Sunday, January 27, 2013
Carolina Kostner: Regina d'Europa a Zagabria 2013
Quinto titolo europeo di pattinaggio di figura per Carolina Kostner.
Con una prova perfetta ed emozionante nel programma libero, eseguita sulle note del "Bolero" di Ravel, la campionessa del mondo ha ottenuto il miglior punteggio di 194.71, superando la quotata pattinatrice russa Adelina Sotnikova (193.99) al comando dopo lo Short Program nel quale l'italiana era giunta seconda.
Non è riuscita a qualificarsi a medaglia l'altra pattinatrice italiana, Valentina Marchei, arrivata terza nello Short Program, purtroppo si è dovuta accontentare della piazzia d'onore superata di netto dall'altra russa Elizaveta Tuktamysheva con 188.5 punti.
Per la seconda volta la Kostner ha replicato l'oro europeo della stagione precedente (era già successo nel 2007 e nel 2008): dal 2006 ha sempre terminato la prova europea con almeno il podio.
Grande l'emozione fra gli italiani che hanno seguito la gara.
Alcune belle immagini sulle pagine di Repubblica.
Saturday, January 26, 2013
Milano: Binario 21 Stazione Centrale: Destinazione Auschwitz
Nascosti nelle pieghe della storia riaffiorano i giorni della nostra storia. Peccato che alcuni luoghi siano aperti solo alle scuole, molti dovrebbero visitarli.
Il 30 gennaio 1944 dal binario 21 della Stazione Centrale di Milano una umanità dolente, composta di cittadini italiani di religione ebraica di ogni età e condizione sociale, veniva caricata tra urla, percosse e latrati di cani su vagoni bestiame.
All'alba di una livida domenica invernale più di 600 persone avevano attraversato la città svuotata partendo dal carcere di San Vittore su camion telati e avevano raggiunto i sotterranei della Stazione Centrale con accesso da via Ferrante Aporti.
Tutti loro, braccati, incarcerati, detenuti per la sola colpa di esser nati ebrei partivano per ignota destinazione. Fu un viaggio di 7 giorni passati tra sofferenza e ansia.
I bambini da 1 a 14 anni erano più di 40, tra di loro Sissel Vogelmann di 8 anni e Liliana Segre di 13. La signora Esmeralda Dina di 88 anni era la più anziana.
All'arrivo ad Auschwitz la successiva domenica 6 febbraio circa 500 fra loro vennero selezionati per la morte e furono gasati e bruciati dopo poche ore dall'arrivo.
Qualche altra nota ed informazione potete trovarla su questa pagina.
Terra Formas -Comic trailer
Terra Formas - Un Manga di Yu Sasuga ( Storia) e Kenichi Tachibana inedito in Italia, viene pubblicato in Francia dalla Kaze. Candidato al Premio Taisho 2013.
Per soddisfare il programma spaziale che prevede lo sbarco su Marte, agli scienziati del ventunesimo secolo viene affidato il compito di riscaldare il pianeta così che gli esseri umani possano sopravvivere sulla sua superficie. Il piano consiste nel far arrivare sulla superficie del pianeta, scarafaggi e muffa, così che la muffa possa assorbire i raggi solari e gli insetti morti diventino il suo nutrimento.
Siamo nell'anno 2577 e la prima nave arriva su Marte con un equipaggio composto da sei membri pronti per la missione. Però, ciò che trovano sono dei giganteschi scarafaggi umanoidi mutanti dotati di un'incredibile forza fisica. I membri dell'equipaggio vengono spazzati via facilmente, ma prima riescono a inviare una comunicazione alla terra. Da questo momento, l'umanità invierà sul pianeta i suoi soldati migliori per sterminare gli insetti mutanti e riprendersi Marte.
" Mio fratello Super Obama" daTg3 Agenda Del Mondo
La scalata alla Casa Bianca di Barack Obama e tutte le sue incredibili super avventure attraverso le sue numerosissime apparizioni nel mondo dei fumetti.
Friday, January 25, 2013
Cover La vetta degli Dei - vol. 2 di Jiro Taniguchi
Dalle pagine de Lo Spazio Bianco un'interessante anteprima via Issu...
Il volume è edito presso Rizzoli Lizard:
La vetta degli Dei #2
Yumemakura Baku, Jiro Taniguchi
Rizzoli/Lizard, 2013
336 pagine, brossurato, bianco e nero – 18,00€
ISBN: 17063753
Candidato Lista Cthulhu
Tramite Flickr:
Uno dei "trombati" della Lista "Nyarlatothep per Cthulhu".
-(ANSA da R'Lyeh)Il Sig. Yog-Sothtoth è stato espulso in quanto considerato impresentabile dai prorpi colleghi che - in seduta plenaria a Palazzo R'Lyeh - lo hanno trovato carente... dal punto di vista comunicativo (pare che l'aver divorato i partecipanti ai suoi ultimi comizi non abbia deposto a favore), politico ( l'idea della Tassa sul Pesce Marcio è stata osteggiata da tutto il consiglio comunale di Innsmouth) e soprattutto dal punto di vista del look personale: l'eloquio a tratti vagamente comprensibile, la carenza di mucillagini e l'aspetto in generale poco aggressivo hanno fatto sì che il Cthulhu-leader Berluscòth - pur con le lacrime ai tentacoli - ne abbia disposto l'allontanamento.
Corre voce che l'on.Yog-Sothoth stia meditando un'alleanza con la lista rivale "Kadath per Shub-Nigguràth"
Voto Utile
Tramite Flickr:
PER INGRANDIRE L’IMMAGINE CLICCATE QUA (CLICK HERE TO ENLARGE)
Il MoisEditoriale di oggi si riferisce a Questa Notizia
By Moise
Thursday, January 24, 2013
Fumettology : Intervista ad Alessio Danesi


Tuesday, January 22, 2013
Milano ( Moscova ) - Shibuya in un Secondo
L’evento si è potuto seguire anche sulla rete social network, con l’hashtag #fastline ed su Facebook.com/fastline, ovvero su Foursquare ed attraverso Instagram, Youtube e soprattutto sul sito immaginapuoi.it. Per altre informazioni poichè l'intento è semplicemente informativo e fun, non promozionale, vi rimando certamente alle pagine del gruppo Fastweb. Fonte Consultata: Corriere Tv Fastweb
Friday, January 18, 2013
Euronews interview - Berlusconi: io scomodo in Europa per i miei veti..
Ed alla fine Silvio Munchasen nel suo peregrinare per le Tv arrivò anche sul canale Euronews cercando di "spiegare" le ragioni del suo "Sesto Ritorno" in politica con un classico del repertorio:"Perché, come nel 1994, il mio Paese corre ora il pericolo di vedere al governo la sinistra italiana, che purtroppo non è una sinistra socialdemocratica, è ancora una sinistra che ha radici nell'ideologia comunista. Il partito allora si chiamava Partito Comunista Italiano, ha cambiato molto spesso nome, oggi si chiama Partito Democratico, ma gli uomini che lo compongono sono ancora gli stessi protagonisti di allora"
Un'uomo che pensa a noi....
Thursday, January 17, 2013
Le Famiglie Arcobaleno esistono: di Maria Novella De Luca
Maria Novella De Luca prendendo spunto dall'intervento di Jodie Foster al Golden Globe dove ha ricevuto il premio alla carriera - dedicato all'ex compagna d ai loro figli - interviene sul tema delle famiglie Arcobaleno ( ovvero le famiglie omosessuali) esploso, per ben altre ragioni in questi giorni in Italia ( ed in Francia) quando la Corte di Cassazione ha "osato" respingere le richieste di un padre di religione Musulmana che voleva vedersi affidare il figlio, sottraendolo alla madre che vive in coppia con un'altra donna.
La Corte ha riaffermato le ragioni della tutela del minore, contro quelle addotte dal padre, che ha finito per distruggere il suo rapporto conugale e quello con il figlio.
Ovviamente da noi sono esplose querelle insensate sulla necessità di tutelare i "bimbi" che potrebbero diventare gay dalla nefasta influenza dei loro genitori ( gay) e discussioni, inenarrabili, sulla Santità, e Naturalità del Matrimonio.( cattolico, Apostolico, romano) La nota di Maria Novella de Luca che ha un'interessante blog - family Life -sulle pagine di Repubblica ha il pregio di non ignorare le questioni di fondo ma almeno di porre il problema nei suoi termini più opportuni.
Da leggere anche: Il papà perfetto.
Che però riguarda altro argomento ma che è della stessa autrice.
Tuesday, January 15, 2013
Lo Spoglio:Ilaria D'Amico massacra Berlusconi. (con tattiche da Guerriglia TV)
Nella prima puntata del nuovo programma di "approfondimento politico" di Sky, intitolata, con molto coraggio, occorre dire, "Lo Spoglio" e condotta da Ilaria d'Amico ( le cui idee di sinistra sono ben note diciamolo per capirsi ) lo scontro con Silvio Munchanusen ( come lo ha definito Ilvo Diamanti in un suo pezzo su Repubblica in cui ha svelato i 20 anni di tattiche Tv del Cavaliere del lavoro Silvio Berlusconi ) è davvero pesante, stringente e diciamolo pure condotto da Ilaria con tattiche da autentica guerrigliera televisiva.
Una tattica asimmetrica, alzando la voce, senza aspettare la risposta, che può essere condotta, con il sorriso sulle labbra e gli occhi accesi del sacro fuoco solo da una come lei. Il buon Silvio qui dimostra come sia lievemente come dire, affascinato ?
Santoro avrebbe dovuto fare proprio così come sostiene l'autore originale del video il buon Messora ?? Non credo proprio, soprattutto perchè Santoro non è Ilaria d'Amico, e non può, quindi, permetterselo.
Sulla BBC, dove esistono fior di commentatori politici, che inchiodano con dati, fatti e cifre i loro interlocutori, e li smascherano in diretta se sgarrano programmi del genere non avrebbero senso.
Comunque sarà curioso vedere i prossimi Ilaria Vs...
Sunday, January 13, 2013
Mariangela Melato: l'elogio funebre di Emma Bonino
"'Sono onorata che abbia chiesto a me di ricordarla - ha esordito la vice presidente del Senato, che ha anche sottolineato, nonostante non abbiano avuto frequentazioni assidue, di averla avuto a fianco ''determinata e vitale in alcune sfide radicali apparentemente impossibili. Più erano difficili più lei c'era perché era convinta che il mondo può essere cambiato, e che qualcuno lo deve tentare".
Lo Special
di Repubblica con le varie note.Le note del
Messagero:
Piace ricordare questo finale:
“Mariangela Melato, antidiva regina del palcoscenico,anticonformista per autenticità e non per moda,appassionata cittadina italiana, ci mancherai, ciao”.
Ciao
Friday, January 11, 2013
ZAGOR TV:RAI 5-FUMETTOLOGY-Puntata "ZAGOR"

Quarta puntata del programma Fumettology I Miti del Fumetto Italiano di Rai5 del 10/01/13,dedicata interamente a ZAGOR.
ZA-GOR-TE-NAY, il re di Darkwood, il fumetto d'avventura per eccellenza da oltre 50 anni. La storia del personaggio creato da Sergio Bonelli, in arte Guido Nolitta, nel 1961, raccontato da chi oggi ne porta avanti lo spirito con immutata passione e tenacia.
Dalle avventure con gli indiani, alle sfide ai confini della realtà, nella foresta di Darkwood tutto può succedere. Un fumetto che attraversa più generi e che più di ogni altro lega le sue avventure a quelle del suo creatore, Sergio Bonelli.
Intervengono: Mauro Marcheselli ( fumettista e supervisore fino al 2010 della serie Dylan Dog), Moreno "Zagor" Burattini ( il soprannome è un programma sceneggiatore, autore), Graziano Frediani, Franco Busatta, Mauro Boselli ( ben noto sceneggiatore ), Marco Verni, Gallieno Ferri, Mauro Laurenti, Mauro Uzzeo
Ancora una volta un ringraziamento allo Staff di Fumettology, a Massalargia ed Zagor Tv che ci permettono di rivedere queste puntate e ricordate supportiamo Fumettology cercando di vederla in diretta! E magari se si può diffondendone il verbo e magari scrivendogli.
Nella scaletta ufficiale, e stavolta sul serio, nella prossima puntata avremo il mitico Lupo Alberto.. Se si riesce a distoglierlo dalla pollastra...
Yotobi: - AlbaKiara, una pakkata tremenda
Alba Kiara è un film del 2008 diretto da Stefano Salvati, sceneggiato insieme a Carlo Lucarelli e girato a Bologna. In Italia la pellicola, diretta come fà notare il buon Yotobi ai "gGggiovani", della cui vita si proponeva di dare un ritratto veritiero, è stata vietata ai minori di anni 14, e per fortuna !! Davvero è una tremenda ciofeca!! Con Raz Degan e canzoni del Vasco a Go go...
Chiara frequenta il Liceo, ha una sorella persa nel proprio dolore che continua a dipingere in silenzio favolosi aironi e una madre che deve lavorare per garantire loro un'esistenza normale. La normalità però, per Chiara e le sue amiche, è fatta sì di amori appassionati come quello di lei per il dj Nico ma anche di gare di fellatio, di "notti gangster" in cui i rapporti sessuali plurimi sono di casa, di pasticche, canne e cocaina. Il bidello della scuola, Tony, non è certamente privo di competenze in materia perché è lui che procura spinelli a chi glieli chiede. Quando duecento chili di cocaina rubati (operazione in cui è coinvolto un ispettore di polizia) finiscono nella cantina dello zio deceduto della ragazza si presenta per lei, Nico e Tony la possibilità di diventare davvero ricchi.
Varie note su My Movies
★Omaggio a Mariangela Melato 1941 -2012★
Mariangela Melato è morta. La notizia è stata battuta dalle agenzie e ripresa da Rai news, non importa neppure sapere il perchè. C'è tempo Preferisco ricordarla in questa intervista di 5 mesi fà in cu annunciava un nuovo film che l'avrebbe vista protagonista insieme a Giancarlo Giannini 40 anni dopo il Celebre "Travolti da Un'insolito destino in un Mare d'Azzurro" e diretti sempre da Lina Wertmuller.
Quante persone se ne sono andati via durante questo primo mese dell'anno...quante. Ascoltiamo le grida d'amore/ o le grida d'aiuto/ il tempo trascinato nella polvere del mondo/ Se ti fermi ed ascolti non sarai mai perduto. Roberto Roversi.
Thursday, January 10, 2013
Gesù Grillo
Tramite Flickr:
PER INGRANDIRE L’IMMAGINE CLICCATE QUA (CLICK HERE TO ENLARGE)
Il MoisEditoriale di oggi si riferisce a Questa mistica Notizia nonché a quest'altra puntuale esternazione del miracolato in questione
By Moise
Oscar 2013: 12 Nomination per Lincoln di Spielberg
Grande favorito all'Oscar per il miglior film sarà «Lincoln», l'ultimo film del regista Steven Spielberg, che dopo i grandi successi di «Schindler's List», miglior film e miglior regia nel 1994, e per «Salvate il soldato Ryan», miglior regia nel 1999.
La pellicola sul grande presidente americano ha ottenuto in totale 12 candidature e probabilmente riuscirà a battere facilmente gli altri otto titoli concorso per l'Oscar più prestigioso: «Vita di Pi» di Ang Lee (che segue con 11 nomination), «Zero Dark Thirty» di Kathryn Bigelow, «Argo» di Ben Affleck, «Il lato positivo» di David O'Russell, l'interessante «Django Unchained» di Quentin Tarantino, che sarà un'osso duro comunque, «Les Misérables» di Tom Hooper,«Beasts of the Southern Wild» di Benh Zeitlin. Da notare nel gruppo la presenza di «Amour» del regista Michael Haneke.
Quest'ultimo è la vera sorpresa della lista, perché trovare un film straniero (in questo caso austriaco) tra le menzioni degli Oscar più importanti desta sempre una certa meraviglia. Michael Haneke figura, inoltre, tra i cinque migliori registi, dove il favorito resta sempre Spielberg, ma vi è spazio anche per l'esordiente Benh Zeitlin, grazie alla sua folgorante opera prima «Beasts of the Southern Wild». A chiudere la cinquina David O'Russell («Il lato positivo», già vincitore dell'ultimo Festival di Toronto) e Ang Lee («Vita di Pi»), alla sua terza nomination dopo quelle per «La tigre e il dragone» (2001) e «I segreti di Brokeback Mountain» (2006).
Riguardo agli Oscar dell'Animazione non sono rimasti in gara film Orientali lo scontro avverrà fra la terribile banda dei..TRE:
«Ralph Spaccatutto» della Disney
«Ribelle-The Brave» della Pixar,
«Pirati! Briganti da strapazzo» della Aardman
Con due co protagonisti:«ParaNorman» della Laika.
«Frankenweenie», di Tim Burton, alla sua seconda Nomination...( stavolta però si hanno dubbi su questa nomination)
Missing in Action ma sul serio per il blokbuster «Skyfall», l'ultimo film dedicato a James Bond diretto da Sam Mendes, peraltro davvero bello che ha la possibilità di consolarsi con la statuetta alla miglior canzone originale - interpretata dalla brava ADELE! - ma ha concorrenti d'eccezioni dalle composizioni di «Vita di Pi» e di «Les Misérables».
Tra le altre categorie una nomination anche per l'Italia, con Dario Marianelli menzionato per le musiche di «Anna Karenina» di Joe Wright.
L'appuntamento è per il 24 Febbraio
Fonte Consultata:
Sole 24 Ore.
Wednesday, January 09, 2013
Mazingar Z Fan Movie Short Film 2013 live action
Short Peace Project: trailer di Combustibile (Hi-no Youjin)





Monday, January 07, 2013
L'opposizione siriana: non dialoghiamo con un assassino
L'opposizione Siriana ha valutato molto gelidamente il discorso di Assad, il primo dopo mesi, pronunciato in questi giorni
Il rifiuto appare netto
L'artista irlandese Alana Richards ci guida nei meandr.i di Berlino
Birth: il Chara di Amano per decennale Shibuya
BIRTH di Objectif3D
Alberto il Grande: il backstage con Carlo Verdone
L'intervista a Carlo Verdone ci porta nel dietro le quinte del documentario "Alberto Il Grande" che il regista e attore romano stà realizzando insieme al fratello luca e ne mostra in anteprima alcune delle immagini portandoci nella casa di Albero Sordi, protagonista assoluto del documentario, una delle figure centrali del nostro cinema. Il documentario sarà soprattutto un racconto di una calda amicizia e collaborazione professionale durata decenni, celebrerà l'attore, e l'uomo, viene girato appunto nella casa di Alberto Sordi, un luogo segreto, uno spazio privato conosciuto da pochi, soprattutto dopo la morte della sorella.
Intervista di Alessandra Vitali
Riprese di Alberto Mascia
Altre note sul Messagero
Sunday, January 06, 2013
ZAGOR TV : RAI5-FUMETTOLOGY: "VALENTINA"
Ancora una volta un ringraziamento a Massalargia ed Zagor Tv per il suo straordinario lavoro.
La prossima puntata di FUMETTOLOGY sarà dedicata secondo la scaletta che potete trovare sul forum ad Zagor:
ZA-GOR-TE-NAY, il re di Darkwood, il fumetto d'avventura per eccellenza da oltre 50 anni. La storia del personaggio creato da Sergio Bonelli, in arte Guido Nolitta, nel 1961, raccontato da chi oggi ne porta avanti lo spirito con immutata passione e tenacia.
Mario Monti e Twitter fra esitazioni, forzature e novita
L'intervista rende Mario Monti un'autentico pionere, mai prima d'ora sisono viste interviste sul microblogghing, certamente il scial più importante al momento nella comunicazione politica, si ricordi quanto fatto da Obama, e conferma il tentativo dell'attuale premier di modificare la sua figura se non fosse per alcuni particolari:
A) Aver risposto solo ad un 16 domande in un'ora, pur avendo rastrellato ben 100.000 mila followers.
B) Fra queste risposte tanti giornalisti, personalità "Vips" ( pure Fiorello ? ) Ovvero Influencer come detto da Arianna Ciccone, ed anche il TG1.
C) Ha utilizzato un pò a sproposito gli Smile..( non vi sembri una stranezza l'argomento.)
Personalmente ritengo che si tratti di una buona innovazione e soprattutto abbia provato a mettersi in gioco, soprattutto sia assistito da un buon Team che lo stà ben consigliando, questa, come ha detto giustamente Riccardo Luna sarà la prima campagna Elettorale Social Italiana
Per approfondire Mario Monti e Twitter Articolo su Valigia Blu
Saturday, January 05, 2013
Aeroscraft, il vero Thunderbird 2 del Pentagono!
Da alcuni anni, grazie ai miglioramenti della tecnologia, era atteso il loro ritorno ma aquesto punto ci siamo, la società Aeros ha messo a punto per il Dipartimento della Difesa USA un Prototipo di Dirigibile per usi Militari,l'Aeroscraft: a più di un secolo dal decollo dei primi Zeppellin ed a 75 anni dal disastro dell'Hindemburg che sancì la fine della breve era dei dirigibili come mezzo di trasporto questi giganti dei cieli stanno per avere la loro rivincita.
Un dirigibile rigido, di grandi dimensioni, che ricorda nelle sue forme il mitico dirigibile della serie Thunderbird, ( Thunderbird 2)
Il primo prototipo è già stato completato: è lungo 77 metri (la metà di quello in progetto) e dovrà essere in grado di decollare (grazie all'elio rilasciato nelle camere da bombole a pressione) e atterrare verticalmente, caratteristica che lo renderebbe prezioso in zone di emergenza dove manca una pista di atterraggio, assieme alla sua capacità di carico, 66 tonnellate, tre volte superiore a quella di un aereo militare. Aeroscraft potrà raggiungere una velocità di 120 nodi con un'autonomia di oltre 5500 chilometri
Friday, January 04, 2013
Coalizione al Plaza ( Mario Monti presenta liste e simbolo)
Mario Monti nelle sale del Plaza, ex Quartier Generale di De Michelis, presenta la sua lista personale, "Scelta Civica", Con Monti per l'Italia, e il simbolo del suo gruppo. Un'Onda tricolore che va verso l'interlocutore/Elettore con l'idea di non porsi come semplice appoggio al PD ma come concorrente del Partito Democratico

Alla Camera annuncia che ci saranno ben tre liste che lo appoggeranno, dall'UDC, al partito di Fini.
Saranno presto annunciati i criteri di candidabilità per quel che riguarda l'accesso alla lista, saranno certamente più restrittivi rispetto alla media dei partiti.
Si tratta di una mossa che rompe gli schemi del bicameralismo stretto di questi ultimi anni, Giannini parla anche di Silvio Berlusconi, apparentemente relegato in un'angolo ma che guida, ricordiamolo, il gruppo di opposizione che conta ancora, nei sondaggi i numeri più alti.
Sull'Agenda Monti una bella nota di Barbara Spinelli...
Ma perchè la "cosiddetta Agenda Monti ( "Cambiare l'Italia, riformare l'Europa") vola così basso.Perché Monti, il "Rivoluzionario Italiano", è europeo, ma "moderatamente." ? Una rivoluzione che si riduce al Fiscal Compact ed all'armonia dei conti ( anche se con una spruzzata di patrimoniale ) e che in campo Europeo è ancor più ridotta...Risponde Barbara Spinelli con un'articolo ben caustico che probabilmente archivia l'esperienza Monti...Da leggersi
Moderatamente EUROPEO
Qualcosa che non va nel blog.
Alberto Lisiero ( STIC) Passed Away
Non sono ancora riuscita a leggere tutti i vostri messaggi, gli sms, le email... perché ho le lacrime agli occhi e sono sconvolta. Lo potete immaginare.
Ma non avete idea di quanto mi abbiate sostenuto. Leggere quel poco che ho letto mi ha riempito in parte quell'immenso vuoto che c'è ora nel mio cuore. Vi scrivo queste due righe non solo per ringraziarvi, ma per dirvi anche che è stata una cosa improvvisa, due minuti prima era con noi e poi non c'è stato più. Un infarto fulminante. Tanto sconvolgente che per ore non sono riuscita a versare una lacrima.
Ora invece l'impatto è terribile.
Alberto non ha solo cambiato la mia vita, lui era la mia vita. E lo sarà sempre.
Se volete chiamarmi fatelo pure, anche se scrivere mi viene più facile che parlare lascerò acceso Skype e resterò in chat su Facebook. Se non vi risponderò è perché sono impegnata con chi verrà a trovarlo qui a casa. Anche nei prossimi giorni abbiate pazienza con me.
Ho visto che molti hanno chiesto del funerale.
Alberto se ne va vestito nella sua uniforme di Ammiraglio, perché lui era l'Ammiraglio per me e per tutti. Io porterò la bara vestita in uniforme, perché ero il suo primo ufficiale e così sarà sempre. So che in paese verrò additata per matta ma non mi importa. Se volete venire a onorarlo anche voi in uniforme mi farà un piacere immenso, e so che anche lui... dovunque sia ora... ne sarà contento.
Inoltre non buttate soldi in fiori o corone: scegliete l'ente benefico che volete e fate un versamento a nome suo. Sarà il modo migliore per onorarlo.
Un'ultima cosa per chi verrà al funerale. Anche in questo probabilmente verrò additata e forse a diversi di voi sembrerà una cosa eccessiva. Ma sapete quando Alberto fosse legato a riprese video e foto e il suo ultimo viaggio voglio che resti impresso non solo nella nostra memoria. Quindi, a cerimonia finita e prima di andare al cimitero, vorrei una foto di gruppo tutti insieme, come quelle che facciamo alle convention, con anche una bella ripresa video di saluti.
Grazie a tutti coloro che vedrò oggi e domani. E grazie anche a chi non potrà esserci perché so che ci sarete col pensiero.
Voi siete stati la nostra grande famiglia, i figli che non abbiamo mai avuto. E so che potrò contare sempre su di voi per portare avanti la grande eredità che Alberto si sta lasciando. C'è tanto da fare... e voglio farlo insieme a voi! Sempre.
Fate circolare questo mio messaggio a tutti coloro che conoscevano Alberto.