Saturday, July 30, 2011
La fine è il mio Inizio - Tiziano Terzani ( Anobi Rewiew)
Esiste un canale You Tube dedicato ad Anobi...
Model Graphix 08/2011 Full Dowload

Il bravo Kaints ci ha fornito la rivista su tre link ( 84 MB)
Hotfile
Uploading
Deposit Files
In Memoria di Giuseppe D'Avanzo
Si stanno intrecciando in rete una serie di ricordi e note...
L'intervista a Miriam Mafai
Le Inchieste
Un Articolo
Peppe D’Avanzo, giornalista di Repubblica tra i più attivi e noti sul piano dell’informazione politica e giudiziaria, è morto oggi a 58 anni. Lo ricordiamo con una sua analisi sull’Italia scritta cinque anni fa, in risposta a un articolo di Adriano Sofri.
L’Italia appare ad Adriano Sofri incattivita. Il Paese si guarda in cagnesco; ha sempre la bava alla bocca; è prigioniera di “una lotta politica recitata come una parodia dell’eterna guerra civile”. Naturalmente Sofri non crede – al quadretto “artefatto, edulcorato” degli “Italiani, brava gente”; e tuttavia la violenza dell’oggi lo intimorisce. Ne è come stupefatto.
Lo chiamo al telefono e mi dice che a farglielo pensare non è tanto (o non solo) quel che vede nel dibattito politico-parlamentare o quel che legge del discorso pubblico (e già basterebbe), ma soprattutto quel che osserva nel mare magnum della blogosfera, dove i sentimenti, le opinioni sono meno controllate, meno mediate, diciamo più nude e autentiche. Odio, vi scorge, un odio cieco e ottuso. Un’inimicizia assoluta e irreparabile, un’invidia, un rancore che Sofri avverte come orizzonte nuovo, condizione inedita in Italia per la sua forma, diffusione, distruttività, urgenza.
Anche se so che la sua è soprattutto una provocazione, sono stupito dello stupore di Sofri perché egli non appartiene alla famiglia dei “buonisti” di casa nostra che, si sa, dietro la predicazione nascondono intolleranza; nichilismo; un amore incondizionato per il calduccio che assicura loro l’ordine costituito.
L’Italia è stata sempre cattiva, cattivissima, feroce. Non è vero (non mi pare vero) che “la deformazione del volto umano dell’Italia”, come diceva Aldo Moro, faccia data dal maggio del 1978. Magari. La cattiveria e l’odio reciproco sono stati e sono la nostra, più vitale e antica linfa. Quasi il nostro tratto originario, così primigenio da precipitare finanche nel senso comune.
Thursday, July 28, 2011
Gundam Unicorn eps 4: “At the Bottom of the Gravity Well”
Gundam Unicorn eps 4: "At the Bottom of the Gravity Well"
Gli scontri per il possesso dello scrigno di Laplace si sono
spostati sulla Terra ed una delle capitali del pianeta, Dakar, viene
coinvolta in pieno dalla furia degli scontri. Ronan Marcena, leader
della federazione, fà intervenire lo stesso Bright Noa, uno dei
principali comandanti delle forze di Londo Bell perchè impedisca
l'apertura dello Scrigno di Laplace.
Banagher atterrato sulla Terra cerca di arrivare con le sue forze alla base di Torrington per ottenere nuove informazioni sui segreti
dello Scrigno di Laplace. Mentre tutto questole forze di Zeon rimaste
sulla Terra lanciano un pesantissimo attacco usando un gigantesco
Mobil Armour, lo Shamblo. Loni Garvey il suo pilota guida il massacro
sul campo di battaglia.
Sono state aggiornate le schede di alcune dei protagonisti dell'episodio e della sezione Mobile Suit, probabilmente verranno presto diffussi dei promo ufficciali.
Altre note
http://www.gundamuniverse.it/blog/?p=5556
Domenico
Qualcuno conosce l'esperienza francese di Terry Dodson ( Songes) ?
http://comixfactory.blogspot.com/2011/07/songes-continua-e-con-successo.html
Anche perchè non è solo questione di "belle ragazze" Disegna ( colora ? ) davvero molto bene.
Domenico
Monday, July 25, 2011
Magnus: La Valle del terrore nuova edizione Rizzoli Lizard
http://www.afnews.info/wordpress/2011/07/il-tex-di-magnus-un-capolavoro/
Dalle pagine mostrate da Rizzoli Lizard, su Af News c'è un richiamo ad una breve presentazione dei personaggi di questa avventura di Tex e dei suoi compagni, la nuova edizione, 224 tavole, presenterà immagini tratte dal portfolio dedicato all'opera di Magnus.
Nell'edizione saranno presenti bozzetti parzialmente inediti, anche a colori ed interviste Con questo volume la Rizzoli Lizard completa un trittico di opere dedicato all'arte di Alberto Raviola, Magnus.
- Erotico e Fantastico, opere 1980-1995
- Racconti erotici e dell'orrore
- Tex: La Valle del Terrore.
Al momento attuale non è idicata la data di uscita nè il prezzo...
Editiamo, in effetti il volume è uscito!!
Wednesday, July 13, 2011
Kokuriko-Zaka Kara - 2 trailer del nuovo film dello Studio Ghibli
Secondo breve trailer dedicato al film Kokuriko-Zaka Kara nuovo film dello Studio Ghibli diretto da Goro Miyazaki, che che verrà lanciato nei cinema giapponesi il 17 luglio 2011.
Il film, ispirato ad un manga omonimo, ristampato per volonta dello stesso Hayao Miyazaki, è ambientato a Yokohama nel 1963 (un anno prima delle olimpiadi di Tokyo) e si incentra su una ragazza di nome Komatsuzaki, il cui padre marinaio è scomparso in mare e la cui madre è spesso lontana da casa per il suo lavoro di fotografa. Il film segue Komatsuzaki nella sua vita quotidiana, fatta di ordinarie giornate, passate fra la scuola, i suoi amici tra i quali spiccano particolarmente Shun Kazama un membro del club di giornalismo della scuola e Mizunuma il presidente del consiglio studentesco. Giornate nelle quali per Komatsuzaki oltre ai bei momenti ci sarà anche l’incertezza per il progressivo affacciarsi verso l'età adulta.
La canzone del film intitola "Sayonara no Natsu: Kokuriko-zaka Kara (Summer of Good-bye: From Kokuriko Hill)". L'originale della canzone è stata scritta nel 1976, Il CD con la canzone è stato rilasciato il 1 giugno mentre "Kokuriko-zaka Kara Song Collection," verrà messo in vendita il 1 luglio.
Canta Aoi Teshima
Thursday, July 07, 2011
Batman Year One: il Trailer, Anteprima al Comi Con di San Diego
All'interno del DVD è presente un corto dedicato a Catwoman
Mega Cover bellissime ( Bone e Miller) e grandi annunci da Bao Publishing!
Questo è l'anno delle Monster Edition italiane evidentemente.
Infine è proprio la Bao Publishing ad aver annunciato di aver acquisito i diritti di pubblicazione di Dark Horse Presents, la nuova incarnazione della collana antologica edita dalla casa editrice Dark Horse, sulle cui pagine in passato hanno esordito personaggi come Concrete e Sin City.
La Bao intende pubblicare la rivista nel formato e con il sommario della rivista USA, sul primo numero, dunque, troveremo anche il primo assaggio di Serse, attesissimo prequel di 300 realizzato da Frank Miller.
A completare il menu, tra gli altri, contributi di gente del calibro di Neal Adams,http://www.blogger.com/img/blank.gif Richard Corben, Paul Chadwick, Mike Mignola e Guy Davis. Il prezzo di ciascun numero sarà di 8,50 €.
Note tratte da Comics Factory
http://comixfactory.blogspot.com/2011/07/bao-publishing-pubblichera-dark-horse.html
Berserk Saga Project: il primo film nel Gennaio 2012
Il nuovo film, narrerà la prima parte della saga di Berserk, che è già stata riadatta in animazione attraverso una serie animatae farà parte di una più generale Berserk Saga Project, che nell'arco di una decina di anni si propone di rinarrare per immagini la leggendaria saga iniziata nel 1989 e tuttora in corso.
L'opera sarà prodotto dallo Studio 4C in CGI e motion capture e avrà la regia di Toshiyuki Kubooka ; il lungometraggio verrà poi distribuito dalla Warner Brothers Japan.
Fonte:
Animeclick
Altre interessanti informazioni su Comics Blog
Sunday, July 03, 2011
Saturday, July 02, 2011
Appleseed XIII ~Yuigon il Trailer
Appleseed XIII ~Yuigon Trailer DVD di Debris65
Appleseed XIII ~Yuigon ~ (Appleseed XIII: Tartaros) primo film dedicato alla serie omonima. Si tratta di un film di montaggio uscito il 13 giugno 2010 nei cinema nipponici, nel finale del video viene presentato il 2 film della serie,
Appleseed XIII ~Yogen~ (Appleseed XIII: Ouranos), che verrà presentato il 24 ottobre dopo la pubblicazione in DVD e Blu-ray della serie dei 13 episodi che compongono la serie.
Kokuriko-Zaka Kara - il Giappone è un bel luogo dove vivere
Kokuriko Zaka Kara Teaser - Trailer di Debris65
Kokuriko-Zaka Kara è ambientato a Yokohama nel 1963 (un anno prima delle olimpiadi di Tokyo) e si incentra su una ragazza di nome Komatsuzaki, il cui padre marinaio è scomparso in mare e la cui madre è spesso lontana da casa per il suo lavoro di fotografa. Il film segue Komatsuzaki nella sua vita quotidiana, fatta di ordinarie giornate, passate fra la scuola, i suoi amici tra i quali spiccano particolarmente Shun Kazama un membro del club di giornalismo della scuola e Mizunuma il presidente del consiglio studentesco. Giornate nelle quali per Komatsuzaki oltre ai bei momenti ci sarà anche l’incertezza per il progressivo affacciarsi verso l'età adulta.
La canzone del film intitola "Sayonara no Natsu: Kokuriko-zaka Kara (Summer of Good-bye: From Kokuriko Hill)". L'originale della canzone è stata scritta nel 1976, Il CD con la canzone è stato rilasciato il 1 giugno mentre "Kokuriko-zaka Kara Song Collection," verrà messo in vendita il 1 luglio.
Canta Aoi Teshima
Lo Staff Il nuovo film dello Studio Ghibli, diretto da Goro Miyazaki uscirà regolarmente il 17 luglio 2011.
(New) Giren’s Ambition per PSP sito ufficiale prime immagini
http://www.b.bngi-channel.jp/gihren/
Non sono ben segnalati ma Gundam Guy sembra aver individuato una serie di prime immagini
http://gundamguy.blogspot.com/search?updated-max=2011-06-29T13%3A45%3A00-07%3A00&max-results=150
Dalle immagini si preparano alcune novita interessanti per il gioco
- Un'impressionante sequenza di introduzione che sfrutterà la piena potenza della PSP
'.- Nella fase strategica la mappa sembra esser stata completamente ridefinita e migliorata, aggiunti colori - soprattutto nelle zone terrestri - , I Mobile Suit non sono più rappresentati come semplici icone monocromatiche piatte con la testa colorata, ma vengono mostrate delle piccoleimmagini di mobile suit, questo può rappresentare un notevole vantaggio per un giocatore vantaggio per me, evitando possibili confusioni sul tipo di Mobile Suits presente sul campo da gioco in un dato momento.
.
- Anche le animazioni ed i Mobile Suits sembrerebbero aver goduto di un certo miglioramento ed apparirebbero più dettagliati, ma per le animazioni sarà opportuno aspettare di vedere i video.. Fase di animazione attacco sembra avere solo un lieve miglioramento. Decisamente meglio per quel che riguarda le navi da guerra, che sono rappresentate meglio per quanto riguarda la loro scala ed i loro dettagli....Un elemento da non disprezzare.
- Nessuna informazione è stata distribuita sui meccanismi del gioco, salvo che si useranno degli scenari dell'Universal Century
Aggiornamento sul blog ( ma soprattutto sul forum, non c'è una discussione aperta accidenti) appena possibile..
Si prepara un grande gioco...
Domenico