Non era, soltanto, un " Padre della Patria", chiuso nella sua "gravitas", e negli acciacchi dell'età dunque, monumento a se stesso. Ho avuto modo di ascoltarlo alcune volte, aveva davvero diverse cose da dire. Magari non ero d'accordo con lui ma effettivamente era da ascoltare, e sapeva ascoltare. Dote rara ed oramai diventata rarissima, quasi una bizzarria di tempi "arcaici" come ricorda Luciana Castellina, in questa intervista raccolta da Giulia Santerini.![]()
Monday, September 28, 2015
Pietro Ingrao 1915 - 2015 cocciuto ciociaro comunista
Pietro Ingrao se ne è andato ieri sera, aveva da pochi mesi compiuto cento anni, età veneranda in cui hai ben seppellito i tuoi nemici, e nulla sembrerebbe poterti promettere la vita, eppure non era certo un uomo alieno all'attività sociale e culturale continuando ad operare attivamente nella sinistra italiana.
Gli sia lieve la terra, sicuro il cammino.
Il sito ufficiale di Pietro Ingrao citato nell'articolo è questo
Etichette:
Vita Civile
Ubicazione:
Roma, Italia
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment