Nei due video che seguono la presentazione dell'evento avvenuta il 16 gennaio, a cui hanno partecipato Luca Boschi, il disegnatore Marco Rota,il collezionista Marco Castellaneta, a cui appartengono una buona parte dei 150 originali in esposizione, Davide Catenacci, capo redattore del magazine di Topolino ed il padrone di casa, Luigi F.Bona, direttore del Wow - Spazio Fumetto ed un breve servizio di presentazione del Tg Regionale Lombardo.
Nel video del TGR appare Luca Bertuzzi, curatore della mostra.
Fra le novita oltre a Kobane calling da segnalare UT 1Le Vie della fame, firmato da Paola Barbato e Corrado Roi, per la prima volta una miniserie della Sergo Bonelli editore approderà in contemporanea in Edicola ed in Fumetteria, e qui sarà presentato con un'edizione speciale che conterrà sedici pagine extra ed una copertina variant firmata da un disegnatore ospite, diverso per ognuno dei sei numeri che conporranno la miniserie.
Si parte con Nicola Mari.
Uscirà ad Aprile il nuovo volume di Zerocalcare per Bao Publishing nel quale verranno raccolti i reportage realizzati per l'Internazionale, ovvero Cobane Calling e Comandante Nasrin, e molto altro materiale inedito frutto dei suoi tre viaggi fra Turchia, Iraq e Curdistan, nelle terre della Kurdistana Rojava, li dove il Daesh è stato bloccato e sconfitto ma da cui l'ombra della guerra non si è ancora allontanata.
La copertina, cartonata, del nuovo volume è stata disegnata da Zerocalcare ma colorata da Alberto Madrigal, il libro conterà 288 pagine, il costo previsto è di 20 Euro. Presochè certamente il volume dovrebbe essere proposto al Napoli Comicon.
Nei due video seguenti Zerocalcare parla sia del suo precedente volume, gli Accolli, che dei suoi progetti futuri - fra i quali proprio Kobane Calling -
Bao Publishing ha previsto oltre 100 mila le copie per la tiratura della prima edizione, qualcosa ci dice che le vederà tutte.