Bhè non totalmente distrutti e annientati, perchè il M5S non esprime solo contrapposizioni inutili, ma devono, devono cambiare strade. E leader.
Tuesday, May 28, 2013
Il Vaffa del contrappasso
Democrazia o DemocraMIA?
Tramite Flickr:
PER INGRANDIRE L’IMMAGINE CLICCATE QUA (CLICK HERE TO ENLARGE)
Il MoisEditoriale di oggi si riferisce a Questa Notizia
By Moise
>Today’s Moise Comics’Scoop refers to this piece of news (in Italian)
By Moise
Sunday, May 26, 2013
Elezioni Comunali 2013: astensioni e timore per il governo
In questo turno elettorale amministrativo di questo stranissimo inizio d'estate ( intere regioni italiane sono sotto temporali che non si possono certo definire " estivi" con ingenti danni all'agricoltura e vittime ) la gran parte dell'attenzione degli osservatori è rivolta verso Roma, nella capitale si sfidano due candidati principali, l'ex senatore del Partito Democratico, Ignazio Marino ed il sindaco uscente Alemanno, dato per sfavorito nei sondaggi e dalla voce popolare, con sullo sfondo due outsider quali il candidato indipendente ed il candidato del M5S quest'ultimo conta sull'ottimo risultato registrato alle politiche, anche in quartieri tradizionalmente di sinistra e sulle recenti ambascie del Partito Democratico per andare al ballottaggio.
Il timore per il governo è appena temperato dalle dichiarazioni del vicepresidente del consiglio Alfano sulla tenuta del governo qualunque cosa accadadurante le elezioni.
Ma il secondo e più importante timore è quello per l'astensionismo dei Sette milioni di Ialiani chiamati alle urne che fra tempo balordo, disamore per la politica, e per alcune istituzioni, voglia di "fargliela vedere", ed maldipancia del PD potrebbero decidere di starsene a casa...evitando la pioggia facendo ovviamente decidere ad altri chi li governerà.
Etichette:
Elezioni 2013,
Politica,
Vita Civile
Ubicazione:
Roma, Italia
Saturday, May 25, 2013
Federico Pizzarotti, un'anno da sindaco a Parma.
Qual'è il parere di un gruppetto, abbastanza etereogeneo, di cittadini di Parma sul primo anno da Sindaco di Federico Pizzarotti, il primo menbro del M5S a conquistare, il 21 maggio 2011, una grande - anche se particolarissima - città come Parma...
Particolarissima nella sua storia civile, è stata una delle prime città a sfidare i fascisti, nel periodo della loro presa di potere, una delle città in cui la crisi dei partiti, ma dovremmo dire la crisi della società, di una certa società affluente pronta a predare l'amministrazione pubblica si è manifestata al suo massimo grado..Nell'arco di un'anno si sono visti i pregi ed i limiti dell'amministrazione Pizzarotti che non è stata in grado di impedire l'apertura dell'inceneritore di Ugozzolo, e sembra puntare soprattutto ad una vittoria giudiziaria, questo ha suscitato più di una contestazione e non riesce a tenere a freno il buco ereditato dalle passate amministrazini se non a costi di aumenti di tasse ma che nello stesso tempo sembra aver fatto giustizia delle "follie edilizie" che avrebbero messo definitivamente al tappeto Parma.
Il rapporto con Grillo, sembra sfilacciarsi, Pizzarotti sembra rendersi conto della necessità di maggior autonomia fra M5S e il portavoce ed il suo guru, ma verso quale direzione ?? E quale rapporto avrà con la provincia di Parma ? Da ricordare l'entrata di Pizzarotti nell'ufficio di Presidenza dell'Anci. Il video è da vedere insieme all'intervista di Claudio Messora al sindaco sul blog del noto bloggher/portavoce del M5S molto interessante per i molteplici temi affrontati e per le spiegazioni che il sindaco dà sulla questione dell'inceneritore le prospettive della città ed il complesso di problemi esistenti.
Etichette:
M5S,
Politica,
Vita Civile
Ubicazione:
Parma PR, Italia
Sisma Emilia La Torre Orologio verso il restauro
La bella torre orologio di Finale Emilia, vero e proprio simbolo del terremoto dell'Emilia si avvia verso il restauro. Sono stati recuperati tutti i mattoni, la volontà c'è. Le idee ci sono.
La cultura e la tecnologia c'è.
Etichette:
Terremoto Emilia,
Vita Civile
Ubicazione:
Finale Emilia MO, Italia
Topolino, un viaggio lungo 3mila numeri
La cosa curiosa è che personalmente Topolino 3000 non mi è piaciuto molto, infatti ho acquistato solo la copia per mio nipote e non una anche per me, alcune storie si ma complessivamente non tanto, bel viedo però.
Ubicazione:
Napoli, Italia
Friday, May 24, 2013
Il parere dell'esperto!
Tramite Flickr:
PER INGRANDIRE L’IMMAGINE CLICCATE QUA (CLICK HERE TO ENLARGE)
Il MoisEditoriale di oggi si riferisce a Questa mediaticissima Notizia
By Moise
Subscribe to:
Posts (Atom)