Settimo episodio per Advance of Zeta: Flag of Titan e finalmente si inizia ad entrare nei momenti più importanti e interessanti di questa serie manga.
Si apre con questo primo capitolo una vera e propria quadrilogia – Nel Bozzolo.
E' la prima volta che i Black Rabbit si scontreranno con un gruppo organizzato di forze Zeon e lo faranno con delle forze limitate,nello spazio ristretto di un'isola spaziale: il Bozzolo…..riusciranno le loro unita ad avere la meglio sulle truppe di Zeon ? Determinate a compiere la loro missione a qualunque costo ??
Il modellismo italiano ed europeo trionfano nella prova generale della Coppa di modellismo bandai - Bakuc 2009...
Ciccio1 P8 alias Francesco Coriglione dopo aver vinto la tappa italiana della Bakuc(Bandai Action Kit Universal Cup) edizione 2009 ottiene un vero e proprio Trionfo giungendo secondo nella competizione mondiale di Honk Kong a cui aveva ottenuto il diritto di partecipare.
I particolari...con foto e video..
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=4075
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
Notevoli immagini del Soul of Chogokin, Daitarn 3 ( a colori!) Le prime belle immagini del 1/48 scale Gundam RX-78-2 in uscita questa estate e belle immagini del MG GN-X che arriva a Gennaio 2010.
L'organizzazione del Future Film Festival 2010 attraverso le pagine del suo sito ufficiale ha confermato la presenza a fine gennaio di Joe Letteri cofondatore della casa di produzione di Weta Digital , societa di effetti speciali digitali neozelandese salita alla ribalta con Contact e soprattutto con la trilogia del Signore degli Anelli,e Visual Effects Supervisor dello straordinario Avatar,il grande film di James Cameron ,da poco lanciato nei cinema mondiali con grande successo di critica e pubblico.
oe Letteri realizzerà un Keynote Speech martedì 26 gennaio 2010, nell'ambito della sua partecipazione presenterà in anteprima mondiale il making of di Avatar…
Pandora. Un verdissimo pianeta pieno di vita e di risorse minerarie,chiave per risolvere la crisi energetica sulla Terra e anche un terribile inferno verde che impedisce ogni tentativo degli umani di colonizzarlo grazie alla sua atmosfera tossica.
Su questo pianeta si trova catapultato Jake Sully,un ex marine paralizzato, attirato dalla promessa di un ingaggio e soprattutto da un'altra promessa incredibile: tornare a camminare…
Per conquistare Pandora nel più breve tempo possibile è stato creato il Programma "Avatar", cloni ibridi fra umani e nativi del pianeta i Na'vi,. Gli Avatar verranno inviati sul pianeta guidati da umani che hanno infuso la loro consapevolezza in questo corpo…
Un esperimento pericolosissimo,una missione pericolosissima,perchè i Na'vi,i primitivi Na'vi,i selvaggi Na'vi,sono i veri dominatori del pianeta,un pianeta che ha bloccato gli sforzi delle delle società minerarie
Un'uomo disperato non può fermarsi davanti a questo rischio. Rinato nel suo corpo di Avatar, Jake può camminare nuovamente. Vivere su Pandora…Respirare l'aria avvelenata per un umano ma per lui simile a ossigeno.. Molto più difficile infiltrarsi fra i Na'vi a salvarlo una giovane donna,Neytiri, che lo introdurrà nei circoli segreti dei "primitivi e selvaggi" Na'vi facendogli scoprire l'altra faccia di un popolo e la realtà della sua missione.
Il tempo delle scelte estreme arriverà troppo presto.
Avatar è un film di grande qualita tecnica e di interessanti contenuti culturali che parla al cuore degli esseri umani.
Avatar – in distribuzione nei cinema America dal 18 dicembre in 5 giorni ha realizzato 329 milioni di dollari - arriverà nei cinema italiani solo nel gennaio 2010.
Da notare come in recentissime interviste il regista James Cameron abbia annunciato l'intenzione di dar vita di espandere l'universo del film tramite una serie di spin-off cross-mediali, in particolare delle graphic novel o dei romanzi che non si scontreranno con eventuali sequel:
Testualmente... ""Faremo tutto il possibile per realizzarli. Volevo che l'intera bibbia fosse completa in modo che questo genere di cose non creasse idee o trame che si scontrassero con le cose che voglio fare nei sequel, o viceversa. Per questo abbiamo realizzato Pandorapedia, in modo da stabilire la storia passata e futura del Pianeta. Ci sarà una vera e propria seconda ondata legata a Avatar, incluso un romanzo che spero di scrivere io stesso.""
Si è aperta in questi giorni la grande manifestazione della Gundam Expò di Honk Kong ampiamente segnalata da Ngee khiong …Fra i tanti Mobil suits che si segnalavano le note che si accumulavano le informazioni grandi e piccole per questo evento all'interno del quale si svolgerà la finale mondiale della Bakuc! (Bandai Action Kit Universal Cup) edizione 2009…. del quale uno dei sicuri protagonisti sarà Francesco Coriglione si è svelato un’altro piccolo mistero sullla fine del Real G Gundam ..il Gundam gigante di Odaiba..
Il Gigante in scala 1/1 eretto nell'isola di Odaiba questa estate per festeggiare il Trentennale di Gundam...Vi è rimasto - ricordiamolo - dall' 11 luglio al 31 agosto attirando 4,5 milioni di spettatori una incredibile saga iniziata con questa cerimonia
Ricordiamo la testimonianza di Zero [ un menbro del nostro foum ]
Una statua meravigliosa,enorme,perfetta,con una presentazione notturna bellissima,con vari personaggi ufficiali della serie,dei doppiatori,della Bandai,dei realizzatori del progetto,l’apertura dello shop ufficiale con modellini e gadget dedicati che valgono già una fortuna (tranqui fatto tutto,c’è chi sà cosa intendo) ,la possibilità di andarla a toccare (solo il sabato,ed ero 16esimo nella fila che contava quasi 30.000 persone,tanto che mi hanno ripreso alla televisione ed alla sera mi sono rivisto al notiziario (ero bellissimo! un misto tra schwarzenegger,the rock e vin diesel incrociati con un cinghialone!)),per non parlare della decina di chioschi con ogni genere di pastrocchi e roba da mangiare….in una location bellissima con decine di altre attrazioni (il parco marino,la sede della Fuji Tv,la sede della Panasonic,il museo dell’innovazione e delle scienze emergenti,il centro commerciale Aquacity,i Tokyo dock,il Venus Fort il megacentro che replica l’Europa,il museo oceanografico,il Tokyo Big Sight..etc)
Dalle pagine del canale video You Tube della Panini un video reportage dedicaato al Gundam di Odaiba,in italiano
Quale era stata la fine del Real G Gundam dopo lo smantellamento ?? Molte voci correvano....
Ne avevamo trovato la testona - seconda una tipica tradizione nipponica - al Toyo Games Show 2009
Identici giochi di luce,suoni,rumori ne accompagnavano la presentazione.
Ora Ngee Khiong fra gli stand della Gundam expò 2009 di Honk Kong ne ha individuato uno interamente dedicato al Real Gundam di Odaiba....
Anche se Ngee Khiong esplicitamente dichiara..riportiamo in inglese il testo...
There's no news about the whereabouts of this statue after it was dismantled back in September> I wonder what plan Bandai have for him. ^^
Non ci sono notizie della statua da Settembre. Ci chiediamo cosa ne voglia fare la Bandai.
Molto bello questo MAD basato sul terzo episodio della serie MS IGLOO APOCALISSE
Le forze della 603 Unita di sperimentazione sono utilizzate come vera e propria unita di combattimento nella disperata battaglia finale che oppone le forze di Zeon alle truppe federali.
Dopo la morte di Ghiren - giustiziato dalla sorella - le forze di Zeon su ordine di Kirisha abbandonano la fortezza e fuggono verso la Luna - la 603 aprirà la strada ai fuggitivi compiendo un vero miracolo grazie a un potente Mobil Armour e un'audace manovra d'assalto.
Grande e bella vittoria di in vero e proprio esenpio della cultura modellistica italiana all'edizione 2009 della Bakuc 2009:
Ciccio1 P8 alias Francesco Coriglione ha vinto la tappa italiana della Bakuc (Bandai Action Kit Universal Cup) edizione 2009….
La Bakuc è la grande competizione mondiale dedicata al modellismo robotico che la Bandai organizza con cadenza annuale e che dal 2006 in poi è stata aperta alla partecipazione degli stati extra asiatici,partendo dall'Italia e allargandosi agli USA alla Francia etc,diventando una vera e propria una vera coppa mondiale con selezioni organizzate in una dozzina di paesi e finale a Honk Kong...
Il 2009 è stato il quarto anno di seguito che la prova italiana della Bakuc è stata organizzata grazie alla collaborazione fra la rivista Xtreme RC Cars (edita dalla Hobby Media) e la Bandai
Hanno partecipato all'edizione 2009 di questo torneo oltre l'Italia :USA, Canada, Corea, Malesia, Filippine, Singapore, Taiwan, Thailandia, Cina, Hong Kong, Indonesia e Francia.
Notevole il numero di partecipanti italiani anche quest'anno.
La vittoria di Ciccio1 P8 è stata anticipata grazie ad informazioni apparse sul forum della organizzato dalla NKGC Community a cui partecipa
Ciccio1 P8 ha vinto proprio con lo stesso diorama che tanto aveva attirato l'attenzione generale durante il grande contest di Lucca:
Fate i modelli non fate la guerra
Nel blog potete vedere non solo alcune immagini del modello ma anche un bel video dedicato al diorama molto interessante.
Nei mesi scorsi erano stati segnalati da Ngee Khiong alcuni nuovi volumi dedicati al mondo del Gundam in uscita fra Novembre e dicembre
Gundam SEED Astray Archives
Una raccolta di immagini e di mecha setting delle 6 serie Astray. Dalla prima serie fino SEED VS Astray. In uscita il 30 Novembre – 3.045 Yen
Gundam Census
Un volume che raccoglie i risultati delle analisi e dei sondaggi online sul mondo del Gundam condotte da Gundam Dot Info in passato.
Gundam BEST20 Master Grade of One Year War in uscita a meta dicembre dedicato ai master grade dell'universal Century
Mentre per tutti i volumi in uscita potete vedee le immagini in questa nota sotto mancavano proprio l immagini del volume in uscita a Dicembre dedicato ai Master Grade.
Ora a meta dicembre sono infine disponibili queste immagini di Gundam BEST20 Master Grade of One Year War..un volume piccolo ma interessante: è composto da 20 pagine di immagini dedicate ai Mobil Suits della Guerra di Un Anno.
Le immagini sono state realizzate utilizzando dei modelli Master Grade..
Un'altro teaser trailer - appena più recente come segnalazione - di Gundam Sangokuden- Brave Battle Warriors anche in questo caso però si tratta di una CAM.
Hobby link Japan uno dei maggiori rivenditori di modellismo in lingua inglese ha deciso di fare un salto nel Web 2.0 aprendo sia una propria pagina Faceboock e di rinnovare il proprio reparto multimedia aprendo accanto al classico sistema Podcast un proprio canale video sulla sulla grande rete You Tube.
Su quali siano le dimensioni e la realtà di Hobby Japan Link si può dare un'occhiata a questo video
Nel sistema You Tube di Hobby link Japan sono stati riversati video di notevole interesse che riguardano le edizioni di alcuni grandi fiere giapponesi ed europee.
2008/9 – Tokyo Hobby Show
2008/9 – Shizuoka Hobby Show
2009 – Nuremberg Toy Fair
Inoltre negli ultimi mesi di quest'anno HLJ ha creato dei video piuttosto interessanti,dei veri e propri special dedicati ai grandi produttori di modelli.
La nuova serie si chiama Hobby Insider. Il primo volume è dedicato a Model Factory
Lucky Red ha da poco rivelato i dettagli dell'edizione in DVD di Totoro, che potrete acquistare già dal 7 Gennaio.
Ora una domanda corre nella rete quale altra popolare opera di Studio Ghibli arriverà sugli scaffali dei negozi e delle librerie specializzate, e secondo quanto trapelato l'editore sembra essere indirizzato a dare la precedenza alle opere che vedono Hayao Miyazaki alla regia.
Animeclick ha bandito un bel sondaggio a cui vi invito a partecipare...
ecco tutte le informazioni e i video per chi volesse farsi un'idea.
Alcune sono già edite in Italia, ma al momento non sono più reperibili nei negozi, altre invece non hanno mai goduto di un'edizione italiana. Tra queste va ricordato il caso Nausicaa, trasmesso molti anni fa sulle nostre TV e da allora reperibile soltanto nei meandri della rete, nonostante un doppiaggio e adattamento un po' approssimativi.
Nausicaa della Valle del Vento E' il secondo lungometraggio del maestro Hayao Miyazaki, ambientato mille anni dopo una guerra apocalittica. Un grande film che tratta temi molto forti, temi che ritroveremo anche in altre sue successive opere, ma che vede un Miyazaki ancora agli inizi come narratore. Si tratta di un frammento del suo omonimo manga pubblicato in Italia da Planet Manga, che lo ha ristampato dopo anni di richieste. La storia narrata è quella di Nausicaa, la coraggiosa principessa della Valle del Vento, figlia di Re Jil, che attraverserà il Mare della Putrefazione per cercare di salvare il mondo, e di Kushana, l'ardente principessa di Tolmekia, che ha una madre da vendicare e un trono da conquistare.
Il Promo
http://www.youtube.com/watch?v=7wSba9hwCaU
Laputa, il Castello nel Cielo Il terzo lungometraggio di Hayao Miyazaki e il primo titolo realizzato dallo Studio Ghibli, fondato nel 1985. Questo film sviluppa le abilità di narratore e enfatizza quelle di creatore di Hayao Miyazaki, e non delude le attese nate per il nuovo studio di animazione fondato con Isao Takahata. Laputa è una storia che precede lo stile steampunk, genere derivato dal fantasy, mescolandovi alchemicamente suggestioni del romanzo europeo: Laputa, l'isola volante che da secoli viaggia nei cieli nascosta dalle nuvole, dal cui popolo discende la protagonista del film, Sheeta, è un'isola menzionata anche nel romanzo I viaggi di Gulliver di Jonathan Swift.
Il Promo
http://www.youtube.com/watch?v=jBc01PvLD0I
Kiki's Delivery Service Film del 1989, già arrivato in Italia, dove tuttavia non ha avuto lo spazio che meriterebbe: la protagonista è la piccola strega Kiki che, al compimento della maggiore età, deve lasciare la famiglia per cavarsela da sola. Insieme al suo gatto, Jiji, si trasferirà a Koriko, dove inizierà il suo servizio di vera e propria "Postina Stregonesca", consegnando la posta a cavallo della sua scopa. Nel film Miyazaki esplora la fanciullezza di una ragazza durante il suo difficile cammino. Una storia per alcuni buonista, visto che è prima dei conflitti, dei drammi e di altri classici elementi delle storia del maestro, ma che con la sua semplicità riesce a toccare il cuore dello spettatore.
Il Promo
http://www.youtube.com/watch?v=_dkLobz4bpw
Porco Rosso Questo lungometraggio è considerato come uno dei più inusuali film del maestro. Porco Rosso, originalmente, doveva essere una breve produzione realizzata per una compagnia di volo e neanche il suo autore, ad oggi, è certo di conoscere il motivo per cui il titolo è diventato popolare tra i fan. Marco Pagot, un asso dell'aviazione militare italiana durante la Prima Guerra Mondiale, sopravvive casualmente a un incidente ma, per magia, assume l'aspetto di un maiale antropomorfo. Abbandonate l'aeronautica e la vita mondana, si isola dal mondo sull'Adriatico, partecipando alla vita dei contrabbandieri della costa dalmata e vivendo della taglia sui pirati aerei, a cui dà la caccia con il suo monoplano rosso (per questo è noto come "Porco Rosso"). Il film segue le sue avventure fra l'Istria e Milano, in un'Italia immaginaria (ma non troppo) mostrata attraverso splendide vedute aeree, nel conflitto con un pilota americano (Donald Curtis), i pirati e il fascismo e nell'amicizia con una giovanissima meccanica (Fio Piccolo). Una popolarità che si è risvegliata quest'anno dopo l'annuncio giunto dal Giappone di un seguito cartaceo per l'opera.
Il Promo
http://www.youtube.com/watch?v=98RjgQMO4kM
La Principessa Mononoke Una delle opere che incarnano pienamente tutti i principi e le passioni ambientali care ad Hayao Miyazaki: lo scontro tra una società industriale e la natura. E proprio il tema della bellezza e della sacralità di quest'ultima è affrontata in maniera violenta e affascinante, con delle eccellenti animazioni.
http://www.youtube.com/watch?v=pkWWWKKA8jY
La Città Incantata
Il primo anime giapponese, e per ora l'unico, a essere premiato con l'Oscar. È questa l'opera in cui Miyazaki ha mostrato veramente il suo meglio, dalle animazioni alla storia, un capolavoro che mostra scene inquietanti, ma anche eteree. Scene di coraggio, d'amore, di consapevolezza così come mai sono apparse in video.
Il Promo
http://www.youtube.com/watch?v=g8IIkjHhiRI
Per concludere, ecco un magnifico speciale dedicato a Miyazaki.
Si tratta dello special
http://www.animeclick.it/notizia.php?id=17203
di mezz'ora che la TV satellitare Sky realizzò nel 2003 in occasione dell'assegnazione dell'Oscar al regista giapponese Hayao Miyazaki per il film d'animazione La Città Incantata. Nello special vengono ricordati molti altri cartoni leggendari che hanno accompagnato la generazione degli anni '70/'80.
Parte I
http://www.youtube.com/watch?v=pI9JISBl2xU
Parte II
http://www.youtube.com/watch?v=CXaliNMK_Dw
Parte III
http://www.youtube.com/watch?v=RQIN7lr3kHY
Un ringraziamento alla Redazione di Animeclick,ad Antonio personalmente,a Gualtiero Cannarsi e a tutti gli appassionati di animazione...ed a tutti i bambini...raccontategli delle storie!!
Domenico
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
Non si è fatto in tempo a preannunciarlo che sembrano arrivare conferme ufficiale dell'imminente annuncio di un nuovo film dello Studio Ghibli: riprendo da Animeclick
http://www.animeclick.it/news/23784-studio-ghibli-domani-lannuncio-del-nuovo-film Il presidente e produttore dello Studio Ghibli, Toshio Suzuki, ha rilevato al programma radiofonico Ghibli Asemamire che lo studio d'animazione annuncerà domani,[ovvero oggi NDR ] 16 dicembre, il titolo del suo prossimo film. Suzuki ha anche aggiunto che Hayao Miyazaki è attualmente al lavoro sull'animazione di un nuovo spot televisivo.
Sempre il produttore aveva confermato ad ottobre che il nuovo progetto dello studio sarebbe stato supervisionato da un nuovo regista, promuovendo uno degli animatori già presenti o, in alternativa, scoprendo un nuovo talento; riguardo al nuovo progetto di Miyazaki, Suzuki diceva "sta procedendo tutto secondo i piani", senza però rilasciare ulteriori dettagli, ma aggiungendo che in ogni caso il nuovo film non sarà pronto prima di quattro anni.
Durante la conferenza stampa tenuta da Studio Ghibli nel febbraio 2008 si era anche detto che il regista Isao Takahata e il figlio di Miyazaki, Goro (I racconti di Terramare) stavano collaborando a un progetto da far uscire dopo Ponyo. Lo stesso Miyazaki a novembre rivelò che erano in programma altre due pellicole di lunga durata, da portare a termine nel giro di tre anni.
......
La nota di Animeclick è un pò diversa dalle informazioni che ho io però...
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
Sembrerebbe che lo Studio Ghibli si appresti a rivelare il titolo di un suo nuovo film...almeno secondo alcune voci che si stanno diffondendo nella rete.Staremo a vedere...Per il momento sono solo sussurri e voci che riportiamo soprattutto per fare il punto della situazione.
Studio Ghibli attraverso alcune dichiarazioni e la diffusione di una serie di Artwork
aveva annunciato che il suo prossimo film sarebbe stato affidato ad un regista esordiente
Già durante l'estate del 2008,il nuovo presidente dello studio, Koji Hoshino, aveva lasciato intendere la volontà di volersi avvalere di un nuovo nome per la realizzazione del prossimo lavoro, promuovendo uno degli animatori già presenti o, in alternativa, scoprendo un nuovo talento.
Quattro anni il tempo che potrebbe impiegare Hayao Miyazaki per dar vita a un nuovo progetto...laconica la nota dell'ex storico presidente e oggi produttore Toshio Suzuki ha affermato che "sta procedendo tutto secondo i piani".
Purtroppo non ha rilasciato ulteriori dettagli sui contenuti del nuovo lungometraggio dell'artista, anche a causa delle continue variazioni susseguitesi rispetto all'idea originale.
Nel 2010 Hayao Miyazaki potrebbe impegnarsi nel seguito manga di Porco Rosso,seguito da pubblicare su Model Graphix,annunciato da alcune note sulla rete tempo orsono..
.Anche su questo,però non vi è conferma definitiva,soprattutto sui tempi.
[ una conferma ben interessante per noi italiani visto che il progetto potrebbe riportare,seppur certamente in forma privata,il Maestro, in Italia per visitare il Museo dell'Areonautica]
Domenico
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
Durante un'importante conferenza della Kadokawa Pictures a Tokyo in questi giorni è stato confermato che la già annunciata versione animata dei modellini BB Senshi Sangokuden della Bandai diventerà un lungometraggio d'animazione dal titolo SD Gundam Sangokuden,con uscita prevista per il 27 febbraio 2010. ( produzione ovviamente Sunrise)
La notizia è arrivata da ANimeclick in questi giorni.
Si tratta dello stesso film di cui si era già accennato in occasione del 49th All Japan Plamodel Radicon Show
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=3855 In questo nuovo capitolo dell'universo di Gundam, i famosi mecha non prenderanno parte a epici scontri spaziali, ma ridotti in versione super deformed, si ritroveranno a impersonare gli eroi del celebre romanzo cinese dei Tre Regni: Liu Bei (Ryu Bi) Gundam, Guan Yu (Kan U) Gundam e Zhang Fei (Cho Hi) Gundam avranno il compito di proteggere il leggendario continente di Mirisha dal generale Dong Zhuo (To Taku) Zaku, dall'assassino Hu Zhen (Ko Shin) Gyan e da molti altri nemici.
SD Gundam Sangokuden è diretto dal duo Kunihiro Mori (Mars Daybreak, Shonen onmyouji) e Kenichi Suzuki (Gundam Evolve 8, e CG director in SD Gundam Force), dietro sceneggiatura del noto autore televisivo Miyuki Iwamoto. Shinya Terashima (Kanzen shouri daiteioh, Yume tsukai) si è invece occupato del mechanical desing SD.
Alcuni video trovati nella rete.
NON si tratta del promo ufficiale ma di video diffusi durante le fiere Gundam Expò 2009
http://www.youtube.com/watch?v=tq8i7yg5Yp0
Video del Plamo Radicon 2009
http://www.youtube.com/watch?v=QH0XGatVias
Il film secondo i dati diffusi da Animeclick sarà nei cinema nipponici a febbraio 2010.
Il sito ufficiale dedicato al film
http://www.sdgundam3gd.net/
Domenico
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
Jiro Taniguchi per la prima volta ha pubblicato un albo direttamente per un editore europeo creandolo in cooperazione con un autore europeo alla sceneggiatura:Jean David Morvan ,autore di Silloge che vive fra Europa e Giappone,il titolo di questa nuova opera,che si svilupperà in quattro anni,è Mon Annèe.
La protagonista è Capucine una ragazzina affetta da sindrome Trisonomica e la sua famiglia.L'albo parla di un anno della vita di Capucine,un anno iniziato con il rifiuto della scuola di accoglierla alla terza elementare,un rifiuto che costringe la sua famiglia,a fare i conti con la realtà dei problemi sollevati dalla malattia della bambina,con i propri problemi.
L'albo è edito per Dargaux. Pag 64 a colori il primo volume si intitola "Printemps" Quel che vedete sono alcune delle pagine diffuse dall'Editore Dargaux.
Ho immesso su faceebock alcune immagini che Dargaux ha diffuso pubblicamente
Le anticipo perchè ho notato come sia iniziata una certa campagna stampa anche in vista di Angouleme 2010 [ mi sembra di aver visto il poster di Angouleme sulla rete]
Presto Animeclick pubblicherà interviste a Jiro Taniguchi e Morvan.
• Quello contemporaneo si potrebbe definire un "Magic Bis" dopo le prime serializzazioni di titoli quali Dragon Head, Kiseiju e The Legend of Mother Sarah, attualmente ancora interrotte. Potresti riassumerci le differenze fra le due esperienze editoriali, le cause che hanno portato a questo cambiamento e se ci sono possibilità che riprendiate e completiate i titoli di cui sopra?
Essendo arrivato soltanto l'anno scorso, non sono al corrente di tutte le dinamiche che hanno portato alla situazione attuale. Però posso dirti due cose: 1. Non esiste un "Magic Bis" perché la Magic Press si limitò a ereditare i contratti della Phoenix. Se la Phoenix non avesse mai firmato quei contratti, Magic Press non avrebbe mai pubblicato manga prima di MX. 2. Magari potessimo proseguire quei manga, purtroppo l'editore giapponese ha cambiato politica di licensing e non ci permette di farlo. I manga interrotti resteranno tali fino a un (improbabile nel breve periodo) dietro front di Kodansha. Essendo passati anni dall'ultimo volume di Dragon Head, tutto lo staff è cambiato e MX è partita praticamente da zero.
• RG Veda, Venus Wars, Georgie... Magic Press finora ha mostrato un forte interesse per serie storiche di qualità, dei più svariati generi; è questa una precisa scelta editoriale o ritieni che il guardarsi indietro sia oramai sempre più necessario a causa della situazione attuale delle produzioni giapponesi?
""I ragazzi si avvicinano ai manga perché guardano gli anime in tv, ma poi, tempo 2-3 anni, si stufano e smettono di leggere. Quello che accade si distingue da una moda passeggera solo perché il ciclo (da anime a manga) si ripete all'infinito (e continuerà a ripetersi, almeno fin quando Mediaset bombarderà i suoi spettatori di anime. Repliche, più che altro, ma anche la milionesima replica di Dragon Ball è una novità per chi non l'ha mai visto). Qualcuno ha, giustamente, notato che ogni 3 anni c'è una nuova generazione di lettori ai nastri di partenza, tuttavia nessuno fa caso che ogni 3 anni una vecchia generazione di lettori fuoriesce dal mercato, anche perché i gusti di un lettore, crescendo, cambiano e la solita pappa non va bene all'infinito. Uno dei modi più efficaci per evitare questa "diaspora" è quello di creare una vera e propria cultura del manga e questa è la ragione alla base del mio interesse per i titoli e gli autori scelti. Ovviamente c'è anche la necessità di far arrivare i manga sugli scaffali e la limitata (per quanto comunque enorme) capacità di accesso ai titoli che comunque non ci ha impedito di conquistare i diritti di alcuni lavori delle massime divinità del panorama fumettistico del sol levante come Yoshikazu Yasuhiko (Record of The Venus Wars), Riyoko Ikeda (abbiamo scelto Eroica perché è il manga pensato dall'autrice per completare il discorso iniziato con Versailles no bara) e anche le Clamp (che effettivamente sono un fenomeno più giovane rispetto alla Ikeda, tuttavia RG Veda è il manga che negli anni 90 rivoluzionò i canoni degli shoujo manga).
Di necessità ne abbiamo tante, tuttavia non vedo alcun decadimento con la qualità delle produzioni giapponesi attuali. Ho voluto Riyoko Ikeda perché ritengo fondamentali alcuni suoi titoli, ma non ho mai ritenuto i manga moderni (in generale) non all'altezza (certo, per raggiungere la Ikeda ce ne vuole, ma non sono gli altri a essere scarsi, è lei che è una divinità).""
Fra le opere pubblicate dall'Editore ricordo Eroica,Georgie,Dragon Head,The Legend of Mather Sarah ( queste ultime interrotte.)..
Nell'intervista alcune anticipazioni sulle future pubblicazioni della Magic Press.
In queste settimane l'organizzazione del NapoliComicon 2010 il grande festival del fumetto del Comics e dei manga,il grande festival del sud d'italia ha annunciato un'importante decisione: l'edizione 2010 del Napolicomicon non si svolgerà come di consueto la settimana successiva al 25 aprile ma è stata spostata dal 30 Aprile al 2 Maggio
Lo spostamento - come si afferma nelle comunicazioni diffuse - è dovuto alle necessità logistiche a cui l'organizzazione deve far fronte per migliorare le possibilità di fruizione del Salone che "mai come quest'anno sarà diffuso in tutta la città, per meglio adattare l'offerta culturale e commerciale alle necessità delle tante anime delpubblico che ci segue (e per cercare di risolvere i problemi di affluenza dell'anno scorso, ovviamente!)."
L'edizione 2010 chiudera il ciclo dei quattro colori della stampa tipografica (CMYK): dopo il Blu (Cyan) del 2007, il Rosso (Magenta) del 2008 e il Giallo (Yellow) dello scorso anno, questa sarà l'edizione del Nero (Black).
Al lavoro sul manifesto di quest'anno un altro artista dalla fama mondiale,il grande Jim Lee!
Fonte Sito ufficiale Napoli Comicon
http://www.comicon.it/
Un ringraziamento a Gabriella Amabile per le note.
Su Napoli Comicon 2009 ricordiamo queste belle note...con una serie di interviste ad Andrea Plazzi,Leo Ortolani,Luca Boschi
Una interessante nota della Lucky Red sulle caratteristiche dei Blu ray di Ponyo e sui DVD di Ponyo fallati arriva attraverso le pagine di Studio Ghibli Essential, finalmente conosciamo le caratteristiche complete dell'edizione italiana in Blu-ray che Lucky Red ha in serbo per Ponyo sulla scogliera, ultimo film del famoso regista e mangaka Hayao Miyazaki e del suo Studio Ghibli.
Un villaggio in riva al mare. Sosuke, un bimbo di cinque anni, vive in cima a una scogliera affacciata su Inland Sea. Una mattina, giocando sulla spiaggia rocciosa sotto casa, trova Ponyo, una pesciolina rossa con la testa incastrata in un barattolo di marmellata. Sosuke la salva e la mette in un secchio di plastica verde. Ponyo è affascinata da Sosuke e il bimbo prova lo stesso verso la pesciolina. Le dice: "Non preoccuparti, ti proteggerò e mi prenderò cura di te". Ma il padre di Ponyo, Fujimoto – una volta umano e ora stregone che abita i fondali marini – la obbliga a tornare con lui nelle profondità dell'oceano. "Voglio essere umana!" esclama Ponyo e, determinata a diventare una bimba per tornare da Sosuke, tenta la fuga. Ma prima di farlo, versa nell'oceano l'Acqua della Vita, la preziosa riserva dell'elisir magico di Fujimoto. L'acqua del mare si alza. Le sorelle di Ponyo sono trasformate in enormi onde dalla forma di pesce che si arrampicano alte fino alla scogliera dove si trova la casa di Sosuke. Il caos sprigionato dall'oceano avvolge il villaggio di Sosuke che affonda sotto i flutti marini. Una bimba e un bimbo. Amore e responsabilità. Il mare e la vita stessa. In un'epoca di ansie e incertezze, Pnyo on the Cliff by the Sea è il coraggioso racconto della storia di una madre e suo figlio uscito dalla matita di Hayao Miyazaki.
Il trailer
http://www.youtube.com/watch?v=vnro1RPu-TY
l Blu-ray di Ponyo sarà in vendita, a differenza di quanto annunciato in precedenza, il 27 gennaio 2010, uno spostamento dovuto a motivi di produzione dei dischi, effettuata direttamente in Giappone. Il ritardo sarà tuttavia compensato ampiamente dal gran numero di extra presenti.
Edizione Blu-ray • Colore Colori • Formato video 1080p@ HD BD 50, 1.85:1 • Sistema Pal • Codifica Area 2 (Europa/Giappone) • Audio Giapponese DD 6.1, italiano: HD DTS MA 5.1, castigliano: DD 6.1, euskera DD 2.0, catalano DD 2.0 • Audio extra Originale DD 2.0 • Sottotitoli italiano, catalano, castigliano, euskera, inglese • Sottotitoli extra Italiano, casigliano • Durata 101 min. • Contenuti extra: Storyboard, Karaoke, Presentazione del tema canoro, Sessioni di doppiaggio, Presentazione ufficiale di debutto pubblico, Intervista al regista, Dialogo: Suzuki Toshio - Tsuchiya Toshio, I 5 artigiani geniali, Le perle di saggezza del regista Miyazaki Hayao, Videoclip del tema canoro, Trailer italiano • Distribuzione Medusa Video • Prezzo consigliato 22,99 euro • Disponibile dal 27/01/2010
Campione d'incassi nei cinema nipponici nel 2008 e molto apprezzato anche all'estero (salvo in Italia, dove non ha brillato al botteghino), Ponyo è già disponibile anche in due edizioni DVD, per le quali Lucky Red lancia sul suo e-shop una promozione valida dal 11 novembre al 24 dicembre:
"Se acquisti il DVD di Ponyo Sulla Scogliera (edizione 1 DVD o 2 DVD) + un altro DVD a tua scelta ricevi subito la MARIONETTA di Ponyo Limited Edition. L'offerta è valida solo per gli acquisti sul Lucky Red e-shop"
A seguito di numerose segnalazioni di problemi riscontrati durante la riproduzione dei DVD di Ponyo su certi lettori, Studio Ghibli Essential ha ottenuto da Lucky Red una dichiarazione ufficiale che riportiamo integralmente:
"Abbiamo effettuato, con i nostri tecnici, numerose verifiche sul disco e, riassumendone il report che ci è stato effettuato sia dal replicatore che dal laboratorio di authoring, ecco le principali considerazioni.
I dischi stampati per l'edizione 1 disco e per il disco 1 dell'edizione doppio disco funzionano correttamente.
Si nota su entrambi una leggera imperfezione sulla superficie vicino al foro centrale che, tuttavia, non ne pregiudica l'efficienza.
Il DVD di Ponyo non presenta nessun problema né al livello di authoring né di replicazione, il supporto DVD è perfetto.
Al passaggio tra i 2 layer (layer break), al minuto 56:10, non si evidenziano particolari anomalie.
Il DVD è stato testato con ottimi risultati sui seguenti player da tavolo: - Pioneer (layer break appena visibile) - Sony (layer break appena visibile) - Panasonic (layer break appena visibile) - PlayStation 3 (no layer break visibile)
Software PC: - Nero Show Time - Power DVD (no layer break visibile) - VLC (no layer break visibile)
Tuttavia, poiché sono numerosi i problemi di compatibilità che ci sono stati segnalati, abbiamo previsto la possibilità di sostituire il disco che presentasse qualunque problema di compatibilità sul player del consumatore, previa restituzione del disco problematico presso la nostra sede (LUCKY RED, via Chinotto, 16 - 00195 Roma).
Quanto all'assenza del leaflet con la selezione capitoli, che qualche consumatore ci ha indicato come carenza del nostro DVD, si tratta di una precisa scelta editoriale della Lucky Red, i cui DVD non prevedono mai una selezione capitoli stampata su carta, non ritenendo questo un valore aggiunto ai nostri prodotti, ai quali riserviamo da sempre la massima cura degli aspetti tecnici e la completezza di tutte le informazioni sulla confezione esterna"
Per la nota ringraziamo l'ufficio Stampa della Lucky Red,Animeclick e soprattutto Studio Ghibli Essential e la brava Webmistress che lo regge.
Domenico
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
Alla Convenzione identitaria di Orange, ovvero sulla reunion delle destre estreme di tutta Europa organizzata lo scorso ottobre dal Blocco identitario francese l'egregio Mario Borghezio si lascia andare a una pesante invettiva su tutto e tutti invocando la creazione di un esercito ed [ tutto un programma il resto...
Oh chiamiamo la celere,oh chiamiamo la Neuro,decidiamo!!
E consideriamo una cosa questi governano! Grazie alle scelte NON di un uomo ma di un blocco sociale.
Grazie a Kain The Supreme siamo in grado di fornirvi il nuovo numero della rivista Hyper Hobby datato Gennaio 2010
All'interno belle immagini dedicate al mondo di Macross - davvero interessanti le immagini dedicate alla DX Chogokin Macross Quarter con i suoi 50cm ...
Da notare
DX Chogokin Macross Quarter
I file si trovano su tre tipi di Dowload diretti - il file pesa 37.4 Mega
Si partirà come ben sappiamo con il film: Ghost in the Shell capolavoro datato 1995del regista Mamoru Oshii (Jin-roh: Uomini e lupi, The Sky Crawlers)tratto dal manga omonimo di Masamune Shirow
Anno 2029. New Port City, Giappone. In un mondo in cui la nanotecnologia ha compiuto passi da gigante, portando alla quasi totale ibridazione tra essere umano e macchina, si muove la Sezione 9 Pubblica Sicurezza, reparto speciale della polizia preposto alla risoluzione di crimini e terrorismo informatici. Tra le sue fila spicca la figura del Maggiore Motoko Kusanagi, donna cyborg con corpo e cervello completamente cibernetici (tranne che per alcuni tessuti neurali), che si ritroverà invischiata nel caso del “Signore dei Pupazzi”, geniale quanto misterioso hacker in grado di introdursi nella zona più remota dei cervelli cibernetici e di prenderne il controllo
Il 17 dicembre Rai 4 ci offrirà il secondo capitolo di questa bella saga: Innocence
il trailer nipponico dell'opera davvero spettacolare...
2032. Sono passati tre anni dal caso del “Signore dei Pupazzi” su cui era incentrato il primo film, quando un gruppo di ginoidi (androidi femminili), costruite per soddisfare sessualmente i propri padroni, inizia a ribellarsi, uccidendo i loro proprietari per poi autodistruggersi. Incaricati dal caposezione Aramaki di occuparsi dell’indagine, Batou e Togusa iniziano a muoversi dentro il rompicapo labirintico della trama di Innocence, tra illusione e realtà che si fondono tra loro.
Il 24 dicembre l'appuntamento è con un film splendido come: La ragazza che saltava nel tempo, pluripremiato lungometraggio di Mamoru Hosoda, realizzato nel 2006 da Madhouse ed edito in Italia da Kaze.
Makoto Konno è una studentessa delle superiori che un giorno inciampa nel laboratorio di scienze e per sbaglio urta un congegno per il viaggio nel tempo. Dopo questo avvenimento scopre che compiendo un salto abbastanza lungo riesce a tornare indietro nel tempo in un momento a scelta della sua vita. Makoto inizia a utilizzare questo potere per risolvere problematiche quotidiane o semplicemente per divertirsi, ma a questo punto appura che ogni sua azione influisce sugli eventi quasi sempre in modo catastrofico, e viene costretta ripetutamente a usare il suo potere per porre rimedio a situazioni pericolose che lei stessa ha causato.
Ed il 25 Dicembre una vera sfida del direttore di Rete 4: Carlo Freccero...la messa in onda di un'autentico capolavoro dell'animazione nipponica,forse poco noto in Italia... ...una sfida e un regalo...Millenium Actress..
Il film sarà messo in onda il 25 dicembre alle 18.50,preceduto dalla replica di Ghost in the Shell.
Millennium Actress è stato prodotto dalla Madhouse del 2001 scritto e diretto da Satoshi Kon (Perfect Blue, Tokyo Godfathers, Paprika).
Il film è già disponibile dallo scorso anno in DVD per Passworld.
Chiyoko Fujiwara è stata l’attrice del millennio presso i Ginei Studios. Ora è scomparsa dalle scene da molti anni, ma il pubblico non l’ha mai dimenticata. Un documentarista e il suo operatore, decisi a riaprire la porta del tempo e dei ricordi dell’anziana donna, le faranno rivivere la storia del cinema giapponese attraverso le epoche e i film da lei interpretati, dal melodramma al kolossal epico, dal film di guerra alla fantascienza. Un’invenzione perfetta, una sceneggiatura mirabolante e innovativa per una pellicola di animazione capace ancora una volta di innovare come solo Metropolis e Ghost in the Shell 2 erano stati capace di fare.
Per poter vedere Rai 4 Ricordare:
Rai 4 è una rete che trasmette sul digitale terrestre e sul web..Potete vederla sul Web usando sia la pagina Web di rai 4 che il sistema Web della Rai
Secondo informazioni reperite in rete utilizzando VideoLan, potreste vederlo in streaming seguendo le istruzioni di questo post del forum di Digital Sat
Non si può dire che in Giappone non si diano da fare contro l'inquinamento....da Zeus News....Il fiore che divora l'inquinamento
La Prius è conosciuta come auto "verde",per il suo motore a tecnologia ibrida ( elettrica e benzina) di particolare efficacia. Bellissimi gli spot.
Spot che hanno coinvolto ben 200 persone vestite da nuvole, da fiore, da erba...
La sua casa di produzione la Toyota nel tentativo di ridurre ulteriormente l'inquinamento e l'impatto ambientale dovute alla sua produzione e all'assemblaggio della macchina ha creato una nuova specie di fiore derivandolo dalla Salvia Greggii e dalla Gardenia, coi quali ha tappezzato i prati dell'impianto giapponese di Toyota City.
La specie creata è in grado non solo di assorbire l'ossido di azoto ma anche di produrre vapore acqueo nell'aria, contribuendo ad abbassare la temperatura nei dintorni della fabbrica e, di conseguenza, riducendo l' energia necessaria per il raffreddamento: questo
Toyota City, a Tsutsumi, è dotata - si potrebbe dire "ovviamente" - di pannelli solari sul tetto per generare elettricità e le sue pareti sono state tutte verniciate con le note vernici speciali capaci di assorbire l'inquinamento e in particolare gli ossidi d'azoto e di zolfo. Curiosamente anche il prato è stato studiato per limitare l'inquinamento: cresce molto lentamente e richiede un solo taglio l'anno.
Alcune annunci - tecnici ma anche ludici - dai Festival italiani del 2010 di cui ci stiamo occupando in queste settimane: Future Film Festival 2010 - Cartons On The Bay 2010 e delle note dai Castelli Animati 2009.
In particolare un'attenzione opportuna sul programma Future Film Kids 2010...la rassegna dei film di animazione per "bambini e ragazzi " partita in queste settimane nell'ambito della programmazione che porterà al Future Film Festival 2010...
Il programma del Future Film Kids presenta una serie di opere di grande interesse da Coraline e la porta magica a Ponyo sulla Scogliera ad un'ampia scelta di corti della Pixar,al film Neon Genesis Evangelion 1.01: You are (not) alone di Hideaki Anno,a Il mio vicino Totoro e tanti altri,scorrete il programma per avere un'idea di questa rassegna che ci accompagnerà dal 28 novembre 2009 al 27 marzo 2010.
Ieri è stato rivelato come la cantante della Ending della serie gundam Unicorn è Chiaki Kuriyama modella,cantante e attrice, conosciuta per aver interpretato la parte di Gogo Yubari,una delle guardie del corpo di O ren, in Kill Bill vol. 1., ha partecipato anche a Battle Royal nel 2000 e a diversi film in questi anni,sia per la TV che per il cinema.
Fermo restando che l'appuntamento più importante per quanto riguarda il film sul mondo di gundam 00 che ci attende nel 2010 è quello con la seconda Special Edition - End Of World - e il filmato che contiene - probabilmente un nuovo filmato promozionale dedicato al film -
: Grazie alle apprezzate note e al lavoro di Vampiretta ben conosciuta Webmistress di Studio Ghibli Essential possiamo aggiornare le informazioni sull'edizione italiana del Blu Ray che Lucky Red ha realizzato per Ponyo sulla scogliera, ultimo film del pluripremiato regista e mangaka Hayao Miyazaki e Studio Ghibli, sarà messa in vendita,a differenza di quanto annunciato in precedenza,il 27 Gennaio 2010,uno spostamento dovuto a motivi di produzione dei dischi,effettuata direttamente in Giappone.
Questo ha prodotto un netto ritardo compensato ampiamente dal gran numero di Extra presenti nel Blu ray.
"Ponyo Sulla Scogliera" in Blu-Ray
Video: 1080p@ HD BD 50 Audio: Giapponese DD 6.1, Italiano: HD DTS MA 5.1, Castigliano: DD 6.1, Euskera DD 2.0, Catalano DD 2.0 Sottotitoli: italiano, catalano, castigliano, Euskera, Inglese Audio Extra: originale DD 2.0 Sottotitoli Extra: italiano, castigliano Durata: 101 min.
Contenuti Extra:
Storyboard Karaoke Presentazione del tema canoro Sessioni di doppiaggio Presentazione ufficiale di debutto pubblico Intervista al regista Dialogo: Suzuki Toshio - Tsuchiya Toshio I 5 artigiani geniali Le perle di saggezza del regista Miyazaki Hayao Videoclip del tema canoro Trailer italiano
Un villaggio in riva al mare. Sosuke, un bimbo di cinque anni, vive in cima a una scogliera affacciata su Inland Sea. Una mattina, giocando sulla spiaggia rocciosa sotto casa, trova Ponyo, una pesciolina rossa con la testa incastrata in un barattolo di marmellata. Sosuke la salva e la mette in un secchio di plastica verde. Ponyo è affascinata da Sosuke e il bimbo prova lo stesso verso la pesciolina. Le dice: “Non preoccuparti, ti proteggerò e mi prenderò cura di te”. Ma il padre di Ponyo, Fujimoto – una volta umano e ora stregone che abita i fondali marini – la obbliga a tornare con lui nelle profondità dell’oceano. “Voglio essere umana!” esclama Ponyo e, determinata a diventare una bimba per tornare da Sosuke, tenta la fuga. Ma prima di farlo, versa nell’oceano l’Acqua della Vita, la preziosa riserva dell’elisir magico di Fujimoto. L’acqua del mare si alza. Le sorelle di Ponyo sono trasformate in enormi onde dalla forma di pesce che si arrampicano alte fino alla scogliera dove si trova la casa di Sosuke. Il caos sprigionato dall’oceano avvolge il villaggio di Sosuke che affonda sotto i flutti marini. Una bimba e un bimbo. Amore e responsabilità. Il mare e la vita stessa. In un’epoca di ansie e incertezze, PONYO ON THE CLIFF BY THE SEA è il coraggioso racconto della storia di una madre e suo figlio uscito dalla matita di Hayao Miyazaki.
"Abbiamo effettuato, con i nostri tecnici, numerose verifiche sul disco e riassumendone il report che ci è stato effettuato sia dal replicatore che dal laboratorio di authoring ecco le principali considerazioni:
Il dischi stampati per l'edizione 1 disco e per il disco 1 dell'edizione doppio disco funzionano correttamente. Si nota su entrambi una leggera imperfezione sulla superficie vicino al foro centrale che, tuttavia, non ne pregiudica l'efficienza.
Il DVD di PONYO non presenta nessun problema nè al livello di authoring nè di replicazione, il supporto DVD è perfetto. Al passaggio tra i 2 layer (layer break), al minuto 56:10, non si evidenziano particolari anomalie.
Il DVD è stato testato con ottimi risultati sui seguenti player da tavolo: - Pioneer (layer break appena visibile) - Sony (layer break appena visibile) - Panasonic (layer break appena visibile) - Playstation 3 (no layer break visibile)
Software pc: - Nnero show time - Power dvd (no layer break visibile) - VLC (no layer break visibile)
Tuttavia, poichè sono numerosi i problemi di compatibilità che ci sono stati segnalati abbiamo previsto la possibilità sostituire il disco che presentasse qualunque problema di compatibilità sul player del consumatore, previa restituzione del disco problematico presso la nostra sede (LUCKY RED, via chinotto, 16 - 00195 Roma).
Quanto all'assenza del leaflet con la selezione capitoli, che qualche consumatore ci ha indicato come carenza del nostro dvd, si tratta di una precisa scelta editoriale della Lucky Red, i cui DVD non prevedono mai una selezione capitoli stampata su carta, non ritenendo questo un valore aggiunto ai nostri prodotti, ai quali, riseviamo da sempre la massima cura degli aspetti tecnici e la completezza di tutte le informazioni sulla confezione esterna."
Il sito ufficiale dedicato agli OAV di Gundam Unicorn ha immesso in rete un nuovo PV. Un PV video immediatamente ripreso e diffuso dagli amici francesi di Gundam France e Cosmic Era Blog .
Saga,il bravo Webmaster di Cosmic era Blog poichè il video non è visibile sui sistemi You Tube in paesi come l'Italia lo ha immesso sul sistema Dailymotion che al momento lo rende visibile…
Video veramente bello in cui si mescolano insieme immagini dell'Universal Century Classico e di Gundam Unicorn...
vediamo di diffonderlo un pò...
La musica è davvero interessante è la prima volta che si ascoltano le musiche di Gundam Unicorn...Quelle vere..E' da capire chi siano gli autori e la cantante.
Finalmente è stata confermata la data che circolava da un pò di tempo sul DVD italiano di The Sky Crawlers: uscirà nella prima meta di gennaio 2010,il tredici gennaio.
THE SKY CRAWLERS - I CAVALIERI DEL CIELO (Giappone 2008, 117 minuti, avventura)
Tratto dalla serie di romanzi di Hiroshi Mori, il film, presentato in concorso alla 65ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, Narra di un presente alternativo in cui alcuni ragazzi chiamati kildren sono modificati geneticamente e destinati a vivere un’eterna adolescenza, senza mai invecchiare. I kildren vivono nella consapevolezza che ogni giorno potrebbe essere l'ultimo, perché il loro ruolo è quello di pedine in un War Game organizzato dagli adulti. Di fronte alla loro realtà, essi vivono molto intensamente la propria vita, giorno per giorno...
Sono previsti sia un'edizione in DVD che l'edizione in Blu Ray Nessuna delle due molto ricca.
Edizione DVD
• Colore Colori • Formato video Wide Screen • Sistema Pal • Codifica Area 2 (Europa/Giappone) • Lingue giapponese, italiano • Audio Dolby Digital 5.1 • Prezzo consigliato 16,99 euro • Disponibile dal 13/01/2010 • Editore Dall’Angelo Pictures
Edizione Blu-ray
• Colore Colori • Formato video Wide Screen • Sistema Pal • Codifica Area 2 (Europa/Giappone) • Lingue giapponese, italiano • Audio DTS • Sottotitoli Italiano per non udenti • Prezzo consigliato 24,99 euro • Disponibile dal 13/01/2010 • Editore Dall’Angelo Pictures
Il sito internazionale Catsuka ha immesso in rete un'interessante nota segnalando la presenza in rete del video del progetto di un autore ben conosciuto Koji Morimoto.
Il filmato era stato già proposto all'inizio degli anni 2000 da Catsuka ma ora viene riproposto in miglior definizione.
Koji Morimoto è ben noto come menbro dello Studio 4 C ha avuto una brillante carriera,ricordiamolo come assistente nel film Akira,poi in varie ruoli ora come animatore ora come Mechanical Designer,nelle opere legate a Macross 7,nella serie Rocky Joe 2, nel film Dagger of Kamui,nella serie OAV Blue Submarine No.6 e nella serie City Hunter.
Nello Studio 4 C da ricordare la sua patecipazione a Tekkon Kinkret di cui ha contribuito a realizzare lo storyboard.
Otomo ha partecipato anche a a Memories,film collettivo del 1995,coordinato da Katsuhiro Otomo che gli affidò " Rosa magnetica" l'unico capitolo tratto dal manga,e diretto filmati nel film collettivo Genius Party Beyond.
E' il pilot di un filmato del 1998 con il quale Koji Morimoto ha vinto il Grand Prize al ACA Medial Arts Festival 1998 (Giappone),nella categoria Digital Art (Non-Interattiva)
Hustle ! Tokitama-kun
Potete trovare il filmato anche su You Tube
In questo secondo video il filmato è sottotitolato in spagnolo ma è ripreso da VHS - e si nota - come plus un'intervista al regista.
La trama:
Tokitama è stanco del comportamento della sua creatura domestica. Maman-Papa non si comportano come dovrebbe.
Un giorno avendone abbastanza li rinchiude dentro uno sgabuzzino e afferma di non volerli vedere più per 300 anni ...e il suo desiderio si è avverato.
Effettua un salto nel tempo e vede i suoi falsi genitori decomporsi davanti ai suoi occhi...
Il filmato è stato realizzato utilizzando dei Macintosh e una stazione Silicon Graphics SGI 02, con Softimage software, Houdini, After Effects, Toon Shaders.
Una nota di Koji Morimoto agli spettatori
- che contiene anche un'utile riflessione sul rapporto CG animazione in 2D -
Vorrei mostrare un mondo che non avete mai visto
Penso sia qualcosa che tutti i produttori di CG cerchino di ottenere...mostrare agli spettatori un mondo che non hanno mai visto
Cosa significa creare? Cosa vuol dire creare in compiuter grafica ?? La capacità di disegnare è sostanzialmente la stessa sia quando si lavora su un computer piuttosto che su carta.
Questo progetto pilota Tokitama è un mix di animazione tradizionale 2D (cel), e di tecniche di CG 2D e 3D, ognuna delle quali possiede una propria storia, propie metodologie di lavoro.
Il mio tema di lavoro per questo progetto è stato: "Le trasformazioni dello spazio e del tempo". Ho usato per realizzarlo il sistema ToonShader lavorando con il disegno a mano per completarlne gli effetti nel modo che volevo. Credo di essere riuscito a creare un mondo che non si era mai stati abituati a vedere.
Era il 1998. L'alba della CG. Oggi siamo nell'era di Avatar...
Staff
Direttore: Koji Morimoto Assistente alla regia: Aki Iesaka Stria & Character-Design : Koji Morimoto Animatori: Bak Ikeda, Hiroyuki Takagai, Watt, Takahiro Oniki, Shinji Naka, Kazutsugu Kosugi EffettiCG : Hironori Hide, Akiyoshi Yoda, Takeshi Udo, Nobuya Ishida Character-Modeling : Masaharu Ogawa Sviluppo Logico: Tomoyuki Nezu, Yuji Sato Responsabile Distribuzione : Hiroaki Takeuchi Produttori: Masaaki Taira, Masahiro Kanke Assistente alla Produzzione: Momoyo Iwase Casting : Kenji Ohyama Musiche: Toshiyuki Ohmori Suono: Jimmy Terakawa
E' stato aggiornato il sito ufficiale della serie Gundam Unicorn OAV con l'inserimento delle schede dell'equipaggio della Garancieres,di Haro,e della stessa nave.
Da notare che manca la scheda del comandante Zimmerman e,sicuramente ci sono alcuni menbri dell'equipaggio che saranno inseriti successivamente...
Piccola aggiunta...è curioso ma la Garancieres nell'OAV sembra essere stata trasformata in una nave degli Slevees...nel romanzo le informazioni la consideravano come una Zanzibar delle forze di Neo Zeon specializzata per le infiltrazionie le missioni di spionaggio.
Charlie Chaplin diventerà un cartone animato ?? Si,anzi Ouì,poichè il progetto,e la notizia,arrivano dalla Francia,portati dalle note d el sito internazionale Catsuka che ci informa
del progetto del gruppo Method Animation e di MK2 che stanno sviluppando una serie animata in 3D ( per risparmiare sui costi )di 104 episodi, ognuno di 6 minuti,( a colori ma senza dialoghi), ispirati dai cortometraggi di Charlie Chaplin.
Le animazioni sono state affidate allo studio indiano DQ Entertainmen ( associato a Method Animation ) consegna prevista per il 2011.
Non è stato indicato il canale che trasmetterà questi brevi video ma le trattative sono in corso.Il loro target è giovanile - bambini sui sei anni ed a salire. -
Non casualmente.
La decisione di realizzare la serie è arrivata dal gruppo MK 2 che detiene i diritti sui film di Chaplin e lo scopo generale della serie è stato indicato proprio nel tentativo di valorizzare l'opera di Chaplin soprattutto verso le generazioni più giovani,come ha precisare anche il presidente del gruppo MK2 Nathanael Karmitz.
Un bilancio non eccessivo per questo progetto,8 milioni di Euro,anche se lo staff è di 300 persone (designer, scrittori, animatori ...) divisi tra l'India e la Francia.
E' da notare la breve dichiarazione di Aton Soumache, CEO di Method Animation, che fà comprendere i contenuti dell'opera...: "Abbiamo lavorato più di un anno sulla progettazione di quest'opera per cercare di trovare un modo per adattare l'universo originale di Charley.
Non è realistico, sarà vicino a un burattino in un universo eccentrico... [décalé.] Nei film avremo ambientazioni moderne, ma mantenendo tutta la sua poesia, il suo sguardo ingenuo sul mondo e il suo sguardo naïf.""
SRW hotnews dopo essere riuscita a individuare almeno un gruppo di pagine dedicate all'ultimo numero di Hobby Japan Magazine ha recuperato il nuovo numero del magazine Model Graphix datato Gennaio 2010 – a tutti gli effetti l'ultimo di quest'anno.
Model Graphix – Gennaio 2010
Nella rivista – ben nota – indirizzata a un pubblico diverso dai modellisti Gunpla ma si occupa in ogni caso del mondo dei Gunpla
All'interno di Model graphix è presente il manga di Hayao Miyazaki Si Alza il vento.
Inoltre Master Modeler N 77
Tutte e due le riviste sono disponibili su Direct dowload di vario tipo da mediafire a Megaupload ai sistemi Uploading,deposit files,hotfiles,grazie a Kain the Supreme..
Italian Scanlation presenta il terzo episodio del manga Mobile Suit Gundam Sousei ovvero come e perchè Shuuichi Ikeda - quel giorno NON esattamente in forma - ottenne la parte di Char Aznable ( e diventò acerrimo rivale di Tohru Furuya ).
e vi è anche una bella sorpresa..la copertina a Colori.
Domenico
P.s. sull'immagine di apertura forse è vero è contestabile che io l'abbia usata..non è bene mostrare persone in simili condizioni...ma arrivate alla fine dell'avventura ma ha ragion d'essere - io ho letto la storia - Il commento di Tomino vale la pena di essere letto.
Sono on line sul blog grazie a SRW hotnews e all'amico Kain The Supreme le riviste Hobby Japan magazine Gennaio 2010 e Figure Oh 142 [ quest'ultima la trovate segnalata direttamente da Kain The Supreme nei commenti...]