E' stato trasmesso oggi il 4 episodio della serie Gundam AGE dal titolo: “The White Wolf”, l'episodio come era previsto ha segnato l'esordio di un nuovo personaggio, il pilota dell'esercito federale Wolf "White Wolf" Eniacl e del suo potente Woolf Genoace Custom un'unita Genoace appositamente modificata per valorizzare le capacità di questo pilota che ha dimostrato particolari abilità di combattimento ed altrettanta arroganza e certezza sul suo "fascino".
Malgrado piloti una macchina ben potente è affascinato dal Gundam ed è certo Egli è certo che debba essergli affidato, sostituendo Flit alla guida, tale è la sua certezza ed arroganza che finisce per sfidare Flit in un combattimento simulato nello spazio...
Un combattimento in cui conta di far valere, sulla forza e la potenza del Gundam le sue superiori abilità e la sua esperienza di pilota esperto.
Gundam AGE Eps 4: “The White Wolf” - Parte 1
L'incognita però è vicina, mentre i due Mobile Suits si affrontano senza esclusioni di colpi nelle vicinanze della DIVA, Flit più volte viene messo in difficolta dal più esperto soldato, dallo spazio arriva improvviso un Gafran,all'apparenza un'unità isolata, nella realtà la staffetta di una nave da guerra degli "Unknown Enemy" che piomba sul campo di battaglia pronta a distruggere Flit e White Wolf..
La battaglia infuria violentissima fra il Genoace Custom, il Gundam e la squadra nemica, la pesante unita degli "Unknown Enemy" è giunta con una moltitudine di unita Gafran che lancia in battaglia a nugoli, solo cooperando, unendo le capacità militari di Wolf e le abilità innate di Flit i due piloti federali potranno risolvere lo scontro.
Un importante indizio, mentre la corazzata si ritira la nave è avvolta in una luce, proprio come l'SDF-1 quando supera la velocita della luce...
Gundam AGE Eps 4: “The White Wolf” - Parte 2
Una cooperazione che non implica la nascita di una...grandisisma amicizia ovviamente
per ora...
Da notare il ruolo dell'Haro nel trasferimento dei dati.. Piccoli indizi sul futuro, possibile, del rapporto fra Emily e Flit, la ragazzina gli chiede di smettere di pilotare il Gundam.
Lo Staff dei Sub Zero si è recato a Lucca Comics e rilascerà il fansub del 4 episodio con qualche giorno di ritardo.
Anche Sandro Ruotolo, professionista in Rai da decenni, ha deciso di lasciare l'Azienda e di seguire Michele santoro nella squadra di ServizioPubblico per il debutto fissato giovedì 3 novembre. "Mica mi potevo perdere questa avventura - ha detto -. La nostra scelta di lasciare la Rai deriva dal divorzio che si sta consumando tra i cambiamenti del paese e il servizio pubblico"
I Link di ServizizoPubblicoServizio PubblicoPagina facebookCanale You Tube
Silvio Berlusconi in versione cartooon spiega agli utenti del Web, della tv satellitare e del digitale terrestre come vedere, giovedì 3 novembre, la prima puntata del nuovo programma di Michele Santoro. 'ServizioPubblico' ( non più Comiczi d'Amore) questo il nome della trasmissione, sarà in diretta anche su Repubblica.it e speriamo che vada bene....
I Link di ServizizoPubblicoServizio PubblicoPagina facebookCanale You Tube
71 Artisti, 15 città, 1 Sketchbooks...questi i numeri del viaggio del Red Books creato da Sketc travel una grande iniziativa benefica ed insieme una grande operazione artistica che ha coinvolto ben 71 artisti di ogni parte del mondo, dal Giappone, agli USA, all'Europa, che si è sviluppata grazie all'iniziativa dell'illustratore francese Gerald Guerlais e del giapponese Daisuke Tsutsumi che hanno messo in contatto 120 artisti, ai quali viene consegnato uno sketchbook composto di 120 pagine in formato A 4, bianche e pronte da riempire. Il libro è stato passato di mano in mano fra tutti questi artisti in modo tale che chi viene dopo può ispirarsi ai disegni di chi ha avuto prima di lui la possibilità di disegnare su quei fogli; l'intero progetto è stato basato su due semplicissimi principi:
Quello della Trasmissione
Quello dell'Emulazione
I fondamenti stessi dell'arte..della sua evoluzione..
Il volume, diventato un prezioso oggetto unico a cui hanno collaborato una serie di personalità di assoluto valore, fra cui spiccano Enrico Casarosa e Hayao Miyazaki e proprio Miyazaki in occasione della vendita all'asta del volume, ha rilasciato questo video.
Il volume originale di Sketchtravel èstato venduto all'asta per 70.000 Euro, mentre sono state edite 2 edizioni per il pubblico, una edizione normale a 28 euro, ed una edizione De Luxe a 142 euro presentata dal 26 ottobre 2011 la regular edition.
Ambedue sono disponibili anche su Amazon.
Standard et deluxe edition
Fra gli artisti che hanno cooperato alla buona riuscita dell'operazione: Tadahiro Uesugi, Koji Morimoto, Katsuya Terada, Daisuke Tsutsumi, Sylvain Marc e Veronique Joffre, Enrico Casarosa, Daniel Lopez Munoz, Mike Mignola, Carlos Nine...potete trovare l'elenco completo in questa pagina...
paginaPortraitsFonte ConsultataSketch TravelAnimenewsnetworkSketch TravelTV
Nelle immagini, certamente un pò sgranate, il prossimo 2 novembre è annunciato un trailer ufficiale, si possono distinguere alcuni degli attori principali del film Hiroki Narimiya, (Gokusen's Noda, NANA's Nobu, Akihabara @ DEEP's Page) che interpreta il ruolo del protagonista, l'avvocato difensore Phoenix Wright,Takumi Saito, a cui è stato affidato il ruolo del suo contraltare, il procuratore Miles Edgeworth e Mirei Kiritani,(Arakawa under the Bridge's), che interprete il ruolo di Maya Fey.
Il nuovo film di Takashi Mike film si svolgerà in un universo alternativo, dove un aumento di crimini efferati ha costretto gli avvocati e i procuratori giapponesi ad affrontarsi davanti ad un nuovo tipo di tribunale e di giustizia che dà all'imputato solo tre giorni per dimostrare la propria innocenza. In questo sistema, la pura e semplice velocità è favorita sulle prove concrete e sulle abilità forensi, costringendo sia la difesa e l'accusa a realizzare indagini affrettate prima che scada il tempo.
Il titolo definitivo del film è "Gyakuten Saiban", titolo originale nipponico della serie Ace Attorney, la Capcom ha annunciato che la colonna sonara del film sarà interpretato dai Pornograffiti, il titolo Il film sarà nelle sale giapponesi l'undici febbraio 2012.Fonte Consultata:AnimenewsnetworkSito UfficialeAndriasang
Roberto Recchioni il creatore di John Doe e Detective Dante è già entrato nello staff della Bonelli lavorando sulle sceneggiature di Dylan Dog ma ora attraverso il suo blog ha annunciato che realizzerà un suo piccolo sogno creando un'avventura di Tex.
La storia sarà realizzata per la collana regolare, non un'albo speciale dunque, ma al momento non è chiaro quale disegnatore gli verrà affiancato.
;Altre note su Comics Blog
"LAW"la mini-serie legal thriller di Star Comics, numero zero pubblicato dal 28 ottobre, numero 1 da aprile 2012.
Gli autori dei testi sono Davide G.G. Caci e Giorgio Salati, il creatore grafico di personaggi e copertine è Fabiano Ambu, i disegni del numero zero e del primo numero sono di Enza Fontana.
CosmicGroup come è noto ha rivelato nelle scorse settimane la sua massiccia presenza presente alla manifestazione Toscana, presenza confermata nello Speciale Lucca presente sul suo sito ufficiale
.
Come ci era già stato preannunciato il gruppo sarà presente con tre stand
padiglione San Martino - stand C229 Japan Palace - stand G126 padiglione Napoleone - stand E148
Lo Stand del Padiglione Napoleone sarà un vero e proprio Spazio Bandai in cui si potrà trovare ilmeglio della produzione del gruppo nipponico: Cavalieri dello Zodiaco (serie Myth Cloth, EX e Crown), One Piece, Bleach, Naruto, Soul of Chogokin, Super Robot Chogokin, Chogokin ed ovviamente GUNPLA ( a go gò è proprio il caso di dirlo)
Nello Stand Cosmic Group porterà e mettera in vendita una serie di Gunpla Esclusivi...Disponibili in un numero limitato di pezzi
SRC BLACK REIDEEN Prezzo € 60,00 Quantita Disponibile 120 Numero di pezzi vendibili giornalmente 24
SRC BLACK GOD REIDEEN Prezzo € 65,00 Quantita Disponibile 120 Numerodi pezzi vendibili giornalmente 24
HOBBY EXCLUSIVE PRODUCT
HG 1/144 HYAKUSHIKI (GPB COLOR "BYAKUSHIKI")
Prezzo € 15,00 Quantita Disponibile 35 Numero di pezzi vendibili giornalmente 7
HGUC ZETA GUNDAM CLEAR VER. Prezzo € 19,00 Quantita Disponibile 120 Numero di pezzi vendibili giornalmente 24
HG EXIA REPAIR + O GUNDAM CLEAR VER. Prezzo € 29,00 Quantita Disponibile 120 Numero di pezzi vendibili giornalmente 24
MG CHAR'S ZAKU VER.2.0 CLEAR VER. Prezzo € 42,00 Quantita Disponibile 120 Numero di pezzi vendibili giornalmente 24
HGUC 1/144 UNICORN GUNDAM UNICORN MODE PEARL CREAR VER. Prezzo € 19,00 Quantita Disponibile 70 Numero di pezzi vendibili giornalmente 14
MG 1/100 ZAKU II Ver.2.0 CLEAR COLOR VER Prezzo € 42 Quantita Disponibile 120 Numero di pezzi vendibili giornalmente 24
. HGUC ZZ GUNDAM CLEAR VER.
Prezzo € 28,00 Quantita Disponibile 120 Numero di pezzi vendibili giornalmente 24
Data la disponibilità limitata dei prodotti, ogni giorno verrà messo in vendita solo un numero prefissato di modelli. Affrettatevi dunque se volete aggiudicarvi una di queste incredibili esclusive!
E' uscito nelle edicole il primo numero di Nuvole nere, nuovo mensile, formato bonelleide del gruppo Star Comics, un Antologico ispirato alle opere di Carlo Lucarelli trasposti in fumetto dall'arte di Mauro Smocovich.
Una raccolta dei più famosi racconti noir di Carlo Lucarelli tratti dal libro 'Il lato sinistro del cuore' (Einaudi) e sapientemente trasposti a fumetti da Mauro Smocovich. Nel numero zero presenteremo la storia 'Compagni di Corso' disegnata da Marco Turini, preludio del primo episodio 'Omissis 25' che troverete nel volume 1. Altri disegnatori che lavoreranno alla serie sono: Fancesco Bonanno, Fabio Ramacci, Paola Camoriano e Daniele Statella. Edizioni Star Comics.
Ogni albo conterrà tre storie, una lunga, che darà anche il titolo all'albo stesso, e due brevi, dalle tematiche che spaziano dal giallo al noir. A ogni storia corrisponderà un racconto, con la sola eccezione della prima storia del secondo albo Nero a più voci che sarà una commistione dei racconti Nero e Roma non far la stupida stasera.
Ep.1 "Omissis 25"
Omissis 25 Quale inquietante segreto si nasconde dietro l'Omissis 25? C’è qualche misterioso collegamento tra le morti sospette e drammatiche di alcuni carabinieri in servizio? Il capitano Romeo vuole vederci chiaro, ma le sue indagini diventano subito pericolose, perché siamo negli anni 80 e la strategia della tensione è segretamente all'opera.
Telefono sostitutivo
Rispondere al cellulare può trasformare un tranquillo e frustrato professore di liceo in uno spietato malavitoso? Può indurlo a compiere atti criminali che non avrebbe nemmeno sognato? Molto probabilmente sì, se dall'altra parte del telefono c'è una bionda molto sexy che cerca un tale Angelo, ma soprattutto se si ha tanta voglia di cambiare vita. Dark Lady
Alla fine del 1800 l'Italia è impegnata nell’espansione coloniale in Africa. L'Abissinia è una terra di agguati e di combattimenti all'ultimo sangue. Per i soldati italiani c'è da guardarsi le spalle, e non soltanto dai feroci guerrieri da affrontare sul campo di battaglia, ma anche da una donna disarmata, dalla pelle sensualmente scura e bellissima. E nuda.
Come di consuetudine Bandai Anime Channel a poco meno di un mese dal lancio del nuovo episodio della serie Gundam Unicorn ha iniziato a rilasciare una lunga preview, ben sei spettacolari minuti, di: Gundam Unicorn: At the Bottom of the Gravity Wel quarto episodio di una serie OAV fortunatissima sia per quanto riguarda le vendite, che per quanto riguarda il gradimento del pubblico e della critica.
Gundam Unicorn 4: At the Bottom of the Gravity Wel - Preview
In questi primi minuti del quarto OAV possiamo vedere gli effetti della piena potenza scatenata dell’immenso Shamblo il possente Mobile Armour guidato dall’appena diciottenne Loni Garvey e le grandi capacita delle forze di Neo Zeon con le loro tattiche di guerriglia nell’attaccare le preponderanti forze federali e nel porle in difficolta.
Il “Fantasma del Mare”, così è chiamato dalle forze Federali il gigantesco Mobile Armour anfibio guidato da una giovanissima Loni Garvey, è una macchina di grande e devastante potenza ma è solo grazie all’appoggio dei superstiti delle forze di combattimento dell’esercito di Neo Zeon che Loni, ancora inesperta e spesso sopraffatta da una feroce rabbia, riesce a compiere al meglio la sua missione. Riuscirà Benagher ad affrontare questa pugno di soldati, guidati da Kirk Yonem Zeon, che portano con orgoglio nei propri corpi le ferite di decenni di guerre così come innalzano i propri emblemi di guerra?
Nell’ombra Martha Vist Carbine, una degli ultimi superstiti della famiglia Vist continua a tessere la sua trama usando il potere dell’Anheim Electronics per impadronirsi dello Scrigno di Laplace.
Grazie alla brava Sakura, Webmistress di Sakura Magazine che già conosciamo abbiamo la possibilità di entrare direttamente nelle sale di Villa BOTTINI e di ammirare la bella mostra dedicata a Massimo Carnevale
Davvero c'è da convenire con Marte,l'autore della nota, una bella giuria per questa edizione del PremioGran Guinigi
Ne fanno parte alcune personalità assolute del fumetto italiano quali sono due veri Maestri del Fumetto quali Walter Chendi, ( autore della Porta di SION) e Pasquale Frisenda, il giornalista Francesco Fasiolo e i membri dello staff culturale di Lucca Comics Simona Mascelli e Pierpaolo Putignano.
Quest’anno ben otto premi da assegnare: Miglior Storia Lunga, Miglior Storia Breve, Miglior Fumetto Seriale, Migliore Iniziativa Editoriale, Miglior Autore Unico, Miglior Disegnatore, Miglior Sceneggiatore e Maestro del fumetto previsto inoltre un Premio Speciale.
L'elenco dei concorrenti al premio, davvero lungo, nella bella nota di Marte su Comics Blog...
Un augurio a tutti!
A sorpresa il sito ufficiale della Dynit ha diffuso un'interessante annuncio:
la Dynit Movies Collection arriva direttamente nelle Edicole Italiane! LA SAGA HA INIZIO!
Finalmente in edicola la collezione completa dei film d'animazione più belli di Gundam!
Ottobre 2011 MOBILE SUIT GUNDAM I
Novembre 2011 MOBILE SUIT GUNDAM II - Soldati del Dolore
Dicembre 2011 MOBILE SUIT GUNDAM III - Incontro nello Spazio
Gennaio 2012 MOBILE SUIT Z GUNDAM I - A New Translation - Eredi delle Stelle
Febbraio 2012 MOBILE SUIT Z GUNDAM II - A New Translation - Amanti
Marzo 2012 MOBILE SUIT Z GUNDAM III - A New Translation - L'Amore fa Palpitare le Stelle
Aprile 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083: L'ultima Scintilla di Zeon
Maggio 2012 MOBILE SUIT GUNDAM: Il Contrattacco di Char
Giugno 2012 MOBILE SUIT GUNDAM F91
Luglio 2012 MOBILE SUIT GUNDAM WING: Endless Waltz
Settembre 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083 Dvd #01
Ottobre 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083 Dvd #02
Novembre 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083 Dvd #03
Dicembre 2012 MOBILE SUIT GUNDAM 0083 Dvd #04
<>- VIDEO RESTAURATO DALLE PELLICOLE ORIGINALI - NUOVO DOPPIAGGIO FEDELE ALL'ORIGINALE - ENCICLOPEDIA IN OGNI VOLUME<>
OGNI MESE IN EDICOLA!
Vi è la possibilità di sottoscrivere un abbonamento alla serie. Le istruzioni.
Non sono stati diffusi al momento informazioni sul costo dei singoli DVD, che si dovrebbe aggirare dai 9 ai 13 euro - 15 euro.
Si dee soprattutto attendere alcune informazioni sui contenuti.
Ricevo e volentieri diffondo questa nota, tutt'altro che curiosa ed a ben leggere foriera di interessanti sviluppi, di Davide Castellazzi, noto redattore edesperto di fumetti ben conosciuto
AUDACE COLPO IN GAZZETTA
Il quotidiano la Gazzetta dello Sport negli ultimi anni si è reso protagonista di pregevoli iniziative legate al mondo del fumetto e dell'animazione, dando alle stampe lussuose collane dedicate a importanti serie e personaggi del mondo delle nuvolette. Negli scorsi giorni proprio la Gazzetta è caduta vittima di un rocambolesco furto, avente quale obiettivo una di tali collane. Il giornale è infatti al lavoro su un nuovo progetto di imminente uscita (di cui ha realizzato studio grafico, elenco titoli e campagna promozionale), ma ancora top secret e quindi gelosamente custodito negli uffici della redazione.
Un ignoto ladro è però riuscito a introdursi nello storico edificio di via Solferino passando da una finestra ai piani alti e, presumibilmente indossando un travestimento, a sottrarre la documentazione relativa al progetto per poi allontanarsi indisturbato uscendo dal portone principale.
Gli attoniti redattori e grafici non hanno potuto far altro che constatare la sparizione delle carte, mentre le indagini sullo strano furto hanno portato all'acquisizione unicamente di qualche vago dettaglio sul suo artefice, che dovrebbe essere un uomo alto che indossa giacca e cravatta. È stato quindi diramato un comunicato che invita le redazioni di riviste cartacee e telematiche, specie quelle specializzate in narrativa disegnata, di informare immediatamente le forze dell'ordine nel caso qualcuno offrisse loro la vendita di informazioni sulla nuova collana della Gazzetta. Nel frattempo, le ricerche del colpevole continuano.
Un uomo alto, in giacca e cravatta, un progetto di narrativa disegnata lanciato dalla gazzetta dello Sport, che ha sostenuto e sostiene meritoriamente molte altre operazioni in questi anni, sicuramente un mistero da svelare
Domenico
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
La Sony Pictures ha deciso di distribuire anche in Italia il film d'animazione Onigamiden (Legend of the Millennium Dragon), realizzato dal regista Hirotsugu Kawasaki e dallo Studio Pierrot.
Il film, come ci ricorda Animation Italy, è un lungometraggio di animazione a carattere storico - fantsy, tratto da una storia in due volumi pubblicati nel 2004 da Takada Takafumi. Il film è uscito in Giappone in Aprile ed è già in vendita negli USA ( con il titolo di Legend of the Millennium Dragon) dal 4 Ottobre scorso. "L'incredibile viaggio del giovane Jun, catapultato in un passato misterioso, popolato di mostri, draghi e governato da poteri occulti. Il ragazzo ancora non lo sa, ma nel suo destino è scritto che dovrà combattere il male e assicurare l'armonia e la serenità nel mondo."
Lo staff del film è composto oltre che dal regista Hirotsugu Kawasaki (Spriggan,Record of Lodoss War ), co autore della sceneggiatura insieme a Naruhisa Arakawa (Nadesico, Blue Seed). Il character design è di Tetsuya Nishio (Jin-roh – Uomini e lupi, Naruto, The Sky Crawlers) da notare la presenza nello staff di una vera guest star, Katsuhiro Otomo che ha realizzato il design del dio-dragone Orochi
Sony Pictures distribuirà il film, con doppiaggio in, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo, Italiano, Portoghese, Giapponese e Thailandese, con sottotitoli in Inglese e le altre lingue per i non udenti.
Per altre informazioni ed i Trailer vi rimando ad Animation Italy ed Animeclick.
Un nuovo video per la bella cantante, attrice, doppiatriceMaaya Sakamoto...: nella sua carriera di doppiatrice ricordiamo fra gli altri il ruolo di Ceil Phantomhive (Kuroshitsuji), Crona (Soul Eater), Amelia (Trigun), Sayaka Nakasugi (Tetsuwan Birdy Decode), Haruhi Fujioka (Ouran High School Host Club), Matsuri (Naruto and Shippuuden) e di Lunamaria Hawke (Mobile Suit Gundam) . Nel 2011 ha sposato, Kenichi Suzumura ovvero il doppiatore di Shinn Asuka nella serie Gundam Seed destiny...
Sayonara Santa
La canzone fà parte del suo ultimo album, Driving in the silence
Puntuale, all'inizio del mese di ottobre i canali ufficiali nipponici hanno rilasciato un nuovo trailer per il quarto Oav della fortunata serie Mobile Suit Gundam UC: "At the Bottom of the Gravity Well"
La saga, ambientata nell'Universal Century 0096, pochi anni dopo gli eventi descritti nel film Il Contrattacco di Char nel quale, apparentemente, Char Aznable ed Amuro Rey hanno trovato la morte ed Neo Zeon, il nuovo regno formato da Char Aznable per affermare i diritti degli Spacenoid è stato sconfitto, descrive gli eventi che coinvolgo l'Isola Spaziale di Industrial 7, i misteri che ruotano attorno al cosiddetto Scrigno di Laplace, collegati alla nascita dello stesso Universal Century, alla nascita delle Colonie Spaziali e della Federazione, per impadronirsi dei segreti dello Scrigno, si muovono da tempo sia la Federazione, che ha inviato nel sistema di Industrial 7 proprie truppe speciali che si affiancano alle truppe di Londo Bell, le forze dei veterani dell'AEUG e della Karaba guidati da Bright Noah, che si sono stanziate nella zona dopo la lotta con i Titans, con l'ordine di impadronirsi o distruggere lo scrigno, sia la famiglia Vist che attraverso la sua Fondazione è il Dominus della grande isola mineraria, una famiglia divisa da profonde discordie, la figlia minore, Martha Vist Carbine, non contenta del suo matrimonio con il potente capo della Anheim Electronic, Melanie Hue carbine , ( l'imperatore della Luna) trama contro il padre ed il fratello maggiore per impadronirsi del potere assoluto che crede garantirebbe lo Scrigno così come lo crede l'organizzazione antigovernativa Sleeves, che mira allo stesso obbiettivo e per ottenerlo ha stretto alleanze con reparti dell'esercito di Neo Zeon che cercano di riunirsi dopo tre anni dalla battaglia nell'orbita della Terra, convinti di poter far valere la causa della liberta degli Spacenoid solo dimostrando la propria forza militare. Alla testa di questi reparti un pilota carismatico, un principe senza corona che guida un Mobile Suit Rosso si chiama Full Frontal ma tutti lo chiamano Cometa Rossa.
Sullo sfondo degli intrighi politici e militari, due giovani ragazzi si incontrano, Audrey Burns, una ragazza bionda che porta con se troppi misteri ed il carico di troppe vite, e Benagher Links, un giovane studente dell'Accademia di Industrial 7 che di misteri nella sua vita ne ha qualcuno ma neppure lui li conosce, è destinato a scoprirlo nel modo più violento e scioccante per un figlio. Fra di loro un mostruoso Mobile Suit, il Gundam R X0 Unicorn che sembra più essere frutto di un rito magico che della tecnologia ingegneristca capace di rubare l'anima del suo pilota.
In questo episodio, dopo tre eccitanti episodi ambientati tutti nello spazio lascena si sposta sulla Terra,quello "smeraldo verde che illumina l'oscurità dei viaggiatori dello spazio oscuro" per il quale si sono combattute tante guerre, ritorna uno dei personaggi più noti dell'intero Universal Century: il comandante Bright Noah. L'ufficiale malgrado la sua esperienza militare e con i Newtype in particolare ( o forse proprio a causa di queste sue esperienze) viene malvisto da alcuni degli alti gradi dell'Esercito Federale è stato relegato a compiti secondari viene incaricato, guidando l'unica nave a disposizione, la nave sperimentale Ra Cailum, di investigare su quanto stà accadendo e sullo Scrigno di Laplace.
Gundam Unicorn IV :"At the Bottom of the Gravity Well"- Trailer 1
Gundam Unicorn IV: "At the Bottom of the Gravity Well" - Trailer 2
Benagher Link, nato e cresciuto nello spazio, dovrà confrontarsi sia con le difficili condizioni ambientali della Terra, un pianeta dove la pioggia non è certo regolata artificialmente, ed affrontare le truppe, non dome, dell'elite dei superstiti delle forze di combattimento dell'esercito di Zeon rimaste sul pianeta. Riuscirà il giovane pilota, cresciuto nelle isole spaziali, ad adattarsi alla realtà del pianeta? Riuscirà il Gundam Unicorn a contrastare i mezzi, alcuni dei quali solo in apparenza antiquati ed a far fronte alle tattiche di guerriglia, di questo pugno di abili e determinati combattenti guidato da Kirk Yonem Zeon? Ed il Gundam Unicorn riuscirà ad affrontare il Fantasma del Mare guidato dalla diciottenne Loni Garvey?
Il nuovo episodio sarà scaricabile a partire dal 12 Novembre dal sistema Playstation Store Giapponese, Americano ed per alcuni paesi europei, Germania, Francia, Inghilterra, lo stesso giorno saranno realizzate alcune proiezioni speciali in vari cinema giapponesi mentre per i Blu Ray ed i DVD dovremo aspettare il 2 Dicembre 2011
Per tutti e quattro gli episodi la regia della serie è stata affidata a Kazuhiro Furuhashi (Le Chevalier D'Eon, Rurouni Kenshin, Zipang), la sceneggiatura a Yasuyuki Mutou (Afro Samurai: Resurrection, Le Chevalier D'Eon, Persona -trinity soul) mentre il character design resta affidato a Kumiko Takahashi, (Card Captor Sakura, Ouran High School Host Club, Witch Hunter Robin), che si è saputo ben confrontare con i disegni originali di Yoshikazu Yasuhiko. I Mobile Suit, invece, sono opera di Kunio Okawara, ma il mecha design dell'anime è nelle mani di Hajime Katoki, Yoshinori Sayama, Junya Ishigaki e Nobuhiko Genma.
Credo proprio che dovrò rivedere il blog o dare un'occhiata al sistema in questi prossimi giorni...è del tutto assurda la situazione...i link sono disseminati a casaccio. Forse sono i video ? Il sistema ?
A metà fra la monografia e la biografia, o meglio al di sopra di questi due generi letterari, il libro di Pietro Citati ripercorre le tappe cruciali - fatte di luoghi e persone, ma anche, se non soprattutto, di sensazioni e pensieri - del tormentato cammino esistenziale di Giacomo Leopardi, dal suo difficile rapporto con i genitori alla vita nel “natio borgo selvaggio”: dal corpo a corpo con la malattia e il dolore agli incontri con i letterati suoi contemporanei, dagli studi "matti e disperatissimi" alla fama ottenuta dalle sue opere in Italia e in Europa. Oltre che dalla documentazione storica, il racconto è innervato dall'attenta ed empatica lettura della prosa e dei versi leopardiani, che si snoda con sapiente sicurezza tra le lettere dello stupendo “Epistolario”, alcuni dei passi salienti e memorabili dello “Zibaldone”, e - elettivamente - le “Canzoni”, gli idilli e le “Operette morali”, oggetto di una rivisitazione così partecipe e intensa da ricavarne sempre nuove suggestioni e scoperte.-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il volume Leopardi di Pietro Citati è davvero da consigliare, anzitutto la vicenda unana del fanciullo di Recanati, velata troppo dalla sua fama postuma di "Grande Poeta" e dalla voglia di dimenticare la persona, la sua vicenda, un'uomo brutto, malaticcio, che letterlmente sporco, dietro le poesie e le opere..il sapore di opere come l'Infinito e Passero Solitario viene completamente rinnovato quando si va a vedere come e quando le compose...lo stesso Zibaldone, una delle sue opere maggiori, composto dopo il suo primo tentativo di allontanarsi da Recanati, nel 1819, in soli tre anni di reclusione nella biblioteca paterna, ne esce sconvolto nel modo di guardarlo...e quali altre cose scoprirò su di lui ??
La scrittura di Pietro Citati è la migliore per quest'operazione di riscoperta, la sua tecnica di analisi, mai pedante ma sempre esaustiva, conduce per mano attraverso carte, documenti, lettere, poesie, induce ( mi sono ritrovato ad andare a cercarle le poesie di Leopardi) non impone l'attenzione ...
Per quest'opera, definita un 'un saggio biografico prezioso e innovativo''. Citati ha vinto il Premio Francesco De Sanctis 2011 è notizia abbastanza recente, nella motivazione...''Citati gioca con infinita cura e delicatezza con questo ragazzo timido per eccesso di riflessione che 'tiene per nulla' le cose umane e 'vola oltre la morte'''
Spero, soprattuto ora che nelle librerie è arrivata la versione Oscar Mondadori, personalmente la trovo superirore alla versione iniziale di cui non mi ea piaciuta la carta, l'unica cosa buona era la copertina, a soli 10 euro, che trovi un consenso nel più vasto pubblico.
Devo inserire questa nota su Anobi al più presto.