Sunday, March 28, 2010
SRW Lord of Elemental: a maggio il remake per Nintendo DS
La rivista Famitsu ha annunciato in questi giorni il ritorno su Nintendo DS di SRW Lord of Elemental…
Si tratta del remake di un titolo storico The Lord of Elemental per SNES, uscito nel lontano 1996, ben 14 anni fa
Il primo Super Robot Wars a utilizzare dei Carachter originali ed il primo a presentare la grafica non superdeformed, a differenza della maggior parte dei titoli di Super Robot Wars. Inoltre il primo a presentare a 45 ° angolo di visione della mappa (molto più vasto dunque).
E 'anche l'unico gioco regolare a cui elevazione di un'unità e la direzione che sta affrontando alla fine del suo turno sono importanti. Non include altri robot real o di una serie di robot super. Il gioco è stato rifatto nel Nintendo DS con il nome di Super Robot Wars OG Saga: Maso Kishin – Il Signore degli Elementi.
Secondo SpazioGames e varie altre fonti l'uscita del gioco – di cui è stato mostrato anche il Box art – è prvista per il 27 maggio.
Informazioni e altre note su Gundam Blog
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=4270
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Chiacchiera con i tuoi amici via Webcam su Messenger. Videochiamali!
Riviste nipponiche: Hobby Japan 5,Model Graphix 5 Master Modeler Vol 81
Sono on line le scansioni delle riviste nipponiche del mese di Maggio 2010: Hobby Japan 5,Model Graphix 5 Master Modeler Vol 81 –
SRW hotnews in questi giorni ci aveva fornito i vari link delle riviste Model graphix e Master Modeler e ci stavamo preparando ad immetterli – distratti dal T.A.F. 2010 – quando,abbastanza a sorpresa ha proposto anche il numero di maggio di Hobby Japan anche se in una formula abbastanza inusuale come potrete vedere.
Per ognuno di queste tre riviste è intervenuto anche il bravo Kain The Supreme.
Potete trovarle qui
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=4273
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Lo spazio su Hotmail aumente con le tue esigenze... Vai oltre i 5GB
T.A.F. 2010: Kunio Okawara una nuova storia � Kihei Senki Legacies per AIT
Dal Tokyo Anime Fairy 2010 in corso di svolgimento nelle grandi sale del Tokyo Big Sight a Tokyo,iniziano ad arrivare le prime interessanti notizie...Una di queste coinvolge direttamente un vero nume tutelare del mondo del mechanic designer,il grande Kunio Okawara (Mobile Suit Gundam, Armored Trooper Votoms, Yattaman) che ha messo la sua arte a disposizione di una nuova produzione del programma AIT..(Anime Innovation Tokyo),lanciato dal Governo metropolitano di Tokyo per promuovere la crescita dei giovani animatori…la nuova produzione si intitola:Kihei Senki Legacies.
La storia originale è di Shin Kibayashi (Bloody Monday, Kindaichi Case Files),il character designer Daisuke Nakayama, (Tweeny Witches), mentre Kunio Okawara (Mobile Suit Gundam, Armored Trooper Votoms, Yatterman) si occuperà in prima persona del mechanic designer. Le musiche sono affidate a ReTurnTable (Transonic, Tanzmuzik) La serie ( previsti secondo i primi annunci 52 episodi) è ambientata nella città di Kissyo una zona urbana avvolta da una strana atmosfera che la fà assomigliare ad una tipica banlieu nipponica.
La città è uno degli ultimi rifugi in un mondo devastato da una guerrà senza regole. In passato sono stati creati dei robot giganti ma gli intensi combattimenti li hanno ridotti letteralmente in pezzi.In questi giorni ne restano solo alcuni sopravvisuti cannibalizzando le partidi altri mezzi.
Queste reliquie del tempo di guerra sono chiamati "Legacy".
La pace della città è turbata da gruppi armati che si imadroniscono delle risorse e dei segreti stessi della città.
Simon,il Sindaco e il comandante delle forze di difesa della città, ( punto da chiarire) si impegnano ad affrontare con determinazione i cinque banditi per difendere la città e i suoi Legacy.
Insieme decidono di utilizzare la loro carta vincente, Ω99 ,(Omega Double Nine) l'ultimo sopravvissuto di una serie di potenti robot militari che richiedono speciali abilità per essere guidati.
Sono gli stessi robot a scegliere i propri piloti usando la propria mente, , e solo quelli che possono eseguire la sincronizzazione con loro sono in grado di accompagnarli nelle missioni,solo a loro obbediranno.I loro piloti sono chiamati Sincronizzatori.
La scelta di Ω99 (Omega Double Nine) cadrà su Amato,un giovane che ignora i pericoli a cui andrà incontro…
Il progetto sarà animato dallo Studio Trick Block,la produzione è AIT � Anime Innovation Tokyo,gruppo legato al Governo Metropolitano di Tokyo,come abbiamo detto,e che ha fra i suoi scopi istituzionali la promozione dei giovani animatori…
Esser riusciti a coalizzare insieme Daisuke Nakayama, Kunio Okawara e Shin Kibayashi potrebbe dar vita a una serie di grande rilievo � e non si dirà qualcosa di strano facendo notare che l'annuncio della serie ha suscitato un vespaio e grandi attese -…via Gigazine arrivano alcune immagini interessanti della presentazione
http://www.flickr.com/photos/32737303@N02/4469880957/
http://www.flickr.com/photos/32737303@N02/4470658600/in/photostream/
Debris
The abuse of Greatness Is When Disjoint Remorse From Power ( Bruto - dal Giulio Cesare di Shakespeare )
http://www.animeclick.it./
http://www.gundamuniverse.it/
http://www.gundamuniverse.it/blog/
Vuoi scaricare gli allegati? Guardali in anteprima, su Hotmail!
Saturday, March 27, 2010
T.A.F 2010 - Kunio Okawara presenta: Kihei Senki Legacies
La storia originale è di Shin Kibayashi (Bloody Monday, Kindaichi Case Files),il character designer Daisuke Nakayama, (Tweeny Witches), mentre Kunio Okawara (Mobile Suit Gundam, Armored Trooper Votoms, Yatterman) si occuperà in prima persona del mechanic designer. Le musiche sono affidate a ReTurnTable (Transonic, Tanzmuzik)
Altre note sul blog...
Kihei Senki Legacies,una nuova sfida per Kunio Okawara

Fra i molti annunci in arrivo dal Tokyo Anime Fairy 2010 uno coinvolge direttamente un vero nume tutelare del mondo del mechanic designer,il grande Kunio Okawara (Mobile Suit Gundam, Armored Trooper Votoms, Yattaman) che ha messo la sua arte a disposizione di una nuova produzione del programma AIT (Anime Innovation Tokyo),lanciato dal Governo Metropolitano di Tokyo per promuovere la crescita dei giovani animatori...la nuova produzione si intitola:Kihei Senki Legacies
La storia originale della serie è di Shin Kibayashi (Bloody Monday, Kindaichi Case Files),il character designer è stato affidato a Daisuke Nakayama (Tweeny Witches), mentre Kunio Okawara ,(Mobile Suit Gundam, Armored Trooper Votoms, Yatterman) si occuperà in prima persona del mechanic designer. Le musiche sono affidate a ReTurnTable (Transonic, Tanzmuzik)
La serie ( previsti secondo i primi annunci 52 episodi) è ambientata nella città di Kissyo una zona urbana avvolta da una strana atmosfera che la fà assomigliare ad una tipica banlieu nipponica.
La città è uno degli ultimi rifugi in un mondo devastato da una guerrà senza regole. In passato sono stati creati dei robot giganti ma gli intensi combattimenti li hanno ridotti letteralmente in pezzi.In questi giorni ne restano solo alcuni sopravvisuti cannibalizzando le parti di altri mezzi.
Queste reliquie del tempo di guerra sono chiamati "Legati".
La pace della città è turbata da gruppi armati che si impadroniscono delle risorse e dei segreti stessi della città.
Insieme decidono di utilizzare la loro carta vincente, Ω99 (Omega Double Nine) l'ultimo sopravvissuto di una serie di potenti robot militari che richiedono speciali abilità per essere guidati.
Sono gli stessi robot a scegliere i propri piloti usando la propriamente, , e solo quelli che possono eseguire la sincronizzazione con loro sono in grado di accompagnarli nelle missioni,solo a loro obbediranno.I loro piloti sono chiamati Sincronizzatori.
La scelta di Ω99 (Omega Double Nine) cadrà su Amato,un giovane che ignora i pericoli a cui andrà incontro...
Il progetto sarà animato dallo Studio Trick Block,la produzione è AIT - Anime Innovation Tokyo,gruppo legato al Governo Metropolitano di Tokyo,come abbiamo detto,e che ha fra i suoi scopi istituzionali la promozione dei giovani animatori...
Esser riusciti a coalizzare insieme Daisuke Nakayama, Kunio Okawara e Shin Kibayashi potrebbe dar vita a una serie di grande rilievo - e non si dirà qualcosa di strano facendo notare che l'annuncio della serie ha suscitato un vespaio e grandi attese -...via Gigazine arrivano alcune immagini interessanti
Raiperunanotte
Voi che idea vi siete fatti non tanto delle famose telefonate,ma delle risposte.
Friday, March 26, 2010
TAF 2010 la cerimonia dell';inaugurazione....
Il video dell'inaugurazione dell'edizione 2010 del Tokyo Anime Fairy..
Rizzoli Lizard Showreel
Davvero molto abile Roberto la Forgia..davvero.Non un semplice video promozionale questo video deidcato alle pubblicazioni della Rizzoli Lizard fra 2009- 2010.....
Da The Surrogates a Sandokan di Pratt passando per Marjane Satrapi...
Roberto la Forgia è il creatore del video..non ho riconosciuto le musiche e questo mi dispiace.
Avatar 2 - The final Trailer
Avatar 2
Funny Post...
Gundam Double OO movie “A wakening of the Trailblazer” il Poster del TAF
Gundam Double OO movie "A wakening of the Trailblazer",questo com ricorderete è il titolo definitivo del film dedicato alla serie Gundam 00 che sarà nei cinema nipponici in autunno ecco il poster che apparirà al TAF 2010,anzi viene presentato al T.A.F 2010 parito in questa fine di marzo
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=4262
Il primo nome nuovo del cast dei doppiatori del rivelato direttamente sul sito ufficiale è quello di Katsuji Ryo,noto interprete di miniserie dal vivo nipponiche a cui è stato affidato l'interpretazione del nuovo avversario,Descartes Sherman dei Gundam Meister, rivelato recentemente dalle pagine del sito,trovate le sue immagini sul blog
Si va ad aggiungere a quello dei doppiatori storici dei quattro Gundam Meister
Hiroshi Kamiya - Tieria Arde
Hiroyuki Yoshino - Allelujah Haptism
Mamoru Miyano - Setsuna F. Seiei
Shinichiro Miki - Lockon Stratos
Katsuji Ryo - Descartes Sherman
Gundam Double OO movie "A wakening of the Trailblazer" è ambientato due anni dopo la fine della seconda stagione di Gundam 00 la sua trama è incentrata sull'evoluzione di Setsuna. Descartes Sherman è l'avversario principale che il giovane asso dei Gundam meister si troverà a dover affrontare.
Il film sarà nelle sale nipponiche il 18 settembre.
Cartoomics 2010 -altre interviste ( non sul campo) e il Museo del fumetto a MI
C6tv propone un video servizio di Angela Nittoli sulla prossima edizione di Cartoomics, con interviste a Giuseppe Festino, Luigi F. Bona (Fondazione Franco Fossati) e Robert de Moncuit. Si parla anche del prossimo Museo del Fumetto di Milano, naturalmente.
http://www.afnews.info/wordpress/2010/03/cartoomics-2010-video-interviste/
- inoltre il link,C6tv,mi pare bello in se,ci sono diversi video da vedere -
Domenico
Gundam Double OO movie “A wakening of the Trailblazer” il Poster del TAF 010
Gundam Double OO movie "A wakening of the Trailblazer" ecco il poster che apparirà al TAF 2010,anzi viene presentato al T.A.F 2010...
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=4262
Il primo nome del cast dei doppiatori che è stato rivelato direttamente sul sito ufficiale del film è quello di Katsuji Ryo,noto interprete di miniserie dal vivo nipponiche a cui è stato affidato l'interpretazione del nuovo nemico principale dei Gundam Meister, rivelato recentemente.
Per qualche prima informazione sul Tokyo anime Fairy 2010 potete dare un'occhiata sul forum...
http://www.gundamuniverse.it/forum/index.php?topic=2277.0
Domenico
Thursday, March 25, 2010
Hobby Japan 4 - Direct Dowload
Un numero praticamente completo della rivista - (326 pagine,X 190 MB) immesso su un file Mediafire...

Come sempre un numero molto interessante che contiene una scelta di immagini notevolissima...
Gundam Unicorn,Gundam Rezel, Loto, Stark Jegan,Gundam After War
Gundam X,Gundam Wing
Full Metal Panic - Arbalest
Tobikage
Broken Blade
Macross De Culture
Ma.K in SF3d HAFS F2 Super Jerry
Saint Seiya
Queen's Blade



Solo volendo citare alcune delle sorprese che troverete nel file...
SRW hotnews propone le scan in un file mediafire
Il bravo Kain The Supreme ci offre la possibilita di due Direct Dowload:
Hotfile
Deposit file
Vi ricordiamo il Blog ufficiale di Kain The Supreme
e la Sezione Mirabilia Dalla Rete del forum di GundamUniverse dove troverete altre interessanti sorprese
Il 3D e i Videogiochi inizia Nintendo: Nintendo 3DS
E'la Nintendo a lanciare una prima consolle dedicata al 3D,il nome della consolle,almeno quello con cui è stato indicato nell'annuncio stampa sarà:
Nintendo 3DS
decisamente stringato il comunicato stampa ma promette quello che molti speravano di leggere: il 3D senza bisogno degli occhialini.
http://www.badtaste.it/index.php?option=com_content&task=view&id=12371&Itemid=79
La Nintendo Corporation ha annunciato che entro un anno esatto (ma più verosimilmente entro natale) uscirà la Nintendo 3DS (il nome è provvisorio), nuova versione della popolare consolle portatile che, tra le novità principali, implementerà la visione 3D senza l'utilizzo di occhiali speciali per la fruizione. Maggiori dettagli verranno svelati durante l'E3, che avrà inizio il 15 giugno a Los Angeles, ma si può immaginare come sarà l'effetto guardando questo filmato, che mostra un gioco già in commercio che sfrutta la webcam del DSi per creare spazialità
http://www.youtube.com/watch?v=h5QSclrIdlE
Nintendo non ha ancora rivelato come si otterranno gli effetti stereoscopici, anche se si suppone che deriveranno da lenti particolari montate sugli schermi (che non saranno più grandi di 4 pollici), magari combinate con un head-tracking
Un secondo articolo - con alcune immagini - è stato pubblicato sulle pagine di Animeclick...
http://www.animeclick.it/news/24609-nintendo-3d-anche-sulle-console-portatili
In questo caso la fonte originaria è Punto informatico che scende in alcuni dettagli...
Domenico
Wednesday, March 24, 2010
Cartoocomics 2010,il 17 Salone del fumetto di Milano

Si apre fra pochi giorni a Milano nei quartieri della FieraMilanoCity la 17°edizione del Salone del fumetto, dei cartoons ,del collezionismo e dei games, Cartoomics 2010 26 al 28 marzo 2010
Grande rassegna dedicata al fumetto,ai cartoons, al collezionismo ed ai videogiochi, Cartoomics è una grande manifestazione che ogni anno accoglie migliaia di appassionati, grandi e piccoli,fra le più antiche manifestazioni italiane del settore e non casualmente i numeri del pubblico risultano ogni anno in crescita malgrado l'esistenza di molte altre manifestazioni.
La manifestazione si rivolge sia al pubblico delle famiglie,per le quali sono previste specifiche attrazioni e film durante l'evento,Cartoomics Animation, che degli appassionati anche del cosplayer,a cui è dedicata una specifica area e manifestazioni ad hoc,e del collezionismo.
Anche quest'anno è presente alla manifestazione una grande e selezionata esposizione di fumetti, videogame e cartoons da scoprire, scambiare,collezionare e durante la manifestazione i collezionisti più incalliti potranno trovare a tanti oggetti da raccogliere, come dischi, cd, tavole autentiche, schede telefoniche, sorprese ed tanto altro ancora.
Completano il programma di Cartoomics mostre a tema e iniziative speciali, che vedranno protagonisti i personaggi dei fumetti, giochi di ruolo e giochi di carte, tornei e gare appassionanti, incontri con famosi disegnatori ed autori di fumetti,e senza dimenticare il Premio Ayaaaak
Molti i gruppi presenti in particolare accanto alla Bonelli,presente con numerosi dei suoi artisti più importanti, Alessandro Poli (Cassidy - la nuova miniserie della Bonelli),Pasquale Frisenda( Tex), Luigi Piccato e Nicola Mari dello staff di Dylan Dog e lo stesso Luca Enoch ( Lilith),la 001 Edizioni,che presenterà il secondo volume di Assassini Vittoriani 2. La bestia di Chicago e altri delitti e Valérian e Laureline, agenti spazio-temporali. Volume 2.,saranno inoltre presente la casa editrice ReNoir Comics: con i suoi autori Giampiero Casertano e Sergio Gerasi e altri autori,con le loro opere,e certamente da segnalare la presenza della J-Pop che sarà ben attiva durante questo Salone con la presentazione di ben tre nuove serie il primo volume di My-Otome di Hajime Yatate e Ken-etsu Sato, il primo volume di Taitei no ken di Baku Yumemakura e Dohe e una nuova proposta dell'autrice di “La voce delle stelle” la brava Sahara Mizu il primo volume di My Girl.
Special guest star presso lo stand J-POP saranno alcuni autori di Edizioni BD, tra cui Federico Giretti, che su testi di Leonardo Valenti ha realizzato Sala d’attesa, e Giacomo Bevilacqua, presentatore d’eccezione dell’edizione 2010 del Premio Ayaaaak, e autore dell’ormai celebre A Panda piace.
Da quest'anno il salone dispone di una propria Web Tv grazie all'accordo con Booksweb.tv ,la nota Web Tv dedicata al mondo dei libri della cultura,del fumetto diretta da Alessandra Casella.
Booksweb.tv curerà la sezione della presentazione in rete del Salone,realizzerà interviste,speciali,sarà presente con i suoi inviati,guidati da Sergio Tulipano nel Salone.
Sergio Tulipano ha curato una intervista di presentazione della nuova edizione di Cartoomics 2010 con un'intervista a Robert de Moncuit,nuovo direttore del Salone...le sezioni della mostra,gli editori,l'animazione,il premio Ayaaak, le giornate le curiosita in questo interessante video presentazione
Potete trovare i video della Web Tv ufficiale in questa sezione del sito ufficiale.
Due iniziative si svolgeranno durante Cartoomics 2010 In contemporanea al salone si svolge Ludica, il divertente Festival Italiano del Gioco.
All'interno del Salone si svolgerà l'iniziativa Cartoomics Animation
Una rassegna di film di animazione dedicata a bambini,adolescenti e non solo che verranno proiettati al Cinema Palestrina di Milano,( ingresso gratuito) fra i film diversi sono i titoli nipponici e anche gli altri vanno visti sono di certo interesse,fra i titoli:
Venerdì 26 marzo
Ore 17.30
KAZE/PAN DISTRIBUZIONE
La ragazza che saltava nel tempo [Toki Wo Kakeru Shojo, 2007, 98’] di Mamoru Hosoda (v.o. sott. it.) (proiezione digitale)
Ore 20.00
CARTOOMICS OPENING NIGHT
Interstella 5555 [Interstella 5555, 2003, 75’] di Kazuhisa Takenouchi, Leiji Matsumoto (proiezione digitale)
Il 27 Marzo
KAZE/PAN DISTRIBUZIONE presentano
Piano Forest [Piano no Mori, 2007, 101’] di Masayuki Kojima (proiezione digitale)
Domenica 28 marzo
Ore 10.30
ANIME VINTAGE
Goldrake Addio! (proiezione 35mm)
Ore 22.00
KAZE/PAN DISTRIBUZIONE presentano
Un’estate con Coo [Kappa no ku to natsu yasumi, 2007, 130’] di Keiichi Hara (v. it.) (proiezione digitale)
Tuesday, March 23, 2010
Priest - nuovo rinvio del film,il making off
Il film, narra le vicende,violente e tragiche di "Priest",interpretato da Paul Bettany,(A Beautiful Mind,Il Codice da Vinci,Legion ),prete guerriero di una chiesa combattente impegnata in una lotta disperata nella Terra ridotta a una landa oscura invasa da legioni di Vampiri.
Priest è uno dei guerrieri di questa guerra totale,fedele al suo credo,ma il rapimento di una sua nipote lo induce ad abbandonare la Chiesa i suoi ordini per iniziare una caccia personale a una banda di Vampiri fino a distruggerla,cercando di liberare sua nipote.
Altri interpreti del film sono Cam Gigandet,(Hicks), Stephen Moyer,(Aaron),Maggie Q,a cui è affidato il ruolo della Priestess,affascinnante eterribile,mentre Mädchen Amick è Shannon la nipote di Priest..
La regia del film è di Scott Stewart,( Legion,Sin City)
Un Making off del film è stato inserito nei giorni scorsi
Il film era atteso per l'estate 2010 - il 20 Agosto - ma la sua uscita è slittato al 14 Gennaio 2011 come si può vedere sul sito ufficiale

Non sono chiare le ragioni del ritardo se legate alla volontà di convertire in 3D il film - vero e proprio Must per Hollywodiane più recenti garanzia di certo successo e di incassi..- oppure se vi siano altri motivi alla base di questo nuovo ritardo nell'uscita del titolo.
Quel che si può sperare è che sia l'ultimo rinvio!
Mobile Suit Gundam 30th Anniversary Documentary Memorial Box (Blu-ray)
Il Box sarà pubblicato a tiratura limitata, contenente un blu ray in due dischi un vero e proprio documentario dal titolo (tradotto approssimativamente) "Mobile Suit Gundam 30 Anniversary Memorial Box Documentary".
Il documentario è costituito da 206 minuti complessivi (quasi 3 ore e mezza di filmato dunque ) composti per lo più da, appunto, documentari interviste e video..
Sarà presente anche la versione HD di "Ring of Gundam" e il suo "Making of".
Non mancheranno le interviste a Tomino, a Kase Atsuko (Mobile Suit Gundam 0083 STARDUST MEMORY), Imanishi Takashi (Mobile Suit Gundam MS IGLOO), Mitsuo Fukuda (Mobile Suit Gundam SEED), Seiji Mizushima (Gundam 00) e Kazuhiro Furuhashi (Mobile Suit Gundam UC). Altri contributi verranno da Yas ed Okawara.
Si tratta di un'edizione "Limited" e quindi improbabile che il box sia disponibile in altre lingue al di fuori del giapponese (questa è un'opinione personale di Zooropa ma ben fondata...raramente il materiale Limited esce dai confini nipponici ma diventa preda dei collezzionisti.)
Fonte Gundam Info
http://www.gundam.info/topic/3872
Si può trovare sia su CD Japan
http://www.cdjapan.co.jp/detailview.html?KEY=BCXE-246
che su Amazon Japan
Ne parla anche Gabriela Robin
http://gabrielarobin.com/3635/ring-of-gundam-blu-ray-release
Confermandone i dati tecnici e dando come titolo corretto
Mobile Suit Gundam 30th Anniversary Documentary Memorial Box (Blu-ray)
Domenico
Italian Scanlation..un’ultimo regalo: Addio al Fronte..il nuovo forum
Non giunge inattesa questa decisione,possiamo aggiungerlo,ma questo non rende meno amaro il compito.Bellissimo questo regalo finale di italian Scanlation
Riprendiamo la nota che Pan, il capo del gruppo degli Italian Scanlation, ha immesso il 22 marzo 2010 sul forum Starsubber,usato fino ad ora dal gruppo stesso….
Fino ad ora.
L'annuncio di Pan,il nuovo forum degli Italian Scalation ai fan di Gundam ( e in particolare della Cosmic Era) e il nuovo forum con i nuovi progetti ...
No, non si tratta di un nuovo manga gundamico.
No, non si tratta di un qualche manga di guerra iper realistico.
No, non si tratta di un episodio mai andato in onda di 8th.
Siamo noi di IS che diamo addio a Gundam.
Probabilmente a molti che leggeranno la cosa non li tangerà minimamente, magari altri si dispiaceranno, altri accenneranno un sorriso… no lo sò…
Ma andiamo con ordine… IS, premetto, non abbandonerà il mondo delle scan, semplicemente cambierà manga e genere… sotto potrete trovare il prologo di una nostra nuova scan ad esempio: Chrome Shelled Regios – Missing Mail e sul nostro nuovo forum potrete notare come tra i nostri nuovi progetti ci siano il oneshot di Kagijin ed il manga del pluriacclamato gioco per PS3 (che ha avuto anche una trasposizione anime) Valkyria Chronicles.
Inoltre per giustizia per chi ci ha seguito fin'ora abbiamo intenzione di portare a compimento almeno il primo volume di AoZ e forse ancora uno o due capitoli di Sousei (che effettivamente non si può propriamente dire un manga 'gundamico'…)….
Ma perchè IS abbandona?
Le motivazioni sono varie…
Continua sul blog...
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=4255
Domenico
Gundam Wing Sigla Completa
Bel video...in genere Gundam Wing non è apprezzato dai fan di Gundam ma sbagliano è stata lopera che ha rilanciato la franchise di gundam in tutto il mondo,dopo gli anni d'oro dell'UC era decaduto...purtroppo la serie ha dei problemini di trama...Ottimi gli OAV ben più pregnanti della serie stessa...
il Gruppo degli Starsubber ha realizzato il fansub del film - Non è sotto copyrigh - contiene i 3 OAV e un pò di materiale in più...Ottimo davvero.
Monday, March 22, 2010
Dengeki Hobby Aprile 2010: Direct Dowload
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=4251
328 pagine per 169 megabyte..
File mediafire,hotfile Deposit file
Domenico
Thursday, March 18, 2010
Il volume di Castellazzi e Gundam: un articolo sulle pagine del Giornale
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=4226
- e più in generale sul mondo del Gundam - dedicato al mondo del Gundam di cui si è parlato in questi giorni a cui in molti fan hanno cooperato
c'è una lunga nota di Gianfranco de Turris dal
Quando Gundam ci insegnò che il nemico non è mai il Male Assoluto...
"Chi si recasse a Tokyo vi vedrebbe, nel bel mezzo di un giardino pubblico, una statua bianca con un torace blu e rosso, alta diciotto metri. Gli ignari penseranno alla rivisitazione futuribile di un samurai. Glielo faranno pensare soprattutto il volto incorniciato da un elmo inconfondibile, e le due spade incrociate sul dorso. Non può che essere il temibile guerriero della tradizione nipponica, ma non è così: è un omaggio a quello che, nonostante i suoi «colleghi» forse più noti e famosi in Occidente, viene considerato in Giappone il più popolare e amato personaggio degli anìme (i cartoni animati) Nipponici. E cioè, Gundam il vero emblema degli automi antropomorfi la cui incredibile saga internazionale è iniziata nel 1972 con Mazinga, Goldrake (1974) e Jeeg (1975) (tutti creati da Go Nagai).
Erano i robot giganti: alti tra i 12 e i 25 metri, pesanti fra le 25 e le 32 tonnellate, guidati da giovani che s'innestano nella loro testa, combattevano contro le invenzioni di scienziati pazzi come il Dottor Hell, o malvagi imperi sotterranei come quello di Jamatai, in una mescolanza di superscienza e supermagia. Ogni episodio è autoconclusivo e segue, in sostanza, sempre l'identico schema. Storie per bambini e ragazzi che, all'epoca, rinverdivano in chiave fantastica e tecnicizzata il mito medievale dell'eroe senza macchia e senza paura che combatteva contro mostri, maghi, dèmoni, re crudeli. Questa volta però rivestito di un'armatura diventata ipertecnologica e con armi avveniristiche. Il tutto rivisitato secondo l'imperitura tradizione culturale giapponese, che si rifaceva ai samurai e alla sua tradizione mitologico-religiosa.
Erano i «robottoni», furoreggiavano all'epoca con fumetti, giochi e pupazzi, ma soprattutto con le loro colonne sonore vendutissime nei 45 giri e che ancora si ricordano con nostalgia, insieme a frasi passate alla storia: chi non ha mai sentito almeno una volta «Alabarda spaziale!», «Pugni atomici!», «Doppio maglio perforante!», «Missile centrale!» (nel Grande Mazinga fuoriusciva dal... basso ventre). Ma le cose non furono così semplici. Infatti, poco dopo il loro arrivo in Italia (1980) esplose la polemica: da un lato le «associazioni dei genitori» che accusavano di violenza i «robottoni» e dall'altro la denuncia di propagandare una visione quasi «fascista», dato che il samurai, eroe solitario guidato dall'etica dell'onore, si propone paternalisticamente come un difensore del popolo, sottraendogli la sovranità. Sciocchezze ideologizzate.
Erano gli anni Settanta-Ottanta, oggi i robot giganti hanno compiuto e superato i trent'anni, e una piccola ma agguerrita casa editrice, la Iacobelli, sita nei Castelli Laziali, in quel di Pavona di Albano, ha creato una illustratissima e documentatissima (ancorché impaginata in modo un po' caotico) collana dedicata a questi personaggi, di cui sono usciti i volumetti dedicati a Mazinga e Jeeg Robot di Alessandro Montosi, e Gundam di Davide Castellazzi.
L'apparizione di Gundam segnò una svolta epocale per questi personaggi. Yoshiyuki Tomino, che lo creò nel 1979, in un'intervista ha affermato: «Volevamo aggiungerci la fantascienza e una trama più complessa delle altre». Ecco le prime differenze fra lo stile Mazinga e lo stile Gundam: i riferimenti fantascientifici sono esplicitamente tratti dalla
continua sul Giornale...
La nota è stata immessa sul forum Starsubber dall'ottimo Cryolophosaurus ellioti esperto,come è noto,di Gundam unicorn...
Domenico
Gundam Unicorn: DVD e Blu Ray grande successo di vendite
L'edizione in Blu Ray di Gundam Unicorn ha venduto ben 56,000 copie nelle prime giornate di lancio...
http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-03-16/gundam-uc-1-is-new-no.1-anime-bd-in-1st-week-sales
un successo notevolissimo superiore a quello ottenuto dai Blu Ray del film Evangelion: 1.11 You Are (Not) Alone al loro lancio l'anno scorso ( 49.000 copie) e Summer Wars ( 50 mila copie) che presto Kaze porterà nei cinema francesi....
Il primo Blu Ray di Gundam Unicorn è oggi il 2 Blu-ray per vendite globali nelle vendite della Prima settimana davanti ha Michael Jackson's This Is It music
Anche le vendite del primo DVD di Gundam Unicorn sono andate bene..il primo DVD è schizzato in testa alle classifiche di vendita anche per quanto riguarda i dei DVD dall'otto al quattordici Marzo...
Le copie vendute risultano ben 29.724 in totale....alle sue spalle con 17.947 copie nella settimana ( e quasi 80 mila complessivamente ) come sempre Summer Wars
http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-03-16/japan-animation-dvd-ranking-march-8-14
Sono questi due titoli che si dividono il ranking delle vendite mentre altre opere come Hetalia - Axis Powers Vol. 7 (Limited First Edition) risultano totalmente distaccati
Il prossimo volume di Gundam Unicorn " The Red Comet" uscirà a settembre.
http://www.youtube.com/watch?v=ymCSRpd8nAg
Domenico
Wednesday, March 17, 2010
Esbat - la videorecensione di Booksweb Tv
Ho avuto modo di vedere la segnalazione solo in questi
Da Booksweb la video presentazione del manga Esbat realizzato da Laura Manni per la Feltrinelli..Si un'italiana...ma è ben fatto non un'imitazione di,anzi
Esbat nasce come una fan fiction, ovvero come storia di fan liberamente ispirata, nel caso, a un manga (un fumetto giapponese), e poi sviluppata in modo autonomo.
Il primo capitolo di Esbat viene pubblicato su alcuni siti di fan fiction italiani, il 20 giugno 2007, l'ultimo – il ventesimo – l'8 ottobre dello stesso anno. La pubblicazione è avvenuta a puntate come gli antichi feuilletton: un capitolo a settimana
La trama:
Ha cinquant'anni, disegna manga, non ha altro nome che quello di Sensei, maestra, con cui i fan di tutto il mondo la onorano. Inventa storie piene di buoni sentimenti ambientate in mondi fantastici. Ma una notte, proprio mentre sta per mettere la parola fine al suo manga più celebre, qualcuno entra dalla sua finestra. Qualcuno che viene da un altro luogo. Qualcuno che viene dalla stessa storia che lei racconta, e che in realtà esiste davvero. Qualcuno che rivendica un finale diverso. Qualcuno che grazie al rito dell'Esbat può attraversare i mondi.
Una donna, un Demone, un duello che cambierà profondamente entrambi. Attorno a loro, non soltanto creature fantastiche, ma il mondo dei fan e degli adolescenti, con le loro passioni, le loro paure, le loro manie. Un horror ambientato fra Italia e Giappone: ma anche la storia del mutamento femminile, e del doppio passaggio che porta dall'adolescenza all'età adulta. E dall'età adulta alla morte.
La video presentazione: Esbat
Esbat è stato pubblicato per la Feltrinelli il 4 giugno 2009
Esbat è la prima parte di una trilogia: il secondo episodio della storia, Sopdet, è stato pubblicato in rete fra gennaio e settembre 2008. Il terzo, Tanit, fra gennaio e maggio 2009.
Altre informazioni su questa sezione del sito di Laura Manni
Molto interessante questo sito,un blog,senza molte immagini e video, - spesso utili a nascondere il vuoto - ma pieno di parole e note e..storie...
Laura Manni Web Site
Molto interessante davvero.
Tuesday, March 16, 2010
Nodame Cantabile Movie 2 Full trailer.flv
Nodame Cantabile – Saishu gakusho kouhen, nelle sale nipponiche il 17 aprile 2010, è il diretto seguito di Nodame Cantabile – Saishu gakusho zenpen, primo dei due film che hanno chiuso la saga e grande successo al boxoffice giapponese.
Full Trailer del 2 e conclusivo Live Action della saga di Nodame Cantabile. Nodame Cantabile Saishu Gakusho Kouhen
Il film riprende dal punto in cui era terminato il primo film...Nodame (Juri Ueno) e Chiaki (Hiroshi Tamaki) si sono separati momentaneamente in questo modo Nodame potrà prepararsi meglio per un concorso pianistico.Ma i piccoli imprevisti rendono la ragazza depressa,annoiata,impaziente e mentre Nodame è assente Chiaki ha altre difficolta con il ritorno di Rui Son.
Come supereranno queste difficoltà i due innamorati ? nell'aria echeggia la melodia di Ravels Concerto in G Minor.
Il film,ripetiamolo, sarà nelle sale il 17 aprile 2010
Pubblicato per la prima volta in Giappone nel 2001 dall'editore Kodansha, il famoso josei di Tomoko Ninomiya, che per questo manga ha ottenuto nel 2004 il Kodansha Manga Award nella categoria shojo, si è concluso sul numero 20 del bimestrale Kiss Magazine ai primi di ottobre (cliccate qui per le tavole del capitolo finale), ma una side story dedicata è apparsa sul numero 24 della stessa rivista.
In Italia il Nodame Cantabile sarà pubblicato a settembre da Star Comics, come annunciato a Mantova 2010.
Mobile Suit Gundam 00 The Movie -A wakening of the Trailblazer
http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-03-10/gundam-00-film-official-title-new-character-revealed
il titolo definitivo del film dedicato alla serie Gundam 00…
Il titolo definitivo dell'opera sarà:
Mobile Suit Gundam 00 The Movie -A wakening of the Trailblazer.
Il film verrà ambientato due anni dopo l'ultima serie TV.Confermato ancora che a realizzare la sigla ufficiale saranno gli Uwerwold.
E' inevitabile notare come il titolo del film sia molto simile al titolo dell'evento di fine anno a cui gli appassionati erano stati invitati dalla Sunrise alcuni mesi orsono.
Il film ricordiamolo sarà nelle sale questo settembre 2010
Domenico
P.s.
Mobile Suit Gundam 00 The Movie - A wakening of the Trailblazer
vale in italiano
Mobile Suit Gundam 00 The Movie - Il Risveglio dell'Innovatore
secondo la traduzione che ne ha dato Alessandro su Faith in questi giorni.
Non è chiaro se sarà accettata dagli Starsubber e dai Sub Zero candidati alla realizzazione del fansub
Friday, March 12, 2010
Cartoomics 2010 - la video presentazione di Booksweb.tv
Da Booksweb.tv arriva la presentazione della nuova edizione attraverso una bella intervista di Sergio Tulipano al direttore Robert de Moncuit...le sezioni della mostra,gli editori,l'animazione,il premio Ayaaak, le giornate le curiosita in questo interessante video presentazione.
http://www.booksweb.tv/content/show/ContentId/1981
Booksweb.tv sarà presente durante le giornate del Cartoomics.
Il sito ufficiale del Salone del fumetto
Thursday, March 11, 2010
Un Museo permanente per il Real G Gundam a Nagoya ?
Lo riferisce Animeclick in una sua nota:
http://www.animeclick.it/news/24491-un-museo-per-il-gundam-gigante-a-nagoya
L'esposizione permanente risolverebbe problemi sia contingenti della città di Nagoya,sia sarebbe un evidente investimento,basterebbe considerare gli esiti economici avuti nella scorsa estate dalla precedente esposizione del real G Gundam...
Molti i problemi che si prospettano all'iniziativa.
Bonelli e Panini - la Santa Alleanza Internazionale
Bonelli e Panini Comics società capaci da sole di coprire - inutile ricordarlo - il sessanta/settanta per cento del mercato fumettistico italiano ( extra Disney ) un accordo a lungo termine che assegna a Panini la gestione delle licenze editoriali dei fumetti Bonelli in tutto il mondo, ad esclusione dell'Italia.
L'annuncio dalle pagine della Panini Comics...
Sergio Bonelli Editore S.p.A. e Panini S.p.A. sono lieti di annunciare di aver firmato un accordo a lungo termine che assegna a Panini la gestione delle licenze editoriali dei fumetti Bonelli in tutto il mondo, ad esclusione dell’Italia.
Bonelli, che è il principale editore di fumetti italiani, pubblica con
successo in Italia un'ampia linea di personaggi, dai classici Tex,
Zagor, Martin Mystére, Dylan Dog, Julia ai nuovissimi successi come
Dampyr, Volto Nascosto, Caravan.
Le sue collane sono già pubblicate negli Stati Uniti, in Francia, Spagna, Brasile, Turchia, Olanda, Norvegia, Svezia, Grecia e nei paesi di lingua slava.
Panini, che è uno dei principali editori di fumetti in Italia,
Francia, Germania, Spagna, Brasile, Regno Unito, Olanda e Turchia, già
gestisce internazionalmente – in oltre trenta paesi - le licenze
editoriali di titoli come Spider-Man, Iron Man, Hulk e gli altri eroi
della Marvel Comics, delle opere di Milo Manara, dei personaggi
fantasy Conan di Robert E. Howard e Red Sonja, degli adattamenti a
fumetti delle Cronache del Mondo Emerso di Licia Troisi e di numerosi
altri titoli.
L'accordo tra Sergio Bonelli e Panini affida a quest'ultima lo
sviluppo internazionale delle licenze editoriali su Tex, Dylan Dog e
degli altri personaggi della scuderia dell'editore milanese,
nell'ottica di una crescente espansione del fumetto italiano e dei
suoi autori e personaggi nel mondo.
Marco M. Lupoi – direttore licensing e publishing di Panini S.p.A. –
ha dichiarato "Siamo orgogliosi di aver stretto questo accordo con
Sergio Bonelli Editore e di diventare gli ambasciatori nel mondo di
una delle più grandi scuderie di eroi mai creati. Si tratta di una
delle migliori produzioni a fumetti del pianeta, che merita una
diffusione sempre più ampia e sempre più internazionale."
Il Gruppo Panini, con sede a Modena e con filiali in Europa e America
Latina, è leader mondiale nel settore delle figurine adesive e delle
trading cards. Multinazionale leader nella pubblicazione di fumetti,
riviste per ragazzi e manga in Europa e America latina, è inoltre il
più importante distributore di comics e fumetti nelle librerie
specializzate italiane ed è attivo con diversi progetti nel settore
multimedia. Nel 2008, il Gruppo Panini ha conseguito un fatturato di
600 milioni di euro, con distribuzione in più di 100 paesi e un
organico di oltre 700 dipendenti
Quali sono gli sviluppi possibili di questo annuncio ?? Quali le motivazioni della Bonelli ?? Che cosa spinge la più grande casa - la vera casa editrice di fumetti italiana su questa via ??
Perchè Sergio Bonelli ha scelto questa strada per lo sviluppo internazionale del suo gruppo ??
E - domanda accessoria - quali sono esattamente le intenzioni di Panini ??
Wednesday, March 10, 2010
Gundam Ms Igloo: The Hidden Wars V 2 ep 1 on line
Gundam Ms Igloo: The Hidden Wars ep 1 "Il serpente che svanì a Loum"
Si tratta della 2 versione della I serie Gundam Ms Igloo protagonista la 603 unita tecnica delle forze di Zeon...
Siamo agli inizi della Guerra di Un Anno e le flotte dell'esercito terrestre e di Zeon si affrontano nella terribile battaglia di Loum
Release in doppia versione FullHD e nomale.
Altre informazioni sul sito degli Starsubber.
Monday, March 08, 2010
Un'antica ballata scozzese...
è la fonte della forza.
Trova il tempo di giocare,
è il segreto della giovinezza.
Trova il tempo di leggere,
è la base del sapere.
Trova il tempo di essere gentile,
è la strada della felicità.
Trova il tempo di sognare,
è il sentiero che porta alle stelle.
Trova il tempo di amare,
è la vera gioia di vivere.
Trova il tempo d'esser contento,
è la musica dell'anima.
Sunday, March 07, 2010
Saturday, March 06, 2010
Dopo Unicorn un Nuovo Universal century ??
Un amico l'anno scorso mi disse qualcosa che oggi considero molto profetico:
"Dopo Unicorn,la fine del mondo dell'Universal Century, un nuovo inizio delle serie Gundam...Avremo un nuovo Gundam RX 78; un nuovo Gundam Z. "
E' possibile ?? Questo spiegherebbe perchè non c'è una sola serie di Gundam all'orizzonte,a parte la serie SD...
La serie Unicorn - lanciata con un ritmo così basso uno ogni sei mesi! - ma sono certo che nel tempo i tempi di lancio cambieranno,come un vero e proprio spartiacque fra i due mondi,il vecchio Universal Century e il nuovo Universal Century V.2.
Tutto da costruire e da scoprire...Un'universo fatto non tanto da personaggi nuovi - che si seguirà il principio niente si crea niente si distrugge - ma da modelli di rilascio delle serie e di marketing nel gestire le serie...nuovissimi
Considerate come oggi si siano affermate le serie da 25/26 episodi,e come per Unicorn la via maestra di rilascio sia non la TV ma i sistemi del web che consentono di rivolgersi a target differenziati in ogni parte del mondo.
Che modello di opere Gundam avremo nel 2011 dopo un 2010 dominato da film ?
Un nuovo Universal century ??
Domenico
Friday, March 05, 2010
Davide Castellazzi: MSG Trenta anni nello Spazio
Attualmente Davide Castellazzi collabora con le case editrici Walt Disney, De Agostini e Coniglio Editore per cui cura la sezione manga della rivista Scuoladifumetto.
Nell'occasione Davide Castellazzi è stato intervistato da Tiscali news.
Trovate l'intervista sul blog.
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=4226
...ben interessante...
Anche qui un ringraziamento a Zooropa per la segnalazione.
Domenico
Tuesday, March 02, 2010
Hobby Japan aprile Direct Dowload
Non si tratta del file intero però,solo una parte.
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=4222
Sul forum Kain The Supreme ha immesso delle scansioni di qualita migliori di quelle di SRW hotnews
http://www.gundamuniverse.it/forum/index.php?topic=59.420
Domenico
Monday, March 01, 2010
[OT] PS 3 a proposito del malfunzionamento delle PS 3 FAT
http://www.animeclick.it/news/24431-le-fat-playstation-3-di-tutto-il-mondo-smettono-di-funzionare
I possessori di una PlayStation 3 "Fat" da questa notte sono finiti nel panico: quasi tutti i vecchi modelli della console Sony sembrano aver cessato di funzionare. I giocatori di tutto il mondo hanno riscontrato l'errore 8001050F, che impedisce di giocare a qualsiasi titolo per PS3 e di accedere ai propri Trofei o a PlayStation Network.
La causa del problema pare riguardare un bug che ha colpito l'orologio interno dei vecchi modelli "Fat", mentre i possessori della versione "Slim" non sembrano esserne affetti.
Sony ha rassicurato che stanno lavorando per sistemare il bug il prima possibile, ma nel frattempo è consigliato di non accendere la propria PlayStation 3, in caso di vecchio modello "Fat", almeno fino a quando il problema non sarà sistemato.
Domenico