Wednesday, September 30, 2009
Akemi Takada a Lucca Comics 2009!
Un piccolo colpo di scena:dalle pagine del sito della Yamato Video arriva notizia che la famosa autrice Akemi Takada sarà presente presenza presso lo stand Yamato alla prossima edizione di Lucca Comics and Games 2009.
Il programma degli incontri e delle conferenze con il pubblico sarà rivelato a breve. Per scoprire il programma e partecipare a due incontri speciali
Altre informazioni su Animeclick...
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=23214
Vi ricordo la traduzione dell'intervista all'autrice - rilasciata durante la Japan Expò - presente sul sito
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=23161
Questo viaggio in italia sarà un'ottima occasione per chiarire i programmi di Akemi Takada nel campo dell'animazione ancora avvolti in una notevole incertezza.
Domenico
Akemi Takada
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Scarica Messenger gratis: comunica, divertiti e condividi rapidamente!
Le inchieste di Rostagno sono salve...
Sono state salvate le inchieste si un bravo giornalista: Mauro Rostagno,morto tanti anni fà e oramai dimenticato....
L'articolo dalle pagine di Repubblica,opera di Attilio Bolzoni e Silvio Palazzolo..
LE SUE inchieste giornalistiche erano finite in un magazzino alla periferia di Trapani, sulla strada delle saline. Nastri abbandonati, destinati al macero. Ma a ventuno anni dall'omicidio di Mauro Rostagno - l'anniversario della sua morte il 26 settembre - sua sorella Carla ha ritrovato decine e decine di vidoecassette e le ha messe in salvo. Sono 120 ore di registrazione. Una collezione di interviste, di editoriali, di inchieste sul campo curate dall'"ultimo" Mauro Rostagno, l'ex operaio e capopolo, l'ex professore e terapeuta, l'ex sociologo e saniasi che a Trapani, terra di mafia, nel settembre del 1988 è stato ucciso a fucilate. E' il giornalista Mauro Rostagno che parla di mafia e politica dal "profondo Sud", dove lui, figlio del grande Nord, si era rifugiato negli ultimi anni della sua esistenza.
Il recupero delle registrazioni è stato affidato alla Loopservice di Matteo Frenguelli, una società perugina di produzioni video. Al recupero della memoria è bastata la tenacia di Carla, la sorella: "Voglio diffondere fra i giovani tutta quell'esperienza di Mauro per far capire come si può fare i giornalisti anche in condizioni ambientali estreme. E poi voglio diffondere il pensiero di Mauro in un momento così delicato per l'informazione nel nostro Paese".
Qualche nastro era ormai cancellato, qualcun altro danneggiato. Ma alla fine la faccia di Mauro, direttore dell'emittente televisiva trapanese RTP, è ritornata sul video. A volte sorridente, a volte seria. Con lui sempre curioso, caustico, coraggioso. "Si è verificata a Trapani una sorta di malformazione nelle menti di molti uomini politici, i quali hanno creduto di essere impunibili", comincia così una sua intervista a un assessore provinciale democristiano. "A che punto siamo con la lotta alla mafia?", chiede Rostagno al procuratore Paolo Borsellino. Sono giorni terribili per una Sicilia insanguinata, il magistrato lancia un atto di accusa contro Roma, Giovanni Falcone minaccia le dimissioni dal pool antimafia, "saltano" tutti i vertici investigativi di Palermo.
E poi c'è anche un'intervista a Leonardo Sciascia. Domanda: "Si è parlato molto dell'eventualità che lo Stato arrivi a una pacificazione degli anni di piombo, a una liberazione di Renato Curcio, che ha espresso l'intenzione, ove fosse libero, di venire a vivere qui a Trapani e lavorare in una comunità di tossicodipendenti". Sciascia gli risponde: "I terroristi che non hanno ucciso nessuno... penso che dovrebbero ormai aver pagato e quindi...". Il nastro è uno di quelli danneggiati, l'intervista allo scrittore bruscamente s'interrompe.
In un'altra cassetta Mauro Rostagno compare in video mentre denuncia "il venticello della normalizzazione che attraversa gli apparati dello Stato". In un'altra ancora, c'è il racconto del 1968, della sua esperienza in Lotta Continua e poi del suo lungo viaggio in Sicilia: "Nella mia generazione credevamo che un movimento politico potesse cambiare tutto quello che non andava. Eravamo un po' illusi, un po' ingenui. Oggi i giovani sanno che si devono confrontare con le cose e che devono cercare di strappare i loro diritti poco a poco con un confronto politico preciso con le strutture".
Fra queste registrazioni Carla Rostagno ha continuato a cercare una verità sul delitto di Mauro.
Le indagini sull'omicidio, insabbiate per molto tempo, sono state riaperte qualche anno fa dai procuratori palermitani Antonio Ingroia e Gaetano Paci. Hanno scoperto che è un delitto di mafia. Ma non solo di mafia. Ancora oggi s'indaga sui killer di Cosa Nostra e sull'"isolamento" che condannò a morte il giornalista sognatore.
Gundam Big Expò: il video reportage di Japanator..
Sono Video da scaricarsi...
Messo OT per mandarla anche alle ML che si occupano di fumetti - in cui sò esserci anche appassionati di Gundam..
.
I video hanno una durata complessiva di venti minuti...Purtroppo l'audio è disturbato.
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3826
Sunday, September 27, 2009
Astroboy The Movie al Festival del Cinema di Roma
Secondo alcune informazioni rilevabili su Cineblog
Durante la 4 edizione del Festival del Cinema che si svolgerà a Roma si svolgerà un'anteprima del film della Imagi Animation: Astroboy The Movie
http://www.cineblog.it/post/18834/festival-internazionale-del-film-di-roma-2009-no-a-nine-si-ai-fratelli-coen-a-george-clooney-ad-astro-boy-a-parnassus-e-ad-heath-ledger
Se nella versione americana troviamo un cast stellare composto da attori quali Nicolas Cage, Kristen Bell, Donald Sutherland, Nathan Lane, Bill Nighy, Eugene Levy, Matt Lucas, Charlize Theron, Samuel L. Jackson, per non essere da meno in Italia si punterà su... Silvio Muccino (L'ultimo bacio), voce del piccolo robot protagonista (ruolo ricoperto da Freddie Highmore nell'originale), Carolina Crescentini (Notte prima degli esami – Oggi), nella parte di Cora, amica di Astro, e il Trio Medusa (Robotski, Sparx e Mike il Frigo).
Un filmato con tutti i personaggi di Astroboy
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=22496
Il film è diretto da David Bowers e scritto da Timothy Harris e ispirato al mito dell'animazione giapponese di Osamu Tezuka (Black Jack, Kimba, il leone bianco, La principessa Zaffiro). Uscirà nelle sale USA il il 23 ottobre 2009 mentre arriverà nei cinema italiani il 18 dicembre 2009 distribuito da Eagle Pictures.
Durante il Festival di Roma verranno,inoltre presentati l'Anteprima di new Moon e la versione Hollywod di una storia molto conosciuta in Giappone: Hachiko: A Dog's Story, film interpretato dalla superstar Richard Geere che ripropone al pubblico mondiale una storia,una leggenda,ben conosciuta dal pubblico nipponico: quella del fedele cane Hachico che ha atteso per dieci anni il suo padrone,il professor Ueno, alla fermata di stazione di Shibuya oggi è ancora li ad attenderlo..Il film è distribuito dalla Lucky Reed.
Il Festival avrà inizio il 15 ottobre...
Domenico
Akemi Takahada torna all'animazione.Intervista alla Japan Expò
Ho tradotto per un ben noto sito italiano di informazione una intervista rilasciata durante la sua recente visita alla Japan Expò 2009 Ad Akemi Takada,indubbiamente una delle protagoniste dell'animazione degli anni ottanta grazie alle versioni animate di opere come Creamy,Kimagure Orange Road,Lamu,Maison Ikkoku, e Patlabor,di cui ha creato il cara design dei personaggi
L'intervista fà il punto su questi lunghi anni di silenzio della Takahada,sui suoi recenti e futuri programmi ( poteva andare benissimo nela sezione Animazione :gresorr: ).
L'intervista è stata ripresa dal sito francese Mata Web che la ha realizzata durante la Japan Expò
Pubblico solo una parte dell'intervista accompagnandola da una nota biografica che non è stata ripresa
Dopo aver completato gli studi all' Universita delle Belle Arti Tama, ed esser entrata nella celebre Tatsunoko Productionpiccola casa editrice fondata da a cui dobbiamo tanti incredibili successi,dai Gatchman,al Mago Pancione,a Kyashan,a Polymar e Tekkaman,e ovviamente,le Macchine del tempo e la saga di Yattaman compreso il recente live action Yattaman 2008 - proprio i Gatchman,furono uno dei suoi ultimi lavori primi di lasciare il gruppo nel 1980, e,seguendo l'esempio di Mamoru Oshi, passare a lavorare su una delle serie che le ha dato maggior fama: la versione animata del manga di Rumiko Takahashi, prodotta dalla Kitty films e dal famoso Studio Pierrot con
Nel decennio 1980 -
A fine anni ottanta il sodalizio con Mamoru Oshi la ha portata alla realizzazione degli OAV di Twilight Q,realizza il chara - design del primo OAV,che però non è firmato da Oshi,ma la vera e propria consacrazione della sua carriera arriverà poco dopo quando entra a far parte del gruppo Headgear,guidato proprio da Mamoru Oshi,insieme a questo gruppo realizza il progetto Patlabor che darà vita a manga serie TV,film,OAV. Patlabor la porterà all'apice della notorietà.
L'Intervista.
• Signora Takada come è stato il suo debutto in Tatsunoko?
Quando frequentavo l'Università di Belle Arti di Tama ho praticato diversi stage alla Tatsunoko Production. Amavo i personaggi di Gatchaman e il suo eroe, Ken. Mi sono fatta assumere veramente senza conoscere nessuno
• Come mai siete diventata character design senza prima passare per l'animazione?
L'esame d'accesso che superai alla Tatsunoko era proprio per un posto di character designer, e quindi sono stata assegnata direttamente a quella posizione.
• Yoshitaka Amano ha avuto un percorso simile al suo, iniziando la sua carriera come character designer sempre alla Tatsunoko e diventando poi un artista indipendente. E' una coincidenza?
Amano non ha iniziato come character designer, c'è stato un periodo in cui ha dovuto svolgere il lavoro di animatore. In Tatsunoko esiste il precedente del suo fondatore, il signor Tatsuo Yoshida, che diversamente da quanto accade negli altri studi, non era un animatore ma un mangaka. Questo per spiegare che per arrivare al ruolo di character designer non è necessario essere stati prima degli animatori.
• Le voci che vi volevano animatrice dietro lo pseudonimo di "AKEMI" sono dunque false?
Si, sono voci false. Questa storia è indicata sulla Wikipedia nipponica. Ho richiesto che fosse rimossa, ma l'informazione è stata riproposta! E' strano, perché le informazioni sulla Wikipedia giapponese che mi riguardano spesso sono incomplete e sbagliate, mentre quelle della versione inglese e francese sono molto più ricche e precise...
• Lei ha sempre affermato che il personaggio di Creamy è il suo preferito fra tutti quelli a cui ha lavorato. Cosa rappresenta per lei e quali idee la hanno guidata alla sua creazione?
Prima che finissi il liceo leggevo unicamente shonen manga. Non amavo gli shojo perché non vi trovavo titoli che rispondessero alle mie attese, pertanto decisi di creare da me il personaggio di una principessa che non fosse troppo insopportabile nei suoi comportamenti.
Mia madre amava molto il teatro Takarazuka, mio padre era una persona affascinata dal divino, se vogliamo Creamy è un po' un'eredità dei miei genitori.
• Come è entrata a far parte del gruppo HEADGEAR?
Ne facevo parte fin dall'inizio. La HEADGEAR, in effetti, è nata dalle discussioni di un gruppo di amici, tutti autori. Da questi veri e propri brainstorming alle terme, nei ristoranti, negli incontri, sono nate le idee alla base del gruppo, le sue opere.
Il nome del gruppo è mio. Ne era stato proposto un altro, inizialmente, ma era così brutto... Non volevo che il mio nome fosse associato a uno così brutto. Così ho proposto HEADGEAR che in inglese significa casco da pilota, in quanto eravamo in 5 a capo del gruppo.
• Come si svolgeva la collaborazione con Masami Yuki alla creazione dei personaggi?
In genere avevo carta bianca sulla scelta dei colori, e probabilmente se così non fosse stato Noa Izumi non avrebbe avuto gli occhi azzurri e sicuramente avrebbe avuto caratteri più giapponesi, come doveva essere in origine. Il signor Masami aveva svolto un grande lavoro di ricerca per la creazione dei personaggi mentre io realizzavo i disegni finali per l'animazione. Delle illustrazioni per i manifesti pubblicitari invece se ne era occupato totalmente il signor Masami, è per questo che talvolta si evidenziano due diversi stili.
• Ha partecipato ad altri aspetti della creazione nel progetto Patlabor?
Tutti nel gruppo erano professionisti nel loro campo e ognuno aveva un ruolo specifico, per cui a parte il character design non ho avuto molto da fare. Ma c'è stato il packaging da realizzare e quindi ho potuto continuare a produrre molto materiale per le illustrazioni che riguardavano il progetto.
Il resto dell'intervista potete vederla e leggerla su Animeclick
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=23161
Un ringraziamento alla Redazione per l'ottima impaginazione.
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Chiama da PC a PC e… taglia i costi delle chiamate!
Saturday, September 26, 2009
Gundam Unicorn: aggiornato il sito ufficiale
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3811
Inseriti: pagine ufficiali per tre caracter ben noti,Angelo Sauper,marida Cruz e Full Frontal.
Il pomo ufficialle - sembra sia accessibile solo da indirizi hp nipponici,una nota riassuntiva gin giapponese sulla Gundam big Expò.
Domenico
Il Real Gundam di odaiba in trasferta al TGS 2009
http://www.youtube.com/watch?v=QyqubQfylLw
AL TGS2009 era presente anche Kunio Okawara a quanto pare...
http://www.mechadamashii.com/news/news-bandai-namco-officially-has-coolest-tgs-stall/
Domenico
Parzialmente nuvoloso
E Brunetta disse: Fannuloni in paradiso..( ^__^ )
Però per me la cosa più grave erano le persone che lo applaudivano...certo erano suoi amici sicuramente,poi gli avrà offerto il caffè a tutti...però se erano suoi amici veri avrebbero dovuto dire di non riprenderlo...
In questo video vediamo la follia...è l'Anteprima di Anno Zero,così salutiamo anche il ritorno di questo programma...( con il quale non sempre mi trovo d'accordo)
Comunque fà anche il ministro,più o meno con zelo un pò come tutti ...e aveva intrapreso - affermava - una crociata contro i "fannulloni" ( inserendo un pò di tutti in questa categoria come sempre accade agli zeloti ) una campagna condotta colpi di annunci strillatissimi....
Pare che abbia vuto così tanto successo nella sua opera che ora ha deciso di riallargare le maglie..Un liberi tutti ?? Poco ci manca......solo che,nessuno se ne è accorto...Brunetta e il ministero non hanno dato altrettanta enfasi al "liberi tutti"
Dalla stampa l'estratto di un articolo davvero interessante che fà il paio con lo speciale dell'Espresso di un paio di settimane fà sul sostanziale fallimento e sulla ritirata delle norme che il buon Brunetta ha varato nella sua vera e propria "caccia alla Streghe"...
«Il ministro ha fatto marcia indietro, si è rimangiato le norme anti-fannulloni». «È un falso di Repubblica.it, nessun dietrofront». Dietro la polemica tra il ministro Renato Brunetta, le organizzazioni sindacali e l’edizione online del quotidiano romano - che ieri in un lungo articolo denunciava che la cosiddetta «normativa antifannulloni» era stata abrogata silenziosamente in un decreto legge di luglio - una verità inequivocabile c’è: il ministro ha dovuto fare effettivamente marcia indietro sull’orario di reperibilità dei dipendenti pubblici malati.
Con la riforma del 2008, Brunetta aveva stabilito che il «travet» ammalato dovesse essere sostanzialmente rinchiuso in casa per undici ore (dalle otto di mattina all’una, e poi dalle due fino alle otto di sera, compresi i giorni non lavorativi e festivi) ad aspettare l’eventuale arrivo del medico fiscale. Come dire: inchiodati a casa per un arco di tempo addirittura superiore all’orario di lavoro giornaliero.
Una disciplina dal carattere evidentemente punitivo e repressivo. Studiata per dare fastidio al dipendente pubblico malato, e impedirgli comunque di approfittare in qualunque modo pena il licenziamento della sua condizione di malato, vero o immaginario. Lasciandogli addirittura una sola «ora d’aria» per andarsi a comprare un panino o fare una veloce spesa. Una disciplina contro cui i sindacati e i lavoratori della pubblica amministrazione si sono scatenati, giudicandola ingiusta, sproporzionata e inapplicabile. Fatto sta che una norma contenuta nel decreto legge 102 del luglio scorso in pratica l’ha abolita, uniformando le regole sulla reperibilità dei «pubblici» a quelle dei lavoratori del settore privato. In altre parole, da qualche settimana basta farsi trovare a casa dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19.
Il ministro della Pubblica Amministrazione assicura che nulla è cambiato in quella che chiama la sua «battaglia contro i fannulloni». Certo è che questa novità pure significativa è passata nel silenzio (o nella disattenzione) più generale, cosa inconsueta per gli atti - di norma accompagnati da un clamore mediatico spaventoso - compiuti da Brunetta. Non a caso un sindacalista della Uil interpellato da Repubblica.it ironizza: «quando sono state introdotte certe norme, come la reperibilità di 11 ore al giorno in caso di malattia, lo si è fatto con le fanfare. Ora che fa marcia indietro, il ministro Brunetta non rilascia nemmeno una misera dichiarazioncina alla stampa?"
Ovviamente Brunetta afferma il contrario come potete leggere sulla Stampa
The Obama Corner: Il G 20,l'Iran..e l'influenza 2009
Speciale di Repubblica
Detto questo veniamo alle tre questione principali che si sono letteralmente incastrate in queste ultime 72 ore,non c'è stato solo Anno Zero e la sua bella puntata - anche se mi chiedo ancora chi l'abbia vista veramente,chi la gentile signora ( o signorina) D'Addario e le sue vicende già conosceva,ma tant'è.
A) Il G 20 è oramai diventato il vero summit mondiale,il luogo,insieme al Consiglio di Sicurezza dell'Onu,dove si decidono le " sorti del mondo" ( anche se si è detto" ( e forse dimostrato :confuso:) che le sorti del mondo si decidono altrove...
Almeno stando a quello che è l'atteggiamento avuto da Obama che ha letterlmente sposato la causa del multilateralismo,un pò perchè ci crede un pò perchè costretto, India,Brasile e la stessa Indonesia non si possono ignorare e creare un G- 12 è assurdo..
l'accordo pare fatto...
.Il G 8 continuerà a trascinarsi formalmente per qualche decennio...
Non che al G 20 si deciderà il destino dell'universo comunque....
B) Obama aveva anche annunciato una serie di buoni propositi sul futuro del mondo...
C) tutto in secondo ( o forse terzo piano) davanti a quanto accaduto ieri quando è stato annunciata la scoperta del sito nucleare per l'arrichimento dell'Uranio dell'Iran,il sito segreto,nascosto nelle profondita di una montagna,anche troppo vicino a un bersaglio sensibile come la citta santa di Qom sarebbe anche molto difficile distruggere il sito - ben interrato nella montagna - ma colpire la città vorrebbe dire commettere una spece di ingiuria contro l'intera nazione iraniana dati Wiki su Qom
L'annuncio di Obama su Repubblica TV
Ovviamente le richieste di fermezza da Istraele sono ben chiare
Commento di G Rampoldi Doppio Gioco a Teheran..l'incipit...
Il linguaggio più forte, la coreografia più spettacolare. Affiancati sul palcoscenico del G20, Obama, Sarkozy e Gordon Brown, insomma una rappresentanza qualificata di un Occidente finalmente unito, hanno smascherato il doppio gioco di Teheran e posto l'Iran di fronte al suo dilemma esistenziale.
Se continuare a prospettarsi come il motore della Rivoluzione khoemeinista nel pianeta, il vendicatore del Terzo mondo, la Spada dell'islam sospesa su Israele. Oppure essere la nuova Persia, una grande potenza regionale erede di ottomila anni di storia, ma assoggettata alla legalità internazionale, alle regole e agli equilibri geo-politici che ne limitano l'espansionismo ideologico e ne disciplinano l'azione internazionale.
Nel primo caso l'Iran non potrà rinunciare alla Bomba, terrà testa agli occidentali e forse al Consiglio di sicurezza, incapperà in nuove sanzioni. E finirà per rendere inevitabile il braccio di ferro rischiosissimo che tutti, a cominciare dagli europei, vorrebbero evitare. Nel secondo caso, potrà cominciare quel negoziato globale, il Grand Bargain, che già alla fine degli anni Novanta Clinton e Khatami furono ad un millimetro dall'avviare.
E allora davvero tutto sarebbe sul tavolo, la Bomba e gli investimenti occidentali, i missili forniti dall'Iran ad Hezbollah e l'abrogazione delle sanzioni europee e americane. E il sostegno ad Hamas, l'influenza iraniana in Iraq, le rotte del petrolio in Asia centrale. E lo Scudo spaziale, il programma militare varato dall'amministrazione Bush.
Se a questo si aggiunge che lo Scudo ufficialmente è puntato sull'Iran ma in realtà minaccia anche la Russia, e che a motivo di questo Mosca sembra appoggiare il pressing occidentale, si ha l'impressione di un momento decisivo, di un bivio fatale. Quando tutto pareva bloccato, Obama ha inventato il colpo che potrebbe rimettere in moto la storia.
Una sortita così teatrale non può obbedire ad una tempistica decisa dal caso. E infatti precede di pochi giorni l'incontro previsto il primo ottobre a Istanbul, dove iraniani, occidentali, cinesi e russi torneranno a discutere il dossier nucleare dopo un lungo intervallo. Del resto non era un mistero che l'Iran avesse duplicato gli impianti coinvolti nel suo programma nucleare e disponesse di una filiera di installazioni sotterranee e segrete, a prova di attacco aereo. E probabilmente Washington aveva scoperto da tempo quel che nascondeva una montagna non lontana, neppure in termini simbolici, dalla città santa di Qom.
A sua volta Teheran sapeva che gli americani sapevano, perché di recente le autorità iraniane avevano dichiarato l'esistenza dell'installazione di Qom all'Aiea, l'Agenzia dell'Energia atomica, che vigila sul trattato di non proliferazione. Ma anche a giudicare dal suo intervento al Palazzo di Vetro, meno slabbrato del solito però tonificato da una certa jattanza, Ahmadinejad cominciava a illudersi di aver vinto la partita. In fondo ne aveva motivo.
Gli occidentali avevano a lungo sperato che la rivolta di Teheran ridimensionasse lo spiritato presidente dell'Iran e il suo mentore, la Guida suprema Khamenei, e li inducesse a un atteggiamento più pragmatico. Ma col tempo la sollevazione aveva perso slancio. Restava la minaccia di un embargo, però americani ed europei esitavano a ricorrervi, e con ragione. Come insegna il passato recente, le sanzioni spesso sono percepite dalla popolazione che le subisce come una punizione collettiva tanto sommaria quanto ingiusta; di conseguenza possono perfino avvantaggiare il regime che intendono colpire. E soprattutto: un embargo Onu avvierebbe una procedura internazionale che può avanzare per forza inerziale fino a conseguenze esplosive, se nessuno accetta di perdere la faccia.
Ma quanto più il tempo passava, tanto più il nucleare iraniano diventava un fatto compiuto, sempre meno reversibile. Non lo è più. Però il percorso che può portare ad un ravvedimento dell'Iran è quantomeno incerto.
Vedremo cosa succede....
Friday, September 25, 2009
Yoshiyuki Tomino 62 Festival di Locarno II parte conferenza stampa
Davvero tante ne ho messe qualcuna sparsa che atiene strettamente al mondo di Gundam ma ha parlato anche di animazione digitale e del rapporto fra animazione nipponica e Corea del Sud e altre cose,piuttosto interessante...
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3807
Arrichita con alcuni video la nota sul blog,e altri sul forum
Vi ricordo la I parte...
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3799
Domenico
Thursday, September 24, 2009
X Factor: Claudia Mori fà una piazzata.
Ovviamente una delle notizie del giorno ^___^
Claudia Mori a X Factor fà una piazzata...
Poco prima il bravo Damiano - è bravo sul serio - menbro della sua squadra,che è il cocco pure di Morgan,aveva fatto una canzone allucinante....
Ottimo programma X Factor
Luca Enoch - "Sprayliz" - FUMETTI
L'intervista sembra essere stata rilasciata prima del lancio di Lilith.
Forse troppo prima.

Luca Enoch - "Sprayliz" - FUMETTI
Wednesday, September 23, 2009
Greystorm e l'avventura..( considerazioni su Portfolio di Scuola del Fumetto)

Anzitutto spero che abbiate comprato questo nuovo numero di Scuola del fumetto o che lo comprerete,ne vale la pena,non solo per il portfolio ( bello) ma anche per i molteplici articoli che ci sono.
Questo è l'ultimo numero in questa formula da Lucca si cambierà.
Il Portfolio mi ha messo un dubbio: non è che c'è un equivoco?? Non è che il buon Serra - o il reparto marketing stà troppo premendo sull'idea di una miniserie basata sullo steampunk ??
Come definisce Greystorm l'incipit del Portfolio ??
...."ci propone un mix di avventura classica contaminata con un pizzico di suggestioni steampunk,sullo sfondo di suggestioni" ( badate al termine,suggestioni) "alla jules Verne e la visione di un possibile futuro a metà tra la verosimiglianza scientifico -tecnologica e fantasia a briglie sciolte" ( Non solo le belle immagini viste di basi lunari e marine....vi è un'interessante immagine con l'egregio Robert greystorm in volo,sul suo dirigibile,su una citta,sotto la folla festante,lui in un delirio mistico - immagine fantastica,l'inventore che si gode il trionfo nel nuovo mondo,il riconoscimento dopo esser stato ignorato - l'immagine era del tutto nuova...Greystorm sogna molto per se,e per il mondo..e questo lo perderà )
Un futuro non soltanto sognato ( notare questo),ma letteralmente visto dal protagonista:
Robert Greystorm,geniale inventore pronto a tutto pur di raggiungere i proprio obbiettivi
Co protagonisti Jason Howard,il finanziatore di greystorm,ed anche l'uomo che cerca di frenarne le imprese e l'irruenza...
Vi sono anche alcuni personaggi femminili ma il loro rolo non è chiaro ...Ele'Ele....tipicamente una donna delle isole del pacifico,sembra alta,sicuramente slanciata e snella,sui 25 anni massimo,vestita con gonna e un reggiseno,porta anelli e una lancia...ed bracciali - si assomiglia e parecchio a May - lunghi capelli neri - ma ha un tatuaggio sul volto...Un ritualismo che mi ha ricordato Ecuba.
E' molto in evidenza,non credo solo per la sua bellezza...
Altro personaggio è Hans che credo sia uno dei piloti dello staff. Aspetto proprio da volpe tipico pilota della 1 G.M.
Molta cura - questa è certa basta guardare alle tavole che si sono viste.nel delineare i luoghi dell'azionela nave aerea,un dirigibile,davvero bello e plausibile ma nello stesso tempo è "old style" a sufficienza,quella che dovrebbe essere la casa/laboratorio di Greystorm è fatta bene davvero,corrisponde ai mille meandri dell'animo di quest'uomo.
Il primo albo impegnerà Simona Denna e se non erro Simona vicari Alessandro Bignamini disegnerà il terzo.
Da notare però che davvero si sono andati a studiare jules verne.
Da seguire questa serie da seguire.
Il giocattolo dell'anno,o quasi, Mickey Mouse Trailer Transformers
Mickey Mouse Trailer Transformers
http://ngeekhiong.blogspot.com/2009/09/mickey-mouse-trailer-halloween-ver.html
Dalla Malesia l'amico modellista Ngee Khiong, segnala a tutto il mondo,letteralmente,l'uscita di questo nuovo prodotto targato Disney,uscito in Giappone il 23 settembre costa 4.200 Yen.( 48 euro circa)...Non solo per bambini
Si tratta - lo ricorda Toys Hunter
http://www.toyshunter.it/store/mickey-mouse-convoy-trailertopolino-c-73-p-1-pr-478.html
del primo modello della nuova serie Takaratomy varata dalla Disney.
Dopo il successo della serie Music Label nata dalla collaborazione con la Apple e quello della serie Sport Label nata dalla collaborazione con la Nike ecco che la Takaratomy ci stupisce che con una nuovissima serie nata dalla collaborazione con la Disney.
Il primo modello proposto è Mickey Mouse(Topolino) nelle sembianze del Convoy G1 perfettamente trasformabile in trailer
Domenico
Yoshiyuki Tomino: conferenza stampa a Locarno. 1 Parte
A Locarno, Tomino oltre ad essere festeggiato e ricevere il Pardo D'Onore,un premio ben importante considerando che questo Festival è considerato fra i più importanti in Europa dopo Cannes,Venezia e Berlino, e assistere alla proiezione dei film dedicati alla prima serie di Gundam, ha potuto partecipare,insieme al grande Isao Takahata, anche lui premiato, alla prima edizione di Manga Impact -The World Of Japanese Animation la seconda è in corso a Torino in questi giorni.
- sul Manga Impact considerante anche questo speciale di Liquida -
Nanoda ha pubblicato in questi giorni la I parte della conferenza stampa tenuta a Locarno da Yoshiyuki Tomino al Festival di Locarno.
Gundam Ms Igloo II: Destroy the God of Death fansub italiano
Il bravo Zanin e il suo gruppo dopo il grande successo della loro prima esperienza nel fansub venendo incontro alle richieste di tutti noi ci presentano il primo episodio della serie:
Gundam Ms Igloo II: The Gravity Front:
Destroy the God of Death
Un episodio rimasto impresso nella mente di molti per l'inquietante discorso della principessa Kycilia Zabi,( interpretate dalla bella voce della nota doppiatrice Mami Koyama,) all'esercito Zeon lanciato nell'inarrestabile corsa verso la conquista della Terra
Tuesday, September 22, 2009
Gundam Ms Igloo II: The Gravity Front, “Rulers of the Land, Forward!”
- The Hidden One Year War
Apocalypse 0079
- Gundam ms igloo II:Gravity Front.
The Hidden One Year War,ed Apocalypse 0079,danno luogo,in realtà ad un solo blocco narrativo,che vede protagonisti un gruppo di soldati dell'esercito di Zeon, la 603ma Unità di Valutazione Tecnica dell'Esercito del Principato di Zeon, a bordo della nave Jotunheim.
Protagonista principale il tenente Oliver May,un'ingegnere che,insieme ad altri è incaricato di testare una serie di armi segrete del principato,questo almeno nella prima miniserie, The Hidden One YearWar,creata,inizialmente per il vecchio museo della Bandai...
Lo scenario cambia radicalmente nella seconda miniserie: Apocalypse 0079,in cui la Jotunheim viene coinvolta in modo pieno nella fase finale della crisi che porta alla distruzione dell'esercito di Zeon e il ruolo del tenente May viene modificato.L'intera 603 viene trasformata in una unità combattente.Anche la nave,la Jotunheim subisce profonde modifiche che l'aiuteranno a sopravvivere e a svolgere compiti fondamentali negli ultimi giorni di Zeon.
Questi sei episodi si caratterizzano e si distinguono da Gundam ms igloo II:Gravity Front..
Nei primi la guerra di un Anno è considerata dalla parte di Zeon,anche se vi sono molti interessanti elementi che riguardano la Federazione - ad esempio per la prima volta vediamo le "pubblicità" dei due eserciti all'opera e si vede nel concreto come operava la guerriglia delle forze federali nei deserti terrestri delle americhe.
In Gundam ms igloo II:Gravity Front. al contrario sono protagoniste le forze federali sottoposte all'invasione terrestre.
La Sunrise ha prodotto fino ad ora tre episodi di questa serie,anche in questo caso tutti in DVD e Blu Ray
1. Shoot at that Death! - In questo episodio si parla della fase dell'invasione vera e propria e di come le forze terrestri si sono inizialmente organizzate per resistere.
2. - si descrivono alcune incredibili battaglie campali nella terra desertificata dai disastri ambientali.
3. Odessa, Storm of Iron!: si descrive un frammento dell'epica battaglia di Odessa.
Con una mossa a sorpresa,la Sunrise in Gravity of Front non ha previsto la presenza di un gruppo di soldati di cui seguire le avventure, ma ogni episodio tratta il punto di vista di singoli personaggi.
Il filo conduttore è l'Invasione e la lotta contro l'invasore. Gli Zeon e i loro Zaku.Orribili ciclopi dagli occhi rossi.

unica presenza ricorrente due personaggi: il comandante Corematta e il potentissimo e terribile personaggio delloShinigami,essera metà fra divino e demoniaco,richiamato sulla Terra dalla follia e dall'enorme quantità di sangue umano che è stato sparso.
Grazie ad una segnalazione abbiamo la possibilità di mostravi il fansub italiano di Rulers of the Land, Forward!
In questo episodio è protagonista il comandante Yandell,comandante carrista a cui lo Shininigami si è avvicinato.

Riuscirà a sopravvivere il principe del deserto mentre dà la caccia alle forze Zeon ??
MS Igloo2-2 "Rulers of the Land, Forward" sub ita from Serateotaku on Vimeo.
Opera di Zanin
Immagini dalla recensione di Kaioshin sama
N.B. il titolo si trova anche nella dizione King of the Land, Forward!.
Wees, Passed Away
Davvero un grande mito per me...
ci sono rimasto male
Shinichiro Watanabe e Studio 4°C nuovo film nel 2010
http://www.catsuka.com/breves_detail..php?id=1253101407
Il noto regista e sceneggiatore Shinichiro Watanabe ( Cowboy Bebop: The Movie,Macross Plus (OAV),Samurai Champloo (TV),Genis Party,eps Baby Blue ) avrebbe annunciato che nel 2010 realizzerà un nuovo film per lo Studio 4°C,( Memories,Animatrix,Steamboy, Genius Party,Genius party beyod,Tekkon Triket,Spriggan )
L'annuncio è contenuto in una intervista pubblicata nella rivista Animeland. Al momento non sono stati rivelati dalle fonti il titolo o lo staff,è da considerare che lo Studio 4°C è fra i più importanti del Giappone e fra i più noti,realizza di solito lungometraggi di grande qualita e interesse.
Da ricordare il recente accordo con Masamune Shirow che ha dato vita alla http://www.animeclick.it/notizia.php?id=21767 Lucent Pictures
Shinichiro Watanabe, ha già cooperato con Studio 4°C nell'episodio Baby Blue del film antologico Genius party è un autore di grande poliedricita,è regista,ha curato storyboard,le musiche di Michiko & Hatchin
Domenico
Tokyo Games Show 2009 qualche news,immagine,video

Il tema dell'edizione di quest'anno è Games,its so energetic
La manifestazione si svolgerà dal 24 al 27 settembre prossimo presso il Centro Congressi Makuhari Messe nel quartiere di Chiba a Tokyo.
Abbiamo già presentato la lista dei titoli che la Namco bandai porterà al Tokyo Games Show 2009 fra le informazioni ricordiamo quelle più interessanti per i fand di Gundam sarà presentata:
- la versione [ giocabile] per PSP di Gundam vs. Gundam Next Plus
- la versione [ giocabile] del gioco per Wii,Super Robot Wars Neo
Il video dedicato alla terza versione di Gundam Network Operation per PC
Inoltre sarà presentata la versione [ giocabile] per PSP di Macross Ultimate Frontier
Games blog ha segnalato nelle ultime settimane diverse informazioni che riguardano i giochi che saranno presentate da alcune importanti case presenti alla manifestazione riteniamo di fare cosa opportuna segnalandoli.
Le tre case sono: Sony ; la Ubisoft; la Microsoft che ha presentato i giochi dedicati alla XBOX 360
La Sony ha presentato una lista di ben 34 titoli dedicati alla PS 3 e alla PSP fra i quali spicca certamente il bellissimo titolo di FF XIII sul quale la Sony punta davvero molto,grazie all'esclusiva che si è garantita in Giappone per l'uscita a dicembre.Si prevedono 500.000 PlayStation 3 vendute nel solo mese di dicembre,quando il gioco uscirà ( 17/12/09 è la data) in esclusiva sulla PS 3 ( solo successivamente uscirà per la XBOX 360)

Sarà presentato anche Front Mission Evolved,Ninja Gaiden Sigma 2 ,evoluzione dello storico Ninja Gaiden II.
Oltre a questi per la PS 3 è stato annunciata la presenza di Tekken 6, e dell'interessante proposta Ratchet & Clank Future: A Crack In Time, a cui va data certo una possibilita.
Certa la presenza di Dragon Ball Rising Blast .
Per la lunga lista dei giochi dedicati alla PSP segnaliamo solo che sarà presntato Valkyria Chronicles 2..Nella rete è stata annunciata una versione PSP di questo gioco,sicuramente in Europa ( fonte next games)
UBISOFT.
Pochi ma tutti giocabili
* Assassin’s Creed 2
* Splinter Cell: Conviction
* Avatar: The Game
* Red Steel 2
* Rabbids Go Home
Ed ovviamente ci sono i titoli presentati dalla Microsoft dedicati alla XBOX 360
Fra questi diversi sono delle conversioni dalla PS 3..Da notare che sarà presentati ma solo in video
- Halo Legends
- Halo Reach
Intanto è in rete l'anteprima dell'anime ispirato al Videogame
Con animazioni di Studio 4C. Al progetto di Halo Legends hanno lavorato anche Bones, Casio Entertainment, Production I.G. e Toei Animation.
La discussione dedicata nel forum
Monday, September 21, 2009
Corri Astroboy corri..un nuovo filmato per Astroboy The Movie
Il film,realizzato sulla base del carachter dell'Imperatore dei manga Osamu Tetzuka,ha la regia di David Bowers la sceneggiatura è statà scritto da Timothy Harris usirà nelle sale USA per il 23 ottobre 2009, si avvale di un budget di ben 40 milioni di dollari e un cast di voci d'eccezione per l'edizione americana, che annovera diverse star di Hollywood come Nicolas Cage, Kristen Bell, Donald Sutherland, Nathan Lane, Bill Nighy, Eugene Levy, Matt Lucas e Freddie Highmore.
Il filmato su Animation italy
Per quanto riguarda l'Italia sono stati già annunciati come doppiatori del film: Silvio Muccino interpreterà Astro Boy ( nell'originale la voce è di Freddie Highmore ),al suo fianco Carolina crescentini interpreterà Cora,ovverosia l'amica di Astroboy! mentre al Trio Medusa !! spetteranno i ruoli di Robotski, Sparx e Mike Il Frigo.
Nelle sale italiane uscirà il 18 dicembre 2010.
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Hai tante foto? Organizzale con Windows Live
TO: il full trailer del film di Fumihiko Sori ispirato a 2001 Nights
E' da ricordare che in Italia la Flashbook ha da alcuni anni rieditato il manga.
Il nuovo film è ispirato a due capitoli del manga: Daenkidou che si inserisce perfettamente nel tipo di lavoro che il regista Fumihiko Sori ha sviluppato su Vexille.
Sulla piattaforma spaziale Midnight Bazooka, in orbita attorno alla Terra, che rappresenta il punto d’appoggio per le navicelle che vogliono recarsi sulla Luna e per la ricezione di carichi particolarmente pesanti e pericolosi, ritorna dopo 15 anni di assenza una nave: il Flying Dutchman – nel nome ricorda l’Olandese Volante –

Il comandante della stazione Dan e il comandante della nave, Maria, si rivedono dopo anni.
Un evento sconvolgerà la vita della stazione: un gruppo di terroristi cercherà di abbordare la stazione per impadronirsi di un carico e distruggere la base lunare.
Nel capitolo Kyosei wakusei lo scenario si sposta verso le vicende di due colonie viste attraverso la vita di due esploratori:
Ion, esploratore minerario per la colonia dell’Est, e Arena, esploratore minerario per la colonia dell’Ovest, ambedue alla ricerca di risorse, di combustibili fossili ormai quasi scomparsi sulla Terra.
Un organismo alieno infetta il pianeta e si diffonde attraverso le Colonie. Ion viene ad essere contaminato e, mentre la lotta fra le colonie continua, lui stesso diventa vettore di contaminazione.
Full Trailer TO
Watch To (2009) Trailer in Anime | View More Free Videos Online at Veoh.com
Lo staff del film comprende alla regia Fumihiko Sori ( Vexille,Applesed) la supervisione della Compiuter Grafica è affidata a Hirokazu Miyazaki,le musiche: Tetsuya Takahashi e il Sound design: Koji Kasamatsu.Produzione dell’animazione: OXYBOT
Secondo le informazioni che ha diffuso il sito ufficiale il film diviso in due parti, TO: Elliptical Orbit ed TO: Symbiotic Planet saranno distribuiti direttamente in Blu-ray e DVD in Giappone dal 18 dicembre 2009
La discussione sul forum
( avete visto quelle che dovrebbero essere le cover dei DVD al centro della nota )
Booksweb.tv: Anteprime Tv di libri,recensioni,e fumetti
Contributi video, interviste con gli autori, booktrailers, anteprime e recensioni, informazioni e curiosità..Aperto anche al contributo degli utenti...
La segnalazione viene dall'ultimo numero di Scuola del Fumetto.Un numero davvero interessante.
Domenico
Le FAQ
Tamaishi Nation edizione invernale 4/2 10 ...( c'è anchè il Daitarn 3)
In effetti la nota da cui ho tratto le informazioni non è che riportasse granchè..quando si guardano troppe cose forse è meglio...
A qualcuno interessa la "solita" caterva di annunci sulla serie
Robot Damashii
- Saranno annunciate delle nuove Sub Serie
- Verranno mostrati diversi nuovi Robot Damashii.
- Saranno annunciati nuovi importanti progetti
ne escono semplicemente tanti,troppi...L'invasione programmata non è quella di Vega.
Certo è da farsi quattro risate con la "micidiale" esperienza con l'area che riproduce la DX Chogokin Macross Quarter ( neppure morto) e l'annuncio per la presentazione di una serie "VF High Metal" in metallo...Troppo abbottonati in realtà
Il vero annuncio è,ovviamente quello che riguarda il Soul of Chogokin Daitarn 3...
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3786
Si spera non sarà una delusione..
Domenico
Sunday, September 20, 2009
Bosnia 2.0: una generazione dopo la "fine" di una guerra,cosa accade
Nota un pò diversa dal solito..non è in risposta a nessuno...Inutile dire chi sia...Basta aprire la TiVi....lo vedrete ovunque. Straparla per farsi notare.
Noli tange.E' l'oggetto dell'articolo che mi interessava.
Cosa accade una generazione dopo la fine di una guerra ?? Mentre i nostri soldati iniziano il loro ritorno mi chiedevo questo leggendo alcuni articoli su un settimanale...
Una risposta c'è e la abbiamo neanche tanto lontano..a due o tre passi da noi..
Bosnia 2.0 è un articolo che potete trovare su D la repubblica delle Donne che è in edicola in questi giorni ed anche un video reportage su Repubblica Tv
Cosa accade una generazione dopo la fine di una guerra ??
L'incipit è bello: tra noi non c'è odio ma alla politica non crediamo più...ma quel che segue non proprio.
L'incipit della nota di D ...
Siamo tanti in questastanza dove c'è un'elefante rosa, maquasi tutti i presentiprovano a far finta dinulla».
La stanza èla Bosnia-Erzegovina,l'elefante rosa rappresenta l'eredità della guerra. E
Sabina Cehajic, 29enne docente diPsicologia politica e sociale all'universitàdi Sarajevo, sceglie di spiegare così il presente. «Perché siamo tutti in
qualche modo responsabili di ciò che è accaduto. E se non sapremo confrontarci
sul passato non avremo futuro, ma soprattutto non ne potremo offrire
uno ai nostri ragazzi».
A cominciare da quelli nati durante la guerra (tra il '92 e il '95). Senza colpe e senza memoria. «Non esistono numeri e statistiche, né progetti istituzionali dedicati
a questa generazione», ammette la professoressa Cehajic. «Non riusciamo
a metterci d'accordo sul numero dei morti, figurarsi su quello dei vivi».
Inizia così questo viaggio incontro alle storie dei teenager bosniaci che vivono
con la pace, loro coetanea. Adna, per esempio, nata 17 anni fa in una famiglia musulmana di Tuzla.«Sono fortunata a non avere ricordi di guerra, ma penso che le divisioni appartengano alla generazione dei nostri genitori, non a noi». Parla veloce sotto il sole di fine estate, nel centro della terza città di Bosnia (100 mila abitanti
circa), tra ciminiere in vista e una multiculturalità diffusa che qui è anche
tradizione politica.
I quasi quattordici anni trascorsi dagli "accordi di Dayton" che fermarono il conflitto hanno portato due laghi (salati) artificiali, ma soprattutto una moltitudine di teenager come Adna
Il sabato pomeriggio li incroci nella piazza dove una lapide ricorda
una delle tante stragi di Bosnia: 71 civili uccisi (240 i feriti) da un colpo
di mortaio, la sera del 25 maggio 1995. Gran parte di loro erano ragazzi:
per volere della comunità, furono seppelliti tutti nello stesso prato, senza distinzioni
di cognomi o religioni. «Fu un gesto importante, dobbiamo ricordarlo», riflette Sejla. Lei ha quindici anni, da otto suona il violino e i racconti delle bombe li ha ascoltati dal fratelloAlen (nato nel 1985) e dai genitoriche, come lei, vivono per la musica:
Dzevad, coordinatore di una Ong locale, e Jasminka, insegnante, sono una
band, oltre che una coppia.
Nella casa di questa versione bosniaca degli Abba incontriamo anche Viktorija
e Monika. Trentaquattro anni in due, famiglia cattolica, vivono a Zivinice, a
pochi chilometri da Tuzla. «Abbiamo sogni e desideri come tutti i teenager
del mondo, ma a volte pensiamo che qualcuno ci abbia già rubato il futuro».Parla Viktorija e Monika annuisce, poi ci spiega che spera di andare al Conservatorio
di Zagabria per continuare a suonare il piano («frequento il secondo
anno del liceo musicale, con Sejla»), mentre la sorella andrà all'università a «studiare medicina e poi andare via, lontano, magari in Australia». Perché qui le divisioni di un tempo sembrano tornare. «I nostri coetanei musulmani
ci evitano», spiega Viktorija.«Ma il problema vero è quello della
violenza degli hooligans».Un'altra guerra del football? «Dal sette anni non mi perdo una partita del Velez, in curva ovviamente», rispondeDino, 240 chilometri più a
sud. «Qui a Mostar la divisione è netta,calcistica: Velez contro Zrinjski. Anzi, Red Army contro Ultras, roba chenemmeno a Glasgow tra i Rangers,
protestanti, e i Celtic, cattolici.
Guarda su YouTube se non ci credi».
L'articolo è ben lungo...Bosnia 2.0 così si autodefinisce questa generazione...
Il video reportage di Repubblica TV
Saturday, September 19, 2009
Italian Scanlation:Gundam Sousei eps 2..."Gundam: una trovata pubblicitaria!"
Italian Scanlation propone il secondo episodio di Gundam Sousei
Un progetto a lungo meditato che ha riscosso grande attenzione da tutti i fan nel quale si narrano i retroscena della realizzazione della serie Gundam 0079.
Protagonista il regista Yoshiyuki Tomino in persona.
In questo episodio Tomino sarà impegnato in un'operazione veramente "impossibile" convincere un giovane genio del disegno che è convinto che l'opera di Tomino dopo l'uscita di Space Battleship Yamato è una semplice " trovata pubblicitaria"
Noticine e link sul Gundam Blog
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3783
Domenico
Gundam 00 Special edition I: il promo
E' on line il promo del primo OAV riassuntino della serie Gundam 00...
http://www.gundamblog.net/2009/09/19/gundam-00-special-edition-i-trailer/
Il pur brevissimo promo - solo 15 secondi- mostra alcune delle scene inedite del film riassuntivo,e si possono ascoltare le prime note del brano,realizzato per l'occasione dal duo Mille Face: "i" (pronuncia: ai).
Il sito ufficiale del duo:
Il titolo del film è Special Edition I: Celestial Being sarà in vendita a partire dal 27 Ottobre in formato DVD, Blu-ray Disc e UMD.
Qualche informazione sugli altri due film
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3677
Domenico
Sub zero: riprende la corsa di Gundam X, il fansub dell’ep 14
- Riesci a Sentire la Mia Voce?!
Qualche altra nota ( pochissime) sul Gundam blog....
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3781
Oppure bhè conoscete la via...
http://www.subzero.it/produzioni/gundamx.html
Da ricordare i Subzero Fansub hanno un servizio di dowload su E mule.
Scuola del Fumetto: Portfolio Greystorm ma non solo
http://scuoladifumetto.blogspot.com/2009/09/il-nuovo-numero-in-edicola.html
Non solo lo speciale su Greystorm ( ho visto l'albo è davvero ben interessante questo speciale nelle pagine si nota come accanto alle pesanti immagini che sono un elemento ) bell'intervista (di smoky man) a J.H. Williams III, straordinario disegnatore di Promethea, Batman e tanti altri supereroi Dc, Marvel e non solo. Fan della Disney? Ecco allora un articolo su Paperinik e un'intervista allo sceneggiatore Bruno Sarda ( remenber che Paperinik è nato dalla mente di G.B. Carpi,su sceneggiatura di Guido Martina e impulso di Elisa Penna )
L'intervista è a cura di Davide Caci...Inoltre una serie di articoli dedicati ad Ausonia e al Fumetto svedese. Ben interessante l'apporto di davide castellazzi che firma un interessante speciale " i fumetti spaziali" e una bella serie di articoli sui fumetti orientali.( cinesi in particolare) ben interessanti)
Domenico
Manga Impact a Torino: Tomino ma non solo...( Osamu Tetzuka,Nausica etc etc)
Il Museo Nazionale del Cinema e il Festival di Locarno hanno organizzato
Manga Impact. The World of Japanese Animation
Un grande evento che ha avuto la sua prima fase durante il Festival di Locarno,ad Agosto,ed ora si chiude a Torino con una serie di eventi che si sono aperti giorno sedici al museo del cinema con un capolavoro ben noto dello Studio 4°C Genius Party Beyond,giorno 18 è stata proiettata l'anteprima di Totoro,e in questi giorni continuerà con un grande festival dell'animazione che comprenderà alcuni grandi classici dell'animazione...
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3779
per i fan italiani giorno 26 sarà una giornata molto interessante con la proiezione dei tre film dedicati alla prima serie di Gundam 0079.
Previsti fra gli altri film antologici di animazione dedicati a Osamu Tetzuka,Nausicaa ( sub ita).etc e diverse manifestazioni e conferenze che non devono essere ignorate poichè possono permettere di cogliere la vastità del fenomeno Animazione Orientale sul piano culturale ( e anche mercantile)
Domenico
Il DVD di Ponyo uscirà lo 11/11/2009!
Una bimba e un bimbo. Amore e responsabilità. Il mare e la vita stessa. In un nuovo magico racconto del Maestro Hayao Miyazaki.
Le voci che si erano ascoltate in rete erano corrette!
Studio Ghibli Essential
http://www.studioghibliessential.it/
lo annuncia dalle pagine della sua newsletter:
Il DVD di Ponyo sarà disponibile a partire dell'11 Novembre 2009! Le specifiche che la Lucky Red ha diffuso sono davvero molto interessanti.
Previste due edizioni. Edizione Standard con 1 solo disco e l'Edizione Speciale con 2 dischi.
EDIZIONE STANDARD
Produttore: Studio Ghibli
Distributore: Lucky Red
Anno pubbl. film: 2008
Durata: 101 min..
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato Video: 1.85:1 16/9
Formato audio: Italiano 5.1, Italiano DTS, Giapponese 2.0
Sottotitoli: Italiano, Italiano n/u
Tipo Confezione: Amaray
Dischi nella confezione: 1
Edizione Speciale
Produttore: Studio Ghibli
Distributore: Lucky Red
Anno pubbl. film: 2008
Durata: 101 min.
Area: 2 - Europa/Giappone
Codifica: PAL
Formato Video: 1.85:1 16/9
Formato audio: Italiano 5..1, Italiano DTS, Giapponese 2.0
Sottotitoli: Italiano, Italiano n/u
Tipo Confezione: non specificato
Dischi nella confezione: 2
Contenuti extra: storyboard del film (con selezione scene), Karaoke, Trailer
Secondo le note diffuse da Alessandra Tieri nel prossimo anno verrà realizza una Limited Edizion con un pupazzetto dedicato al film.
Per quanto riguarda l'edizione in Blu Ray uscirà a Dicembre,il 9 dicembre con "ulteriori", e non meglio specificati, extra.
Per quanto riguarda Ponyo vi ricordiamo alcune belle immagini del film e uno dei suoi trailer dalle pagine di Animeclick.
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=19320
La scheda ufficiale di ponyo su Animeclick.
http://www.animeclick.it/anime.php?titolo=Ponyo
Domenico
Un ringraziamento ad Studio Ghibliessential ed Alessandra Tieri della Lucky red
Friday, September 18, 2009
Totoro: la lista dei cinema...qual'è il più vicino ( o il meno lontano ...)
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=23121
Dalle Alpi - da Torino - alla Sicilia - a Catania - come si diceva un tempo!! Passando pure per Padova ^__^
Finalmente il tanto atteso progetto della Lucky redd per l'edizione storica delle opere dello Studio ghibli è,ufficialmente,partito.
Piccola notizia accessoria,ma prendetela con il beneficio d'inventario è possibile che il DVD di Ponyo sia in distribuzione per novembre...ma non è certo.
Domenico
Wednesday, September 16, 2009
Newtipe ottobre 2009: dowload diretto
Con un pò di ritardo: sulle pagine del Gundam blog potete trovare il nuovo numero della nuova rivista Newtype circa 70 MB - in dowload diretti bi torrent
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3771
All'interno della rivista accanto a una serie di immagini ben interessanti che riguardano le future uscite di nuove serie animate – spazio alla nuova Darker Than Black in arrivo i primi di ottobre e alcune immagini promozionali dedicate ai film Macross Frontier: The Falsa Diva e piccoli accenni a Astroboy The Movie in arrivo nei prossimi mesi
Inoltre un interessante servizio nelle pagine di Newtype dedicato al mondo di Gundam,alla serie Gundam Unicorn e anche al mondo di Gundam 00 che
meriterebbe una traduzione.
Domenico
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Una risposta istantanea? Usa Messenger da Hotmail
Tuesday, September 15, 2009
Dengeki Hobby 10/2009:scansioni su dowload diretto
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3767
Le scansioni sono su dowload diretto di vario tipo tutte per un totale di 240 pagine e 127 Mb.
Domenico
Saturday, September 12, 2009
Ring of Gundam ...confermato,video su rapid share
Purtroppo non è il massimo della qualita ma è proprio lui...
Macross - il video era in una discussione su un gioco dedicato a Macross - ci ha portato Ring Of Gundam....
http://www.youtube.com/watch?v=Ky5G5cwN9N4
Proprio perchè il filmato è apparso e scomparso più volte lo abbiamo immmesso su un link rapid share 11 MB, formato flv purtroppo
http://rapidshare.com/files/279166977/video.flv.html
I complimenti da Gundamuniverse.it e dal suo staff. ^___^
Domenico
Wednesday, September 09, 2009
Il trailer ufficiale di Macross Frontier Movie the falsa diva
Finalmente on line il trailer ufficiale del primo film dedicato alla bella serie Macross Frontier il grande successo del 2008 dello Studio Nue.
Macross Frontier Movie The Falsa Diva sarà dedicato a riassumere la serie macross Frontier che ha rinnovato i fasti del mondo di Macross e si è trasformato in un fenomeno commerciale e di costume.
http://dailymotion.virgilio.it/video/x9wczk_macross_shortfilms
La seconda parte sarà completamente nuova. Annunciato formalmente durante la grande manifestazione del Macross: The Super Dimension Space Launching Ceremony il 22 febbraio scorso, Macross F Movie: the false DIVA sarà nelle sale nipponiche il 21 novembre 2009. Titolo e data per il secondo capitolo rimangono ancora imprecisati.
Domenico
Fonte Animeclick
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=23025
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Una risposta istantanea? Usa Messenger da Hotmail
Il Pilot inedito di Afro samurai di Takeshi Koike e della Madhouse
Nel 2003 Takeshi Koike e la Madhouse si erano interessati ai protagonisti del manga creato da Takashi Okazaki, realizzando un pilot per un film dedicato al mondo di Afro Samurai.
Un pilot rimasto inedito fino a questo momento, quando un ignoto appassionato lo ha immesso sulla rete di YouTube.
http://www.youtube.com/watch?v=ZEJ4vDlFAPA
Non è chiaro fino a quando questo video potrà rimanere in rete. Altre note su
Animeclick
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=23051
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Conosci il tuo Messenger? Scopri tutte le novità
Pixar Speciale Venezia 2009
Animation italy propone uno speciale davvero ricco sul Leone d'oro che Venezia 2009 ha consegnato a Johnny Lasseter - idealmente a tutta la Pixar - come riconoscimento della sua ricchissima carriera.
Uno speciale ricco di molte note e tanti video sulla carriera di questo mago dell'animazione dei nostri tempi
http://www.animeita.net/news_data.asp?dta=08-09-2009
Nell'occasione è stata presentata la decima pellicola della Pixar l'attesa Up.
A seguire un bel servizio fotografico presentato da Af news su questa indimenticabile domenica veneziana...
http://www.afnews.info/public/afnews/2009/09/lasseter-venezia-il-foto-reportage.html
opera di una giovane appassionata...Martina Acazi.
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Hai tante foto? Organizzale con Windows Live
Macross Frontier Movie,Kamui Gaiden,Nodame Cantabile: i Trailer.
In queste settimane sono state diffuse i trailer di diverse nuove produzioni che stanno arrivando nei cinema nipponici...
- Macross Frontier Movie: The Falsa diva
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=23025
Si tratta del trailer ufficiale del primo film che ricapitolerà per intero la fortunatissima serie di Macross Frontier Il secondo film,invece,sarà totalmente nuovo..Il film uscirà nelle sale nipponiche il 21 novembre 2009.
- Kamui Gaiden
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=22975
E' un film davvero bello quello che il regista nippo-coreano Yoichi Sai ha tratto dalla creazione di Shingo Araki e questo nuovo trailer arrivato a pochi giorni dall'uscita nipponica - il film esce il 19 settembre 2009 - sembra dimostrarlo.
Sulla scia del live il mangaka Sanpei Shirato lancerà sul numero 10 di ottobre (già in vendita dal 25 settembre) del magazine Big Comic di Shogakukan una nuovissima saga di Kamui.
Kamui Gaiden: Saikai (La leggenda di Kamui: Adunata) sarà una miniserie in tre parti incentrata sulla ninja Ikona, un personaggio già apparso in passato. Si tratta del primo nuovo manga sul famoso ninja disegnato da Shirato dopo ben nove anni.
- Nodame Cantabile
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=23029
E' finalmente on line il primo teaser trailer del primo dei due film live dedicati a Nodame Cantabile che concluderanno le vicende della serie.
L'attrice Ueno Iuri interpreterà la protagonista del manga,Megumi Noda,mentre il giovane direttore d'orchestra Chiaki,avrà il volto di Tamaki Hiroshi.
Pubblicato per la prima volta in Giappone nel 2001 per l'editore Kodansha, il manga di Nodame Cantabile, che vede al centro della storia creata da Tomoko Ninomiya l'aspirante maestra d'asilo "Nodame", una studentessa di pianoforte dotata di enorme talento, è stato raccolto finora in 21 volumi.
Forte di altissime vendite in patria e del Kodansha Manga Award, ricevuto nel 2004 nella categoria shojo, il manga ha ripreso recentemente la sua travagliata serializzazione dopo diverse pause forzate dell'autrice, dapprima in maternità, poi in malattia, e si avvia ora al gran finale.
Le due pellicole saranno prodotte dalla toho e ambientate in Europa dove una buona parte delle scene sono state girate.
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Il tormentone dell'estate? Riascoltalo sulla Messenger Radio
Monday, September 07, 2009
MG Guntank: Guida al montaggio
http://ngeekhiong.blogspot.com/2009/09/mg-guntank-runners.html Pag 1 ( vi trovate soprattutto le buste con i pezzi fustellati vengono da Apron Model Production Diary.
http://ngeekhiong.blogspot.com/2009/09/updates-on-mg-guntanks-review.html Pag 2
le prime immagini della Guida al montaggio dalla Gunpla Secret Factory e da Plamo.
Domenico
Sunday, September 06, 2009
[OT]PS 3 Slim: video recensione in italiano
Kataweb ha messo on line una interessante videorecensione in Italiano della PS 3 Slim uscita in questi giorni anche sul mercato italiano.
La nuova PS3 - che a livello di prestazioni sembra essere uguale al vecchio modello - ha un sistema di raffredamento davvero superiore e consumi inferiori grazie a un processore centrale a 45nm invece che a 65.
Potrà essere aggiornata al firmware 3.0, come del resto la ps3 classica, Ha perso i comandi a sfioramento.
http://canali.kataweb.it/kataweb-itech/2009/09/03/la-nuova-playstation-3-in-prova/
Fa le sue caratteristiche più appariscenti il prezzo: cento euro in meno rispetto al modello precedente.
Forse è veramente il momento di farci più che un pensierino.
Domenico
Saturday, September 05, 2009
Greystorm: una nuova miniserie per la Bonelli
GREYSTORM!
la nuova miniserie Bonelli sarà nelle edicole...

Dodici episodi il primo numero sarà di 92 pagine l'ultimo intorno alle 200
Dalle pagine del sito della Bonelli
Un nuovo mondo: è il sogno di Robert Greystorm, uno scienziato e inventore che all’inizio del Novecento, con la sua genialità e follia, cerca di cambiare la storia dell’umanità. L’avventurosa mini-serie Bonelli in dodici numeri presenterà una coinvolgente epopea che si dipanerà, mese per mese, come i capitoli di un unico, grande romanzo!
Greystorm approderà in tutte le edicole il 10 ottobre, e l’albo d’esordio sarà intitolato “Grandi progetti”. Articolata in dodici uscite mensili (le prime undici di 94 pagine di fumetto, l'ultima di 240), la mini-serie narrerà la storia di uno scienziato inglese che, all’alba dello scorso secolo, organizza una spedizione al Polo Sud, all'epoca ancora inesplorato. Le inaspettate scoperte che farà durante quel pericoloso viaggio cambieranno per sempre la sua vita, portandolo a scegliere la via del Male e a creare una spaventosa minaccia per tutto il genere umano. La lunga avventura, ambientata in Inghilterra, al Polo Sud e tra le isole del Pacifico, si svilupperà in un ampio arco narrativo che coprirà più di vent'anni, permettendovi di seguire i personaggi coinvolti nella saga, vedendoli nascere, crescere e persino morire, mentre i malvagi piani di Greystorm si svilupperanno fino a giungere a compimento, ve lo anticipiamo, nell'undicesimo numero della serie.
Il dodicesimo albo, più lungo degli altri, racconterà, come in una sorta di "appendice", lati nascosti e sviluppi inaspettati di questa storia.
Greystorm è creato da Antonio Serra e Gianmauro Cozzi. Gli albi saranno scritti da Antonio Serra, Stefano Vietti e Alberto Ostini (tutti sceneggiatori provenienti dallo staff di Nathan Never), mentre ai disegni troverete (in rigoroso ordine alfabetico) Alessandro Bignamini (Mister No, Brad Barron), Silvia Corbetta (Nathan Never), Simona Denna (Legs Weaver, Agenzia Alfa), Sergio Giardo (Storie da Altrove), Anna Lazzarini (Legs Weaver, Brad Barron), Francesca Palomba, Antonella Vicari e Melissa Zanella, tutte e tre provenienti da Legs Weaver. La creazione grafica dei personaggi, la progettazione di tutti i mezzi meccanici (ne vedete alcuni esempi nella sezione raggiungibile seguendo il link a inizio pagina) e le copertine portano invece la firma di Gianmauro Cozzi.
Alcune tavole dai primi episodi




Note dal Blog di Michele Medda
Gundam Battlefield Record UC 0081: i video
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3751
Credo che se salta fuori un filmato di buon livello presto potremmo avere un sub di questo miniOAV
Una annotazione su Yes Asia il gioco è disponibile ad un prezzo identico a quello del mercato nipponico
http://www.yesasia.com/global/mobile-suit-gundam-senki-japan-version/1020469278-0-0-0-en/info.html
Il punto: secondo informazioni che mi sono arrivate dalla ML delle SRW - la risposta alla domanda di Tecnova che qui era rimasta inevasa - non sembra che Yes Asia effettui consegne sul territorio Europeo. Non più.
Idee ?? Considerazioni ?
Domenico