Saturday, March 30, 2013

Enzo Jannacci: il ricordo di Assante



Ieri sera mentre passava il roll dell'annuncio della morte di Jannacci, troppo facile definirlo il "medico poeta", fra me non ho potuto dire altro che me l'aspettavo.

..L'anno scorso vedendo il bel programma omaggio che gli aveva dedicato Fabio Fazio avevo notato un'eccessiva sollecitudine da parte di tutti nei suoi confronti, davvero eccessiva.

Non dirò di essere un suo grande fan, un'ammiratore, lo ascoltavo volentieri, davvero sapeva dare corpo, realtà alle emozioni delle persone che lo ascoltavano.

Classe 1935, studi liceali ( classico) esordisce davvero molto presto nel mondo della musica, dopo il liceo classico, è in questi anni che conosce Giorgio Gaber, iscritto al Conservatorio ed all'Università si diploma pianoforte, armonia e direzione d'orchestra ed al contempo si laurea in medicina - specializzato in cardiochirurgia - mentre inizia i suoi primi passi nel mondo jazz suonando accanto a grandi quali Chet Baker mentre di giorno lavora in ambulatorio.

Proprio come Vecchioni che ha sempre accompagnato l'insegnamento alla musica e Paoòo Conte che ha alternat la professione di avvocato a quella di cantante Jazz, Iannacci ha accompagnato alla musica la sua attività di medico, questo forse ne avrà limitato l'affermazione ma probabilmente nessuno di loro conosceva altro modo di essere artisti ed uomini.


Innamorato del rock 'n' roll Iannacci ha suonato per suonare con Tenco e Celentano. Con Gaber formerà "I due Corsari", con cui pubblica per la Ricordi. Il sodalizio con Gaber rimarrà fortissimo per tutta la loro vita comune.

La svolta vera arriverà attraverso l'incontro con Dario Fò che lo prenderà con se nello spettacolo "22 Canzoni."
Negli anni sessanta con il classico "Vengo anch'io no tu no", ed le collaborazioni con Cochi e Renato, sue sono la famosa  «Canzone Intelligente», sigla del varietà tv della domenica, «Il poeta e il contadino» e «E la vita la vita», sigla di una «Canzonissima». e le canzoni scritte con Dario Fò ( Ho visto un re e la stranota Veronica).inizia il suo periodo più importante Con un'importante tournèè  firma numerose collaborazioni fra cui da ricordare quella con Bruno Lauzi e Paolo Conte. Della meta degli anni settanta è la sua citatissima "Quelli che..." diventato oggi un vero e proprio Format.

 Le canzoni di Iannacci, ironiche e struggenti, parlano degli ultimi, di Vincenzina davanti alal fabbrica, riuscendo a trasformare, trasfigurare personaggi come l'Armando,o la fin troppo disponibile Veronica.

E Ultimo, in un certo qual senso, era anche il campione Bartali, l'eroe di un'italia antica uscita da una strana guerra sconfitta e vinta ma capace di prendere il coraggio a due mani..

. Dopo un periodo di appannamento Il dottor Jannacci, tornerà con la cooperazione con Paolo Rossi ( preceduta dalla bella ma poco ricordata cooperazione con Ute Lemper con "Guarda la fotografia", presentata anche a Sanremo nel1991 ) La verve di Paolo Rossi nel Sanremo di tre anni dopo lo porta al successo con "I soliti accordi". 


 Un re, no diciamo un Principe, è morto, e spiace dire che non ne abbiamo di ricambio. Buon viaggio

Monday, March 25, 2013

Berlusconi a Roma: come ti riempo la piazza...

 La notizia di oggi è un'altra, Silvio ha lanciato un'altro Ukase a Bersani, o il Governo con noi ( ed al Colle uno che ci piaccia) oppure al Senato sara la guerra, ma facciamo un passettino indietro, alla faboulos manifestazione romana...chi c'era veramente fra i tanti che acclamavano il nostro "Intrepido Dux ?"



Ancora una volta, come lo scorso anno a Milano, il PDL riempe le vie e le piazze d'Italia con colonne armate di figuranti prelevate qui e li per tutto lo Stivale.

Un'agenzia, la AbaVideo, ha reclutato persone, pagate poche decine di euro ciascuna, per la manifestazione pro Silvio Berlusconi in piazza del Popolo. Quasi nessuno lo ha votato, quasi nessuno è militante del partito. In molti hanno lavorato invece come figuranti, grazie all'agenzia, presso programmi Rai. Per l'occasione a Roma tre pullman con 50 persone ciascuno, mentre altri sono partiti all'alba da Milano.
In questo caso la faccenda è ancor più grave perchè la manifestazione convocata domenica a Roma in piazza del Popolo assumeva valenza nazionale con l'intervento del Silvio, quindi non una semplice "parata per le vie di Milano" dei sostenitori come era già accaduto, ma un'occasione per dimostrare appoggio al leader ( Maximo) nel momento in cui è sotto la scure di numerosi processi ed il partito deve prendere importanti decisioni.
E Berlusconi, per quanto abbia depotenziato l'attacco ai giudici, originariamente la manifestazione era contro i magistrati, ha fatto alcune dichiarazioni incandescenti dicendosi pronto alla campagna elettorale...affermando che appoggierà il governo solo se saranno presenti i suoi ministri etc..
Ma a chi ha parlato Silvio Berlusconi ??
Ora sarà pure vero che chi vota PDL non lo dice, sarà pure vero che non vanno in piazza ma la verità è che:
A) Il PDL non ha rimontato nulla, si è fermato sul 21% o giù di li, dal 17%, ad esser buoni, che era, salvandosi grazie alla miriade di partitini che aveva schierato al suo fianco - nessuno andato oltre lo 0,5 familiare, pur avendo alle spalle una enorme capacità di fuoco!! ( e qui c'è da chiedersi se tale capacità di spesa l'avessero avuta i miei stimatissimi Radicali ? Invece... ).

Salvando se stesso e la Lega, in caduta libera, grazie a Crosetto ( che ci ha rimesso il seggio di Senatore ) ed alla Meloni.( e speriamo quest'ultima decida di candidarsi a sindaco di Roma) diciamola tutta.
B) Berlusconi può urlare quel che vuole in piazza, in TV ha già detto che era pronto a firmare ogni cosa...Certo è un voltagabbana della 23 esima ora, e 59 minuti ma per esser chiari i guai in cui stà sono tali che ha due sole speranze:

1)Tirare innanzi la legislatura.

2)Avere in cambio un presidente che gli firmi il famoso Salvacondotto.

3)Vedere di risolvere i problemi del controllo delle sue aziende. Al momento se dovesse defungere passerebbe tutto nelle mani della sua diletta ex moglie Veronica.
Fare qualcosa di serio - per una volta - ( ma da quanto ho detto all'inizio la mia speranza è vana.)

P.S. ah ovviamente creerei la Fondazione Milan.

Sunday, March 24, 2013

Akihabara Shops: Ghibli corner.

Akihabara Shops 5 by Danny Choo
Akihabara Shops 5, a photo by Danny Choo on Flickr.

Akihabara Shops 5

Akihabara Shops 5 by Danny Choo
Akihabara Shops 5, a photo by Danny Choo on Flickr.

Tramite Flickr:




View more at www.dannychoo.com/post/en/26878/Akihabara+Shops+5.html

Grillo e la Democrazia

Il titolo veramente e diverso ma considerando le ultimissime tirate contro Laura Boldrini e Pietro Grasso, rispettivamente presidenti della Camera e del Senato possiamo dire che l'attggiamento grillesco verso la democrazia è questa...se le cose non vanno come vuole lui....

Minority Grillo

Probabilmente Moise - con la sua arguzia - stà azzeccando la vera cifra di opposizione che si deve fare al "mitico duo" dei proprietari del M5S..Movimento di persone con belle intenzioni ma scarsa memoria. Molto scarsa. D'altronde per 20 anni "Qualcuno" ha lavorato perchè la memoria e la Cultura sparissero, e restasse solo un mare di chiacchiere insulse.

Sunday, March 17, 2013

Chi è Laura Boldrini pasionaria dei Diritti

"I Giovani, i poveri, le donne. I morti di mafia, gli imprenditori che si sono uccisi disperati, gli esodati, i poveri. L'antifascismo"
Questi i contenuti di base del discorso di Laura Boldrini Neo Presidentessa della Camera.
E' la terza donna ad essere eletta presidente alla Camera dopo il Regno di Tina Anselmi, e la leghista Irene Pivetti..Eletta per Sel in Sicilia è al suo primo mandato parlamentare ma i deputati del centrodestra ( in particolare l'ex ministro la Russa) ricordano bene quando, in veste di portavoce per l'Europa meridionale dell'Alto commissariato dell'Onu per i rifugiati (Unhcr), aveva duramente criticato la politica dei respingimenti dei barconi di migranti. Giulia Santerini ne delinea brevemente un bel ritratto di Indignata con la politica ( e non di pura e semplice Indignata della politica)
Proclamazione e Discorso di insediamento della Neo Presidente della camera
Per chi non lo avesse ascoltato.