni,Non comprendono,non intendono comprendere...
Cosa c'è di meglio dei cartoon,del loro linguaggio "semplice" per poterla spiegare...ed ecco questa bella proposta: un tentativo di educare, divertendo, al rispetto verso la legge fondamentale della nostra Repubblica.
http://guide.supereva.it/cartoni_animati/interventi/2009/10/la-costituzione-spiegata-tramite-un-cartoon
Realizzato,fra l'altro,utillizzando soprattutto risorse open source!
Un vero ringraziamento ad Enrico per la segnalazione...
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Un' immagine personale per Messenger? Crea il tuo Avatar!
La Principessa e il Ranocchio i primi cinque minuti
Animation Italy presenta i primi 5 minuti de la Principessa e il Ranocchio
http://www.animeita.net/news_data.asp?dta=07-10-2009
49 film della Disney..
Una vera chicca anche se una parte del trailer è chiaramente no finita visto che alla Disney non capita spesso di anticipare tanti minuti delle sue produzioni.
Come sempre alla base del film una storia d'amore e di umorismo ambientata nello scenario davvero bellissimo del Mississipi, a New Orleans.
Il principe, un vero principe Naveen, arriva a New Orleans inseguendo le vie del jazz, e cade nelle mani del cattivone di turno...il Dr. Facilier, stregone voodoo che lo tramuta in un ranocchio.
L'unico modo per tornare umano è quello di essere baciato da una principessa. La principessa di New Orleans è Tiana, la quale però è abbastanza riluttante a baciare anfibi.
Quando alla fine si decide, anche lei viene tramutata in rana.
Tutti e due finiranno nella palude, dove però incontreranno una folla di simpatici personaggio, come l'alligatore Louis che suona la tromba (ha imparato seguendo le imbarcazioni che attraversano il fiume), e la lucciola Ray...Come andrà a finire??
Il film è diretto da John Musker e Ron Clements registi de La sirenetta e Aladdin), mentre la colonna sonora è stata composta da Randy Newman.
L'uscita al cinema è prevista per l'11 dicembre 2009 negli Stati Uniti (con un'uscita limitata il 25 novembre a New York e Los Angeles) e il 25 dicembre in Italia.
Domenico
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Hai tante foto? Organizzale con Windows Live
Macross Frontier: The falsa Diva,un nuovo trailer
Prosegue,a poco più di un mese dal lancio nei cinema nipponici,la campagna promozionale per il lancio del primo film dedicato alla bella serie Macross Frontier: the Falsa diva..nelle ultime 24 un trailer bootleg del film è emerso dai siti internazionali...
Prima sul noto sito Pam,poi ripreso sullo stesso sito ufficiale di Gabrella Robin che in questi mesi è stato fonte ben affidabile di informazioni..
Macross Frontier: the falsa diva è il primo dei due film dedicato alla celebre serie Macross Frontier,in programmazione nei cinema nipponici per il 21 novembre.
A differenza del successivo film - di cui per ora non si ha una data - Macross Frontier the falsa diva avrebbe dovuto avere un carattere riassuntivo,avrebbe dovuto avere,perchè anche in questo promo si possono notare alcune differenze...
Il video e qualche altra novità,sul Gundam blog
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3843
Domenico
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Hai tante foto? Organizzale con Windows Live
Thursday, October 08, 2009
Lucca 2009 - Goldrake 30 il nuovo volume di Gianluca Fratta
Gianluca fratta,come ci ha segnalato l'amico Enrico,presenterà un suo nuovo testo dedicato questa volta al mondo dell'animazione e in particolare al Trentennale di Goldrake.
Un volume antologico che rappresenta un vero e proprio "articolo di fede" dei fan del mondo di Go Nagai al mondo di Grendizer.
Insieme al volume un CD Rom contente:
illustrazioni e video amatoriali realizzati in esclusiva per il trentennale di Goldrake in Italia presentati per la prima volta in edizione integrale;
La versione estesa di Grendizer Returns di C4DTeam;
L'edizione originale di Super Robot Project di C4DTeam;
Il nuovo trailer con scene inedite di The UFO di GTgroup;
I corti Moonbase e Space Research Institute tratti dal nuovo progetto UFO Robot Project e realizzati in esclusiva per Goldrake 30
http://lucca09.luccacomicsandgames.com/index.php?id=563
Nel CD anche il trailer dello spettacolo teatrale, liberamente ispirato all'opera robotica Ecce Robot! Cronaca di un'invasione di e con Daniele Timpano.
Penso che l'opera del C4DTeam non vi sia bisogno di presentarla basta ricordare il famoso video del making
http://www.youtube.com/watch?v=3LefnUbwlHw
Per Ecce robot è già capitato di parlare nel forum
http://www.gundamuniverse.it/forum/index.php?topic=1360.0
Opera di notevole interesse.
Domenico
Note "stradali" e qualche controversia da Lucca 2009
http://www.loschermo.it/articolo.php?idart=22107
Si parla del "piano logistico" e dei parcheggi e della viabilità per lucca durante la manifestazione...
Incrociando le dita... .
....e per non esser sempre "positivi" da Comicus una nota da un "addetto ai lavori " che partendo dall'esperienza lucchese dell'anno scorso,definita non proprio positiva per quanto riguarda l'organizzazione ed i rivenditori definisce quel che si ci attende...
http://www.comicus.it/view.php?section=rubriche&id=1344
Un estratto..
"" Premetto che, per molti espositori, tra cui anche il sottoscritto, l'edizione 2008 è stata una vera debacle, con una collocazione in un padiglione che in parecchi, ancora oggi, si chiedono dove fosse ubicato (il fantastico "Antelminelli", che è anche stato migliore del temibile "Anfiteatro", il cui nome turberà i sonni dei negozianti e delle loro famiglie per decenni), con una affluenza record di cui hanno beneficiato praticamente i soli (e soliti...) editori, con una ammissione da parte della stessa organizzazione (da una lettera consegnata agli espositori di alcuni padiglioni, in cui ci si impegnava "a garantire agli espositori (...) una corsia preferenziale nel posizionamento per l'edizione 2009"). Per chi non lo sapesse, e molti nel magico mondo del fumetto lo ignorano, chi vende fumetti per lavoro ci guadagna, e trae il sostentamento proprio e della propria (eventuale) famiglia da questo commercio. Non tutti, però, partecipano a
mostre mercato: costi alti, fatica tanta, fiere organizzate (spesso) in modo approssimativo, lo rendono un vero e proprio "secondo" lavoro, rispetto a quello del negozio. E le fiere grandi (come Lucca), con costi elevati, comportano sì un lauto incasso, ma anche elevati rischi. I quali fanno sicuramente parte del lavoro, a meno che non siano procurati dall'incapacità o dalla superficialità dell'organizzazione, che è AMPIAMENTE pagata dal costo dei carissimi stand. Che, tra l'altro, quest'anno vedranno anche un aumento di prezzo (dopo il "più 20%" dei biglietti dello scorso anno).
Se ne varrà la pena lo scopriremo solo a giochi fatti.
L'unica cosa che posso affermare con certezza, è che non si può subordinare la riuscita dell'Evento italiano per eccellenza all'ingordigia dei commercianti lucchesi, che chiedono una "spalmatura" dei padiglioni per tutte le vie e piazze della città, e che sembrano, di anno in anno, essere accontentati sempre di più.""
...
Domenico
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Gundam Vs Gundam Next Plus: la Gallery di Magic Box,data di uscita confermata
http://www.the-magicbox.com/0910/game091006b.shtml
Da Magic Box arriva anche una conferma alla data di uscita del gioco: il 3 dicembre.
Vi ricordo il PV mostrato durante il TGS 2009
http://www.youtube.com/watch?v=QWBdoG_yENQ
Altri video dedicati al TGS 2009 potete trovarli sul forum..abbiamo fatto un'ulteriore aggiornamento...
http://www.gundamuniverse.it/forum/index.php?topic=2100.0
Il sito ufficiale del Gioco
http://www.gundam-vs.jp/nextplus/
Domenico
Wednesday, October 07, 2009
Paperinik e i Supereroi a Rapallo.
Quest'anno è dedicata a Paperinik alter ego supereroistico di Paperino, ideato dal trio Elisa Penna,Guido Martina, Giovan Battista Carpi.
La mostra - organizzata da Rapallonia Onlus, si è aperta sabato 3 ottobre, e chiuderà i battenti domenica 18 ottobre.
Tavole, studi e materiale raro, messo a disposizione dall'Accademia Disney e dalla Walt Disney Italia, occupano i due piani dell'Antico Castello sul Mare. Sono previsti molti eventi collaterali e in particolare il 17 ottobre una bella conferenza dedicata a Paperinik, con la presenza di Roberto Santillo (direttore dell'Accademia Disney e disegnatore dell'illustrazione per il manifesto).
In occasione della manifestazione è stato pubblicato, un volume di 96 pagine a colori, con interventi nazionali e internazionali: «Da Paperinik a Pk. Viaggio tra i supereroi Disney».
Da non perdere.
Altre note e informazioni su:
http://www.afnews.info/public/afnews/2009/10/paperinik-e-i-supereroi-disney-alla-mic.html
http://rapalloonia.webnode.com//
Domenico
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Tuesday, October 06, 2009
Le comiche non solo in Italia....
Le comiche non le facciamo solo in Italia dunque..ora il Golpista vuole arrestare chi ha fatto il golpe...perchè non si doveva arrestare il "presidiente" nel paese...
http://www.elpais.com/articulo/internacional/Micheletti/asegura/expulsaron/Zelaya/seran/castigados/elpepuint/20091006elpepuint_5/Tes
Il presidente golpista dell'Honduras, Roberto Micheletti, ha affermato che i responsabili dell'esilio dell'ex presidente Manuel Zelaya saranno giudicati e "puniti". Agiugno, sottolinea il presidente, fu commesso un errore perché la costituzione "protegge i cittadini onduregni all'interno del paese".
Queste dichiarazioni sono state accompagnate dalla revoca del decreto che limitava alcune garanzie costituzionali, imposto la scorsa settimana quando Zelaya si era rifugiato nell'ambasciata brasiliana a Tegucigalpa.
Comunque Micheletti è italiano di origine....Il genio italico evidentemente lo ha conservato..
Domenico
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Un' immagine personale per Messenger? Crea il tuo Avatar!
Super Eroi Le Grandi Saghe continuano e..arrivano gli Eterni di Kirby!
http://www.gazzetta.it/iniziative/saghesupereroi/
ve ne è una di grande interesse: la saga degli Eterni di Kirby Uscirà il 27 ottobre. il volume è di 416 pagine.Qualcuna in più del Volumone Panini...
Sulla saga degli Eterni e sul Volumone Panini una noticina da Fumetti di carta.
http://www.fumettidicarta.it/Garage_Ermetico/gli_eterni/jack_kyrby_eternals.htm
L'altro numero in uscita delle nuove uscite è l'Uomo Ragno il Regno...il 20 Ottobre.
In questi giorni uscirà "Ultimates" ed la settimana prossima un interessante numero dedicato ai Super eroi Horror della marvel - da non snobbare assolutamente.
Un ringraziamento a "Gundam" per l'informazione sulla continuazione della saga..fondamentale.
Domenico
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Poco spazio e tanto spam? Yahoo! Mail ti protegge dallo spam e ti da tanto spazio gratuito per i tuoi file e i messaggi
http://mail.yahoo.it
Sunday, October 04, 2009
I Kappa Boys,la star Comics e la GiPi
Il loro rapporto con la Star Comics,il loro rapporto con la Gipi,il perchè della separazione,alcune anticipazioni,qualche nota generale...
http://www.lospaziobianco.it/5484
L'incipit...
Da Star Comics a Giochi Preziosi. Un passaggio per certi versi "epocale", che segna la separazione con l'editore che più di tutti, assieme a Granata Press, ha creato il fenomeno manga in Italia. Come si è verificato questo divorzio e la conseguente collaborazione con GP? In particolare, visto che si sono diffuse le voci più disparate, quali sono state le tempistiche?
Be', grazie per l'epocale, anche se mi pare un po' esagerato. In questo periodo, soprattutto, si sono verificati eventi ben più epocali di quello che - tutto sommato - è poco più che un trasloco. Comunque, come è andata, è presto detto. Di rientro dalla scorsa Lucca Comics & Games 2008, Kappa e Star Comics si sono confrontate sugli obiettivi e sulle prospettive. Dopo qualche settimana di considerazioni, abbiamo dovuto constatare che la divergenza di opinioni su fattori considerati fondamentali da entrambe le parti non avrebbe portato risultati positivi, e così alla fine di novembre ci siamo salutati.
A quel punto nell'ambiente si è diffusa la notizia della separazione, e così Kappa ha ricevuto un paio di offerte di collaborazione molto interessanti da due direzioni molto diverse. Abbiamo scelto quella che si trovava più in linea col nostro modo di pensare, e che offriva maggiori possibilità di diffusione del fumetto giapponese, specie in un momento in cui avevamo la sensazione che fosse proprio l'abitudine a portare il manga a una flessione di popolarità, cosa che avrebbe portato entro breve alla nascita dell'ennesima sotto-nicchia editoriale.
E così, già all'inizio del 2009, eravamo lì a progettare un piano editoriale manga per un nuovo editore, GP Publishing.
Alcuni scherzano sul fatto che ce ne siamo "andati di casa" dopo 18 anni, e in effetti la coincidenza è curiosa e perfino azzeccata. Sembra quasi che il service editoriale legato a Kappa sia diventato 'adulto' e abbia deciso di non rimanere per sempre sotto lo stesso tetto. Chissà, magari è proprio così, ma se è avvenuto, è stato a livello inconscio: forse non ci tenevamo a diventare dei "bamboccioni", come disse un certo ministro qualche anno fa, riferendosi a persone abbondantemente adulte che continuano a vivere sotto il tetto materno per tutta la vita.
Scherzi a parte, come si è visto, è filato tutto liscio sia per una parte, sia per l'altra. Penso che ci possiamo dichiarare entrambi soddisfatti e proseguire nei reciproci percorsi come semplici buoni concorrenti.
Dopotutto, l'anno scorso è stato un periodo di grandi cambiamenti, per quanto ci riguarda, e la stessa Kappa Edizioni si era separata dal precedente distributore per poter essere meglio diffusa anche nelle fumetterie. Dato che abbiamo ottenuto buoni risultati, dal 2010 riprendiamo finalmente a produrre, dopo aver passato tutto il 2009 a riproporre il nostro catalogo.
A volte le separazioni fanno bene, non vanno viste solo come eventi 'drammatici', bensì come indice di cambiamenti. E i cambiamenti portano all'evoluzione, che è sempre una cosa positiva. Ricordi la nostra separazione da Granata Press, all'inizio degli Anni Novanta? Sembrava chissà che, ma poi tutti si sono abituati all'idea: Granata continuò a operare secondo il proprio metodo, noi secondo il nostro. Suppongo che avverrà questo anche stavolta. Mi sembra naturale e, appunto, tutt'altro che epocale.
Il resto della nota potete leggerlo su lo Spazio bianco...